E' partita la prima tappa de la Solitaire du Figaro, da Lorient a La Coruna, 345 miglia oramai classiche nella storia di questa regata con una traversata del Golfo di Guascogna. Prima di discendere il golfo i concorrenti hanno dovuto doppiare l'isola di Groix, sempre tatticamente impegnativa per i suoi rilievi. Vento da Ovest di circa dieci nodi è stabile e lo spettacolo di 52 spi multicolori gonfiati dal vento. Migliaia gli spettatori anche in mare con ogni tipo di mezzo nautico e anche con molta entusiastica indisciplina. Alle 14:40 il via, con Jean-Paul Mouren, decano della corsa con i suoi 56 anni, che vira per primo alla boa di Radio France. Poi sale in cattedra Yann Eliès, il miracolato del Vendée Globe che, nonostante abbia appena terminato la sua riabilitazione dopo il terribile incidente occorsogli nel Pacifico, dimostra di non esser qui per fare la comparsa. Alla boa, comunque, sono passati nell'ordine Jean-Paul Mouren (M@rseillEntreprises), Yann Elies (Generali), Corentin Douguet (E.Leclerc-Mobile), Laurent Pellecuer (Arnolfini.fr) e Black Hawk di Ronan Treussart. Dopo poche miglia, in rotta verso Birvideaux (Grand Prix GMF Assistance, da lasciare a dritta), Yann Elies ha preso la testa! Primo dei "bizuth", ovvero degli esordienti, la giovane promessa della vela francese Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham), settimo, che conferma così il suo status di favorito tra i debuttanti. E i grandi in tutto questo? La corsa è ancora lunghissima e ancora nulla è deciso, ma si è dovuto attendere il 21° passaggio per vedere il primo dei 6 ex vincitori del Figaro in gara, Jérémie Beyou. Il campione in carica, Nicolas Troussel è passato 24°, Eric Drouglazet in 28a posizione, Michel Desjoyeaux (vincitore del Vendée Globe), Armel Le Cléac'h e Charles Caudrelier Benac, rispettivamente, 34°, 35° e 36°. Il simpaticissimo Shrek della vela francese (Campione di Francia) Gildas Morvan su Cercle Vert addirittura 42°!!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe