domenica, 9 novembre 2025

LIV

Finale LIV: ecco i campioni in gara

finale liv ecco campioni in gara
redazione

Tutto pronto a Crotone per la Finale 2017 del Campionato Nazionale per Club. 20 gli equipaggi al via, e sarà una vera battaglia navale. I Club, infatti, hanno scelto i migliori velisti per essere rappresentati all’evento, che mette in palio il titolo nazionale e la qualificazione per gli eventi internazionali della Sailing Champions League.
Le regate si disputeranno con l’ormai noto “format LIV”, a bordo dei J70 della Legavela Servizi: la flotta garantisce rigida monotipia e grande spettacolo a pochi passi da terra, oltre a tanti Big che rappresenteranno i rispettivi Yacht Club in questo finale di stagione. Tra importanti conferme (da Paoletti a Bressani), e i migliori italiani di classe che hanno fatto storia al mondiale J70 (c’è il team di Noè, campione del mondo Corinthian), arrivano anche le donne: c’è Claudia Rossi, la “petite terrible” al via.
Tra i big in acqua, il team del CC Aniene, che schiera Luca Tubaro, Lorenzo Bressani, Matteo Mason e Umberto Molineris: come dire, perfetta coordinazione, grande affiatamento e un campione al timone. Occhio agli outsider del Centro Velico 3V: un equipaggio giovanissimo, con un capitano donna, Erica Ratti, che assieme a Edoardo Mancinelli, Matteo Sangiorgi e Alessandro Franzì ha mostrato grande determinazione e grande tecnica, soprattutto con vento sostenuto.
Il Circolo della Vela Bari schiera il giovane ma espertissimo Simone Ferrarese, assieme a Michele Lecce, Gianmaria Foglia, Corrado Minutolo; da vedere anche il super affiatato team dei ravennati con Michele Mazzotti, Francesco Ivaldi, Cesare Trioschi e Andrea Bazzini, che hanno infatti già regatato assieme nelle prove LIV, e sono pronti a dare battaglia. Portocivitanova si affida alla mano di Michele Regolo, e schiera un team che ha dato filo da torcere alle selezioni. 
Grande attesa per il team dello Yacht Club Costa Smeralda: arriva nella formula LIV anche la “petit terrible” Claudia Rossi, la donna al timone che ha chiuso in quarta posizione il Mondiale J70, e adesso assieme a Stefano Cherin, Federico Michetti e Luca Favarelli è prontissima a ben figurare. Restando al mondiale J70, l’Adriaco presenta in LIV l’equipaggio che ha vinto il mondiale Corinthian: Gianfranco Noè, Andrea Micalli, Emanuele Noè e Samuele Maria Semi difenderanno i colori del circolo triestino, e non mancherà lo spettacolo. Da Trieste arriva anche la Società Velica di Barcola e Grignano: i barcolani sono armati fino ai denti con Michele Paoletti, Dean Bassi, Mauro Parladori e Alessandro Bonifacio.
Altro importante equipaggio in arrivo quello del Circolo Nautico e della Vela Argentario, timonato da Ettore Botticini che ha guadagnato nel 2017 i titoli di Vice Campione del Mondo di match race, Vice Campione Europeo di match race e Campione Italiano di match race, ed attualmente è dodicesimo nella ranking Worldwide Sailing di specialità. 
Appuntamento giovedì 26 ottobre al Circolo Nautico Crotone, alle 18.30 per la attesa Cerimonia delle Bandiere. Si regata da venerdì a domenica.


24/10/2017 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci