giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

LIV

Finale LIV: ecco i campioni in gara

finale liv ecco campioni in gara
redazione

Tutto pronto a Crotone per la Finale 2017 del Campionato Nazionale per Club. 20 gli equipaggi al via, e sarà una vera battaglia navale. I Club, infatti, hanno scelto i migliori velisti per essere rappresentati all’evento, che mette in palio il titolo nazionale e la qualificazione per gli eventi internazionali della Sailing Champions League.
Le regate si disputeranno con l’ormai noto “format LIV”, a bordo dei J70 della Legavela Servizi: la flotta garantisce rigida monotipia e grande spettacolo a pochi passi da terra, oltre a tanti Big che rappresenteranno i rispettivi Yacht Club in questo finale di stagione. Tra importanti conferme (da Paoletti a Bressani), e i migliori italiani di classe che hanno fatto storia al mondiale J70 (c’è il team di Noè, campione del mondo Corinthian), arrivano anche le donne: c’è Claudia Rossi, la “petite terrible” al via.
Tra i big in acqua, il team del CC Aniene, che schiera Luca Tubaro, Lorenzo Bressani, Matteo Mason e Umberto Molineris: come dire, perfetta coordinazione, grande affiatamento e un campione al timone. Occhio agli outsider del Centro Velico 3V: un equipaggio giovanissimo, con un capitano donna, Erica Ratti, che assieme a Edoardo Mancinelli, Matteo Sangiorgi e Alessandro Franzì ha mostrato grande determinazione e grande tecnica, soprattutto con vento sostenuto.
Il Circolo della Vela Bari schiera il giovane ma espertissimo Simone Ferrarese, assieme a Michele Lecce, Gianmaria Foglia, Corrado Minutolo; da vedere anche il super affiatato team dei ravennati con Michele Mazzotti, Francesco Ivaldi, Cesare Trioschi e Andrea Bazzini, che hanno infatti già regatato assieme nelle prove LIV, e sono pronti a dare battaglia. Portocivitanova si affida alla mano di Michele Regolo, e schiera un team che ha dato filo da torcere alle selezioni. 
Grande attesa per il team dello Yacht Club Costa Smeralda: arriva nella formula LIV anche la “petit terrible” Claudia Rossi, la donna al timone che ha chiuso in quarta posizione il Mondiale J70, e adesso assieme a Stefano Cherin, Federico Michetti e Luca Favarelli è prontissima a ben figurare. Restando al mondiale J70, l’Adriaco presenta in LIV l’equipaggio che ha vinto il mondiale Corinthian: Gianfranco Noè, Andrea Micalli, Emanuele Noè e Samuele Maria Semi difenderanno i colori del circolo triestino, e non mancherà lo spettacolo. Da Trieste arriva anche la Società Velica di Barcola e Grignano: i barcolani sono armati fino ai denti con Michele Paoletti, Dean Bassi, Mauro Parladori e Alessandro Bonifacio.
Altro importante equipaggio in arrivo quello del Circolo Nautico e della Vela Argentario, timonato da Ettore Botticini che ha guadagnato nel 2017 i titoli di Vice Campione del Mondo di match race, Vice Campione Europeo di match race e Campione Italiano di match race, ed attualmente è dodicesimo nella ranking Worldwide Sailing di specialità. 
Appuntamento giovedì 26 ottobre al Circolo Nautico Crotone, alle 18.30 per la attesa Cerimonia delle Bandiere. Si regata da venerdì a domenica.


24/10/2017 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci