sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Este 24: l'Invernale va a La Poderosa Agt di Roberto Ugolini

este 24 invernale va la poderosa agt di roberto ugolini
redazione

A Santa Marinella si chiude l'invernale 2012/13 con l'ennesimo colpo di coda di questa stagione veramente bizzarra, freddo, mare mosso e gelo hanno costretto gli equipaggi a “saltare” l'ultimo week end della “stagione fredda”. Malgrado tutto, grazie alla riprogrammazione delle regate da parte del Comitato Organizzatore si sono disputate ben dieci prove. Non sono di certo mancate le emozioni e tanti leader di giornata, un circuito che ha visto in acqua ben 24 imbarcazioni partecipare e darsi battaglia sul campo di regata di Santa Marinella. Gli equipaggi si sono sfidati dando dimostrazione della crescita della flotta e il livellamento verso l'alto di tutto il gruppo. Molti sono cresciuti grazie all'affiatamento e alla scelta di nuovi materiali, altri per l'innesto di nuovi componenti che hanno subito apprezzato le qualità di questa imbarcazione che continua a riscuotere successo tra gli armatori esigenti che cercano prestazioni e divertimento allo stesso tempo. Tra le novità di quest'anno è doveroso ricordare Vincenzo De Maria su Achab Gnam Gnam (2 primi posti nel penultimo week end) e Luca Tubaro su Gorditos, giovane promessa del CCAniene.

Onori al vincitore dunque, in testa alla classifica con lo scarto di un terzo e quinto posto, degno dell'oscar di regolarità, è Roberto Ugolini, LA PODEROSA AGT CV3V , equipaggio che ha lavorato per tutta la stagione curando l'assetto e i materiali, in prospettiva del circuito che prenderà vita a fine marzo. Seconda piazza per Alessandro Maria Rinaldi, RiDeCoSì CCAniene, Il Presidente della Classe, nonché Campione Italiano in carica ha dimostrato di avere un equipaggio sempre molto rodato e di saper gestire il turn-over al timone con l'amico Roberto Emanuele de Felice. Terzo posto per Marco Flemma, RICCA D’ESTE CVR grande slam srl, due settimi posti scartati a dimostrazione della costanza nelle prestazioni del team.

Durante le premiazioni, oltre al saluto del Presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi Francesco Sette, è arrivato doveroso il ringraziamento a chi ha “condotto” la macchina organizzativa delle regate: Vicenzo Pulcini, Yann Masserotti, Eric Masserotti, Valter De Martis e Carlo Pulcini.

Dalla pagina Facebook di Roberto Ugolini arrivano i primi commenti post invernale: “Grande soddisfazione, grazie Guido, Roberto, Roberto, Giorgio per l'impegno e la bravura. Grazie Francesco 3FL per le ottime vele, grazie Diamond per un veloce gennaker; grazie CNGM: Francesco, Vincenzo, Carlo per aver passato tante ore in acqua per farci divertire. Ora la battaglia continua con il circuito.”

“E' stato un invernale inficiato dal brutto tempo che però, grazie ad una sapiente riprogrammazione del comitato ha chiuso con ben dieci prove disputate – sono le Parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì – è stata un'ottima palestra di allenamento per preparare l'atteso circuito che quest'anno avrà ben 6 tappe, qualche settimana e si torna di nuovo in acqua”.

“Sono felice della riuscita del circuito malgrado il maltempo, non sarebbe del resto un invernale – commenta Paolo Brinati, Segretario della classe Este 24 – siamo già al lavoro per il circuito che prenderà il via proprio qui da Santa Marinella il 23 marzo. A metà del prossimo mese verrà presentato con una conferenza stampa il circuito che avrà come title sponsor Alviero Martini 1ª Classe.”

 


25/02/2013 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci