giovedí, 18 settembre 2025

LIV

Finale LIV: il Circolo Canottieri Aniene è Campione Nazionale per Club

finale liv il circolo canottieri aniene 232 campione nazionale per club
redazione

Il Circolo Canottieri Aniene è il Campione nazionale per Club, vincitore della stagione 2017 della Lega Italiana Vela. Con una impeccabile serie, costruita con quattro primi, un secondo e un terzo posto nei sei flight disputati, Lorenzo Bressani con Luca Tubaro, Matteo Mason e Umberto Molineris ha dominato la finale della Legavela, magistralmente organizzata dal Club Velico Crotone. Una prima giornata estremamente tattica, con vento oscillante, una seconda con vento troppo forte per regatare e - oggi - un final day impegnativo, con vento tra gli 11 e i 15 nodi, che ha visto grande competizione in acqua: il Circolo Canottieri Aniene ha saputo regatare al meglio sui salti di vento, tenendo a giusta distanza i più temibili avversari e vincendo gli scontri decisivi per la classifica. 
“In questa stagione - ha commentato Lorenzo Bressani - abbiamo regatato più volte con questa formula e abbiamo avuto modo di ragionare sulle migliori strategie e tattiche: abbiamo modificato il ruolo di Matteo Mason, che a quello di tailer ha aggiunto quello di tattico, una scelta assolutamente vincente visto l’elevato livello di questa finale, ben superiore allo scorso anno”.  
E come sempre succede nelle regate monotipo, il training e l’affiatamento dell’equipaggio fanno la differenza: il secondo posto va infatti allo Yacht Club Adriaco, che per questa finale ha schierato l’equipaggio vincitore del mondiale J70 Corinthian: Gianfranco Noè, con Emanuele Noè, Andrea Micalli e Samuele Maria Semi salgono sul secondo gradino del podio grazie a tre primi, un terzo e un quarto e distanziano di un punto il terzo classificato, il Circolo della Vela Bari con Simone Ferrarese, Michele Lecce, Corrado Capece Minutolo e Gianmaria Foglia. 
Valida anche come selezione per le regate internazionali della Sailing Champions League, la finale vede in quarta posizione la Società Canottieri Salò (Carlo Fracassoli, Enrico Fonda, Fabio Gasparri e Pietro Corbucci), pari punti con Società Velica di Barcola e Grignano (Michele Paoletti, Alessandro Bonifacio, Mauro Parladori e Dean Bassi), quinta.
“Abbiamo scoperto un eccezionale campo di regata - ha commentato il Presidente della LegaVela Roberto Emanuele de Felice – è una location perfetta per regatare. Un ringraziamento al presidente Verri e al suo team: Crotone ha davvero dato il meglio. Complimenti al Circolo Canottieri Aniene, che in questa finale ha incarnato il miglior spirito e portato in acqua tutto l’impegno necessario ad eccellere. La Formula LIV si conferma eccezionale, ed è evidente che il livello dei Club è sempre più alto”.
“Ben 11 team hanno fatto almeno un primo posto – ha dichiarato il Vice Presidente Esecutivo della LIV Alessandro Maria Rinaldi - questo dimostra il livello top di tutti gli equipaggi! Ha vinto il Club che si è allenato di più quest’anno impegnandosi nelle selezioni a St. Petersburg della Sailing Champions League e alla finale di Porto Cervo. Sono felice per questi ragazzi che portano in alto il guidone dell’Aniene sia nella LIV che in campo olimpico. Il livello agonistico era molto alto anche per gli altri Club e per questo che la Legavela Servizi predisporrà  un’offerta speciale 2018 per i circoli associati che vorranno allenarsi partecipando ad altre competizioni. Un ringraziamento va a tutto lo staff di banchina che ha permesso lo svolgimento di questa finale. Grazie Crotone e arrivederci al prossimo anno!”
La LIV, intanto, si prepara al prossimo evento: passaggio di testimone tra Club oggi dopo la premiazione, quando i J70 della LegaVela servizi saranno assegnati agli equipaggi Under 19 che da domani regateranno nel kick-off, evento inaugurale delle regate per i più giovani. Al via sette Club, che schiereranno altrettanti equipaggi composti da giovani atleti delle squadre agonistiche. In acqua regateranno:
CENTRO VELICO 3V (Capitano Alessandro Franzì, timoniere Riccardo Sepe, Gabriele Centrone, Alice Tamburini, Paolo Iacchia)
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE (Capitano Massimiliano Berta, Timoniere Matilde Picarazzi, Francesco Veccia, Marco Giangrande, Giacomo Fantini, Vittorio Pescatore)
CIRCOLO DELLA VELA BARI
(Timoniere Vincenzo Rubino, Ciro Basile, Angelo Ostuni, Salvatore Novembrini, Federica Catalano, sostituto Alessandro Lucente)
CLUB CANORRIERI ROGGERO DI LAURIA
(Capitano Marco Bruni, Giovanni Sanfilippo, Claudio Puglisi, Gabriele La Fata, Luca Agrestini, Riccardo Gueci)
CLUB VELICO CROTONE
(Capitano Matteo Verri, Timoniere Demetrio Sposato, Gaia Verri, Mattia La Greca, Beatrice Sposato) 
SOCIETA' VELICA di BARCOLA E GRIGNANO
(Capitano/timoniere Maria Vittoria Marchesini, Matthias Menis, Zeno Tarlao, Alice Linussi, Nicolas Starc)
TOGNAZZI MARINE VILLAGE
(Capitano Massimiliano Berta, Timoniere, Francesco Miseri, Mattia Journo, Giulio Sirolli, Ludovico Parisi, Emiliano Lanciotti)


29/10/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci