venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Este 24: l'Invernale di Santa Marinella va a "La Poderosa"

este 24 invernale di santa marinella va quot la poderosa quot
redazione

Vela, Este 24 - Si è chiuso ieri, domenica 4 marzo, il Campionato Invernale di Santa Marinella della Classe Este24, che ha visto vincitore finale l'imbarcazione "La Poderosa" dell'armatore timoniere Roberto Ugolini.

"È stato difficile vincere questa edizione dell'Invernale - dichiara Ugolini appena tagliato il traguardo - perché l'equipaggio che ci ha dato più filo da torcere, "Ricca d'Este" non ha mollato fino all'ultima boa. I tre punti di vantaggio conquistati nelle precedenti regate non erano sufficienti prima dell'ultima regata a garantirci la vittoria finale, ma siamo partiti bene e li abbiamo controllati, portando a casa il successo finale. Ora abbiamo ancora molte cose da verificare prima dell'inizio del circuito italiano ma l'entusiasmo è alle stelle!".

In seconda posizione chiude l'equipaggio di Marco Flemma, armatore di "Ricca d'Este" che aveva aperto la giornata con un ottimo primo posto che però non gli è stato sufficiente per vincere l'Invernale. "Siamo l'equipaggio con più primi posti - afferma Marco Flemma - ma forse anche quello che ha fatto più errori e quindi non siamo stati in grado di vincere. Questo non toglie che da adesso la voglia di dimostrare che possiamo vincere il circuito italiano con un equipaggio di amici è ancora maggiore e ce la metteremo tutta".

Per Paolo Brinati, segretario della Classe Este24, la flotta sta crescendo dal punto di vista tecnico e quindi il circuito italiano che inizierà il 24 marzo con la prima tappa a Riva di Traiano sarà interessante: "Un campionato invernale con 25 barche è da considerarsi un successo; cinque mesi di regate iniziate con il sole e chiuse con il sole, interrotte solo dalla neve non possono che spronarci a continuare in questa direzione. Con l'inizio del circuito arriveranno altri equipaggi e quindi possiamo dire che la classe gode di ottima salute.  Rivedremo competitivo l'equipaggio Alviero Martini 1aClasse che lotterà con La Poderosa e Ricca d'Este e magari con qualche altro outsider uscito bene dal campionato invernale. Merito anche del Circolo Nautico Guglielmo Marconi di Santa Marinella che ha portato a termine più di quindici regate".

Per la cronaca nella giornata di ieri oltre al primo posto di Ricca d'Este nella prima prova c'è stato anche il primo posto di L'Este Mani la barca di Giovanni Sanfelice timonata per l'occasione da Flavia Tomiselli che con grande impegno ha dimostrato la sua bravura battendo gli altri 25 timonieri, tutti "maschietti".

 CLASSIFICA GENERALE

ITA24126 Roberto Ugolini, LA PODEROSA AGT

ITA24127 Marco Flemma, Grande Slam srl, RICCA D'ESTE

ITA24035 Luigi Gangitano, NYC GORDITOS II

ITA24069 Marco Zaniol, Circolo Nautico Civitav., SCHIAVA DELL'ESTE

ITA24111 Giulio Nuti, CNGM BUSHI II

ITA24055 Siracusa Giuseppe, Quadrante Capitolino BEAU J'ESTE

ITA24116 Luca Ievolella, GNAM GNAM

ITA24114 Sebastiano Marulli, Velamare Club, CVVP

 

 


05/03/2012 08:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci