venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Europeo Junior: italiani in testa

europeo junior italiani in testa
redazione

VELA - A due giorni dalla conclusione di questi appassionanti Campionati Europei Junior per le classi 420 e 470 i giochi iniziano a farsi seri e i migliori della flotta stanno dimostrando le proprie capacitá. Il livello si sta dimostrando altissimo e dopo le ulteriori tre regate fatte oggi (portando a nove il numero totale) la situazione in classifica è davvero incredibile con parità di punteggio in tutte le classi/categorie, tra primo e secondo; anche il numero di nazioni nella top ten dimostra una selezione altissima con almeno 9 nazionalità nei primi dieci. 

Le condizioni del Garda Trentino oggi sono state ancora una volta eccellenti con sole vento da sud che non è mai sceso sotto i 14 nodi: una vera manna per i partecipanti, per gli spettatori che dalle statali gardesane di entrambe le sponde hanno potuto seguire le regate e per gli organizzatori della Fraglia Vela Riva, che possono vedere l'ennesima regata disputata in condizioni eccellenti e con modalità di sempre massima professionalità, come il livello tecnico di tali campionati richiede.

Classe 420
La flotta di 113 regatanti è stata divisa dopo i primi tre giorni di qualifiche in 3 batterie in base alla classifica generale: gold (i primi 38), silver e bronze. Tre prove di giornata vinte rispettivamente dagli israeliani Barzelay-Harari (18esimi in classifica generale), dagli azzurri Ferrari-Calabrò e dagli spagnoli Martinèz-Bugallo. A ventinove punti sono al comando i francesi Pirouelle-Sipan (campioni in carica), in perfetta parità di punteggio con gli italiani Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò. Si preannuncia una lotta per la conqiuista del titolo fino al'ultima strambata! Avanza l'equipaggio statunitenseWaddell-Ferberger, terzi ma con 11 punti di distacco. Escludendo per il podio continentale gli USA sono quarti in classifica generale i greci Mpakatsias-Christopoulos, a 13 punti di distacco dai primi due. Da segnalare in regata 8 l'ottimo secondo posto parziale dell'equipaggio azzurro Pilati-Cecchin. Per le donne le nostre Campionesse Youth ISAF Paternoster-Di Salle non sono purtroppo entrate della gold fleet, nonostante un avvio positivo e sono al comando della silver fleet. Questo il commento del tecnico FIV Stefano Marchetti a fine regate:"
"Sono molto soddisfatto delle regate odierne di Ferrari-Calabrò; è stata una giornata che ha dimostrato "maturità tecnica e tattica, hanno rischiato poco, recuperando posizioni parziali importanti per la classifica, senza strafare e rischiare. Il bilancio ad ora è positivo, la classifica è buona e siamo ancora quelli che scartano meno. Da segnalare Rebaudi costretto a cambiare il prodiere per una tonsillite acuta, che con Giorgio De Mari non è riuscito ad esprimersi al meglio. Bene anche Ciampolini-Berardi che stanno risalendo la classifica."


470 M
Tre prove anche per i 470 e medesima situazione di parità al vertice, con gli azzurri Simon Sivitz Kosuta con a prua Jas Farneti, primi con gli stessi 24 punti dei francesi Peponnet-Berthier. Gli italiani sono andati bene nelle prime due prove odierne con un quarto e un primo, ma hanno poi scartato un trentasettesimo. Sempre regolari i francesi con un terzo, un secondo e un dodicesimo, scartato. Ben 17 punti dietro i fratelli greci Kavvas. Vittorie di giornata in regata 7 per i francesi Pelisson-Rossi (noni in generale), per i nostri Sivitz Kosuta-Farneti e in regata 9 per gli altri francesi Ikhlef-Pequin (sesti in classifica assoluta). Male purtroppo gli altri italiani che fino all'altro giorno erano nella top ten: Falcetelli-Franciolini sono scivolati in diciasettesima posizione.


15/08/2012 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci