mercoledí, 5 novembre 2025

FIGARO

Figaro, partita l'ultima tappa per Dieppe

figaro partita ultima tappa per dieppe
Roberto Imbastaro

Sono 52 i pub di Dingle, come 52 sono i solitari che l'hanno lasciata questa mattina alle 13:14 per l'ultima, decisiva tappa di questa emozionante Solitaire du Figaro. Sarà lotta selvaggio fino all'ultimo miglio, così come lo sarà stata, per festeggiare i figaristi, all'ultima birra per gli abitanti di questa cittadina che vanta la più alta concentrazione mondiale di pub per abitante. Due giorni di sosta dopo un arrivo incredibile di tutta la flotta insieme avvolta nella nebbia. Questa mattina, ancora più incredibile, un bel sole ha salutato la partenza esaltando il panorama delle verdi colline circostanti.

I più pronti alla partenza sono stati Gildas Mahé (Banque Populaire) e Thierry Chabagny (Suzuki Automobiles) che hanno imposto il loro ritmo e virato per primi alla boa di disimpegno di Radio France. Al rilevamento delle 16:00 erano ancora loro due in testa seguiti da Gildas Morvan (Cercle Vert), Nicolas Troussel (Crédit Mutuel de Bretagne), Jean-Paul Mouren (M @ rseillentreprises), Aymeric Belloir (Cap. 56), Frédéric Duthil (Bbox Bouygues Telecom), Eric Drouglazet (Luisina), Ronan Treussart (Black Hawk) e Thomas Rouxel (Défi Mousquetaires. Una top 10 molto fragile visto che la flotta è ancora compatta. Ora puntano tutti verso il Fastnet ed è l'ora di tirare fuori gli spi almeno per una cinquantina di miglia. Alle 20:00 sono previsti i primi passaggi al Fastnet, poi si riattraverserà la manica fino a Dieppe.E qui inizieranno i dolori. Se questa prima parte sarà caratterizzata da un buon vento ed un'andatura di poppa, in mezzo alla manica i 52 figaristi prenderanno la coda dell'anticiclone. Di nuovo fermi, quindi, e alle prese con scelte tattiche che saranno decisive. Chi troverà il vento per primo sarà il vincitore di questa Solitaire.


16/08/2009 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci