venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Europeo Junior: l'Italia in zona medaglia

europeo junior italia in zona medaglia
redazione

Le previsioni del tempo avevano preannunicato che oggi primo pomeriggio sarebbe arrivato il temporale; e così è stato. Il vento (da sud sui 12-14 nodi) comunque è durato il tempo sufficiente per riuscire a disputare almeno una prova delle flotte "gold" di tutte le classi e categorie e il numero di regate fatte finora sono arrivate a dieci in questi combattutissimi Campionati Europei Juniores classe 420 e 470 organizzati alla Fraglia Vela Riva. Azzeccatissima dunque la scelta di ieri del Comitato Organizzatore e di Regata, che aveva fatto fare 3 prove, proprio in previsione di una successiva giornata poco produttiva in termini di regate in acqua. L'Italia allunga nel 470 e si porta nettamente in testa con Sivitz Kosuta-Farneti, mentre nel 420 gli azzurri Ferrari-Calabrò sono secondi a 5 punti dai francesi Pirouelle-Sipan, con gran margine sui terzi. In probabile Medal race 470 anche le azzurre Caputo-Paolillo, sempre settime in generale.
Domani partenza alle ore 12 per le ultime regate di flotta (possibilmente 3 nei 420 e una per i 470 con successiva medal Race). Medal Race 470 maschile prevista per le ore 13:30; quella femminile alle 14:30.

420
Dopo la parità di ieri, con la decima regata si sono portati in testa i francesi Pirouelle-Sipan, con 5 punti di vantaggio sui romani Giacomo Ferrari con a prua Giulio Calabrò (CC Aniene). Gli azzurri oggi hanno concluso al nono posto e comunque hanno ampio margine sui terzi, i greci Mpakatsias-Christopoulos (14 punti di vantaggio). Ottima regata per gli altri italiani Tito e Agostino Rodda (diciottesimi in generale), che hanno vinto nella davanti agli olandesi Goedhart-Van Stekelenborg  e agli altri italiani Guido D'Errico in coppia con la prodiera Benedetta Barbiero (ventitreesimi). 
"Ferrari-Calabrò hanno pagato oggi una partenza mediocre, che ha condizionato la bolina; hanno recuperato qualche posizione, ma alla fine sono arrivati noni. Bene comunque per l'equipaggio romano che è in piena zona medaglie"-  ha commentato il tecnico federale Stefano Marchetti appena conclusa l'unica regata disputata oggi.
Nove le nazioni nei primi 10, con la Grecia unica nazione che schiera due equipaggi nella top ten.
Classifica gold fleet 420:
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r809-result-f1777.htm

470 M
Nei 470, dopo la parità di punteggio avuta ieri, c'è stato l'allungo a favore degli azzurri Sivitz Kosuta-Farneti, che sono andati a vincere la regata disputata oggi, mentre i diretti avversari - i francesi Peponnet-Berthier si sono ritirati dopo la prima boa per un problema tecnico avuto con lo spi. Sono ben 11 i punti di vantaggio degli italiani, che come campioni del mondo juniores in carica, hanno mantenuto la concentrazione e sono pronti per il rush finale, che per i 470 consiste nella disputa di un'ulteriore regata di flotta seguita dalla Medal Race, ossia la finalissima tra i primi dieci, che vale punteggio doppio. Secondo posto di giornata per i fratelli greci Kavvas, terzi in classifica generale. Questo il commento del tecnico FIV Matthia Anzonaz:"Molto bene per Simon e Jas, che allungano sui francesi. Ci presentiamo alla medal race tranquilli. Sono dispiaciuto per l'altro equipaggio azzurro Falcetelli-Franciolini, che con i problemi tecnici avuti ieri hanno pagato parecchi posti in classifica e sono attualmente sedicesimi Bene anche le ragazze con Caputo-Paolillo in medal race".
Classifica 470 M:
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r809-result-f1774.htm

470 W
Passate in testa le tedesche Bochmann-Panuschka grazie alla vittoria nella prova di oggi; secondo posto a tre punti per le francesi lemaitre-Retornaz, mentre le polacche che erano in testa nella prima fase del Campionato sono terze a quattro punti dalle seconde. Podio ancora molto aperto tra le prime quattro.  
Classifiche 470 W:
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r809-result-f1776.htm


16/08/2012 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci