martedí, 16 settembre 2025

FIGARO

Figaro, al via da Le Havre anche Pietro D'Alì

figaro al via da le havre anche pietro al 236
Roberto Imbastaro

Vela, Solitaire du Figaro - 73 preiscrizioni con tutti i migliori al via. La Solitaire du Figaro 2010 offrirà quest’anno una qualità decisamente superiore a quella delle ultime 40 edizioni. La partenza di quest’anno è prevista il 27 luglio da Le Havre per percorrere 1.717 miglia nautiche tra percorsi costieri e tappe d’altura.

La Figaro attira oramai qualunque tipo di velista, dai professionisti agli armatori: la prova è la partecipazione sempre più numerosa di esordienti (17). Al via anche 3 donne e 8 velisti non francesi, un record, questo, perché al massimo c’erano state 5 partecipazioni nel 2007. Tra questi per fortuna questa volta ci sarà anche un italiano, il nostro Pietro D’Alì, che ritorna dopo qualche anno d’assenza dopo aver fatto tanto bene da meritarsi l’appellativo di Pietro Ferrarì. Gli altri velisti che osano sfidare i francesi sulla loro corsa di casa sono Jonny Malbon, Nigel King, Paul O’Rian, la giovane Katie Miller, 9^ alla OSTAR del 2009, e Isabelle Joschke alla sua terza partecipazione.

Saranno almeno 5 i velisti che l’hanno già vinta e che cercheranno di agguantare il loro secondo titolo come Jérémie Beyou, Armel Le Cléac’h, Kito de Pavant, Eric Drouglazet e Nicolas Lunven, vincitore del 2009. « Abituati a salire sul podio da molti anni, Yann Eliès, Gildas Morvan, Corentin Douguet, Thierry Chabagny e Frédéric Duthil saranno in prima fila per ottenere finamente il Graal – precisa il direttore di corsa Jacques Caraëse la Solitaire non avrebbe sicuramente lo stesso sapore senza la presenza del’incredibile Jean-Paul Mouren che correrà la su 24ma Solitaire! »

Figaro 2010 :

Le Havre – Gijon 27/30  luglio (515 miglia)

Gijon – Brest 3/5 agosto (418 miglia)

Brest – Kinsale 9/11 agosto (349 iglia)

Kinsale – Cherbourg-Octeville  11/19 agosto (435 miglia)


10/02/2010 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci