A Santa Marinella si chiude l'invernale 2012/13 con l'ennesimo colpo di coda di questa stagione veramente bizzarra, freddo, mare mosso e gelo hanno costretto gli equipaggi a “saltare” l'ultimo week end della “stagione fredda”. Malgrado tutto, grazie alla riprogrammazione delle regate da parte del Comitato Organizzatore si sono disputate ben dieci prove. Non sono di certo mancate le emozioni e tanti leader di giornata, un circuito che ha visto in acqua ben 24 imbarcazioni partecipare e darsi battaglia sul campo di regata di Santa Marinella. Gli equipaggi si sono sfidati dando dimostrazione della crescita della flotta e il livellamento verso l'alto di tutto il gruppo. Molti sono cresciuti grazie all'affiatamento e alla scelta di nuovi materiali, altri per l'innesto di nuovi componenti che hanno subito apprezzato le qualità di questa imbarcazione che continua a riscuotere successo tra gli armatori esigenti che cercano prestazioni e divertimento allo stesso tempo. Tra le novità di quest'anno è doveroso ricordare Vincenzo De Maria su Achab Gnam Gnam (2 primi posti nel penultimo week end) e Luca Tubaro su Gorditos, giovane promessa del CCAniene.
Onori al vincitore dunque, in testa alla classifica con lo scarto di un terzo e quinto posto, degno dell'oscar di regolarità, è Roberto Ugolini, LA PODEROSA AGT CV3V , equipaggio che ha lavorato per tutta la stagione curando l'assetto e i materiali, in prospettiva del circuito che prenderà vita a fine marzo. Seconda piazza per Alessandro Maria Rinaldi, RiDeCoSì CCAniene, Il Presidente della Classe, nonché Campione Italiano in carica ha dimostrato di avere un equipaggio sempre molto rodato e di saper gestire il turn-over al timone con l'amico Roberto Emanuele de Felice. Terzo posto per Marco Flemma, RICCA D’ESTE CVR grande slam srl, due settimi posti scartati a dimostrazione della costanza nelle prestazioni del team.
Durante le premiazioni, oltre al saluto del Presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi Francesco Sette, è arrivato doveroso il ringraziamento a chi ha “condotto” la macchina organizzativa delle regate: Vicenzo Pulcini, Yann Masserotti, Eric Masserotti, Valter De Martis e Carlo Pulcini.
Dalla pagina Facebook di Roberto Ugolini arrivano i primi commenti post invernale: “Grande soddisfazione, grazie Guido, Roberto, Roberto, Giorgio per l'impegno e la bravura. Grazie Francesco 3FL per le ottime vele, grazie Diamond per un veloce gennaker; grazie CNGM: Francesco, Vincenzo, Carlo per aver passato tante ore in acqua per farci divertire. Ora la battaglia continua con il circuito.”
“E' stato un invernale inficiato dal brutto tempo che però, grazie ad una sapiente riprogrammazione del comitato ha chiuso con ben dieci prove disputate – sono le Parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì – è stata un'ottima palestra di allenamento per preparare l'atteso circuito che quest'anno avrà ben 6 tappe, qualche settimana e si torna di nuovo in acqua”.
“Sono felice della riuscita del circuito malgrado il maltempo, non sarebbe del resto un invernale – commenta Paolo Brinati, Segretario della classe Este 24 – siamo già al lavoro per il circuito che prenderà il via proprio qui da Santa Marinella il 23 marzo. A metà del prossimo mese verrà presentato con una conferenza stampa il circuito che avrà come title sponsor Alviero Martini 1ª Classe.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero