mercoledí, 5 novembre 2025

FIGARO

Figaro, al via da Le Havre anche Pietro D'Alì

figaro al via da le havre anche pietro al 236
Roberto Imbastaro

Vela, Solitaire du Figaro - 73 preiscrizioni con tutti i migliori al via. La Solitaire du Figaro 2010 offrirà quest’anno una qualità decisamente superiore a quella delle ultime 40 edizioni. La partenza di quest’anno è prevista il 27 luglio da Le Havre per percorrere 1.717 miglia nautiche tra percorsi costieri e tappe d’altura.

La Figaro attira oramai qualunque tipo di velista, dai professionisti agli armatori: la prova è la partecipazione sempre più numerosa di esordienti (17). Al via anche 3 donne e 8 velisti non francesi, un record, questo, perché al massimo c’erano state 5 partecipazioni nel 2007. Tra questi per fortuna questa volta ci sarà anche un italiano, il nostro Pietro D’Alì, che ritorna dopo qualche anno d’assenza dopo aver fatto tanto bene da meritarsi l’appellativo di Pietro Ferrarì. Gli altri velisti che osano sfidare i francesi sulla loro corsa di casa sono Jonny Malbon, Nigel King, Paul O’Rian, la giovane Katie Miller, 9^ alla OSTAR del 2009, e Isabelle Joschke alla sua terza partecipazione.

Saranno almeno 5 i velisti che l’hanno già vinta e che cercheranno di agguantare il loro secondo titolo come Jérémie Beyou, Armel Le Cléac’h, Kito de Pavant, Eric Drouglazet e Nicolas Lunven, vincitore del 2009. « Abituati a salire sul podio da molti anni, Yann Eliès, Gildas Morvan, Corentin Douguet, Thierry Chabagny e Frédéric Duthil saranno in prima fila per ottenere finamente il Graal – precisa il direttore di corsa Jacques Caraëse la Solitaire non avrebbe sicuramente lo stesso sapore senza la presenza del’incredibile Jean-Paul Mouren che correrà la su 24ma Solitaire! »

Figaro 2010 :

Le Havre – Gijon 27/30  luglio (515 miglia)

Gijon – Brest 3/5 agosto (418 miglia)

Brest – Kinsale 9/11 agosto (349 iglia)

Kinsale – Cherbourg-Octeville  11/19 agosto (435 miglia)


10/02/2010 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci