giovedí, 18 settembre 2025

LIV

Finale LIV: ecco i campioni in gara

finale liv ecco campioni in gara
redazione

Tutto pronto a Crotone per la Finale 2017 del Campionato Nazionale per Club. 20 gli equipaggi al via, e sarà una vera battaglia navale. I Club, infatti, hanno scelto i migliori velisti per essere rappresentati all’evento, che mette in palio il titolo nazionale e la qualificazione per gli eventi internazionali della Sailing Champions League.
Le regate si disputeranno con l’ormai noto “format LIV”, a bordo dei J70 della Legavela Servizi: la flotta garantisce rigida monotipia e grande spettacolo a pochi passi da terra, oltre a tanti Big che rappresenteranno i rispettivi Yacht Club in questo finale di stagione. Tra importanti conferme (da Paoletti a Bressani), e i migliori italiani di classe che hanno fatto storia al mondiale J70 (c’è il team di Noè, campione del mondo Corinthian), arrivano anche le donne: c’è Claudia Rossi, la “petite terrible” al via.
Tra i big in acqua, il team del CC Aniene, che schiera Luca Tubaro, Lorenzo Bressani, Matteo Mason e Umberto Molineris: come dire, perfetta coordinazione, grande affiatamento e un campione al timone. Occhio agli outsider del Centro Velico 3V: un equipaggio giovanissimo, con un capitano donna, Erica Ratti, che assieme a Edoardo Mancinelli, Matteo Sangiorgi e Alessandro Franzì ha mostrato grande determinazione e grande tecnica, soprattutto con vento sostenuto.
Il Circolo della Vela Bari schiera il giovane ma espertissimo Simone Ferrarese, assieme a Michele Lecce, Gianmaria Foglia, Corrado Minutolo; da vedere anche il super affiatato team dei ravennati con Michele Mazzotti, Francesco Ivaldi, Cesare Trioschi e Andrea Bazzini, che hanno infatti già regatato assieme nelle prove LIV, e sono pronti a dare battaglia. Portocivitanova si affida alla mano di Michele Regolo, e schiera un team che ha dato filo da torcere alle selezioni. 
Grande attesa per il team dello Yacht Club Costa Smeralda: arriva nella formula LIV anche la “petit terrible” Claudia Rossi, la donna al timone che ha chiuso in quarta posizione il Mondiale J70, e adesso assieme a Stefano Cherin, Federico Michetti e Luca Favarelli è prontissima a ben figurare. Restando al mondiale J70, l’Adriaco presenta in LIV l’equipaggio che ha vinto il mondiale Corinthian: Gianfranco Noè, Andrea Micalli, Emanuele Noè e Samuele Maria Semi difenderanno i colori del circolo triestino, e non mancherà lo spettacolo. Da Trieste arriva anche la Società Velica di Barcola e Grignano: i barcolani sono armati fino ai denti con Michele Paoletti, Dean Bassi, Mauro Parladori e Alessandro Bonifacio.
Altro importante equipaggio in arrivo quello del Circolo Nautico e della Vela Argentario, timonato da Ettore Botticini che ha guadagnato nel 2017 i titoli di Vice Campione del Mondo di match race, Vice Campione Europeo di match race e Campione Italiano di match race, ed attualmente è dodicesimo nella ranking Worldwide Sailing di specialità. 
Appuntamento giovedì 26 ottobre al Circolo Nautico Crotone, alle 18.30 per la attesa Cerimonia delle Bandiere. Si regata da venerdì a domenica.


24/10/2017 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci