Vela, Veleziana - Si è svolta come da copione sotto un cielo luminoso e una bora frizzante la sfilata delle barche della Compagnia della Vela, che hanno reso omaggio alla sede storica creando una parata di una settantina di scafi, che comprendeva le derive, i cabinati e le imbarcazioni a motore.
A festeggiare insieme ai soci del sodalizio lagunare anche il sempre bellissimo Moro di Venezia II con a riva il suo caratteristico leone rivisitato e il TP52 Aniene 1a Classe del Circolo Canottieri Aniene di Roma, ma comandato da Matteo Mason, socio della Compagnia della Vela.
In acqua anche il guidone CdV a coda di rondine con la stella, appannaggio del Presidente in carica Giorgio Orsoni, che l’ha issato sulla sua Orsa. “Sono entusiasta dell’amore dimostrato da tanti Soci e amici verso la Compagnia della Vela” ha dichiarato in banchina il Sindaco “Oggi per noi è stata una giornata eccezionale, che ci ripaga del lavoro meticoloso svolto in vista del centenario”.
A sfilare c’erano pure il “legno” Perseveren di Adelaide Melzi d’Eril – la barca “decana” del Club – insieme al pluridecorato Sideracordis del vice presidente Pier Vettor Grimani. La barca a motore più anziana, il Silver Victory di Piero Mariutti, si è presentata con il granpavese, mentre il portacolori del circolo Cesare Bozzetti ha scelto di planare con un piccolo RSFeva in mezzo al bacino; sempre sotto l’occhio attento di Corrado Scrascia, vero maestro di cerimonia della giornata.
Nel tardo pomeriggio di oggi è previsto lo scambio dei crest tra la Compagnia della Vela di Venezia e il Circolo Canottieri Aniene, che formalizzeranno così la nascita di un rapporto di reciprocità tra i due club che hanno superato il secolo di vita.
Sul fronte delle iscrizioni per la Veleziana del Centenario è lunga la fila di coloro che stanno perfezionando l’entry form presso il Centro Sportivo d’eccellenza di S. Giorgio.
Anche se non ambisce alla vittoria finale, da tenere d’occhio nella mischia è di certo Blu X con al timone la campionessa mondiale Silvia Zennaro. Il triestino Nevio Sabadin, fresco del titolo europeo Melges 20, conquistato proprio due a inizio ottobre a Venezia, ha scelto invece di correre con il TP52 Aniene 1a Classe. Tattico dell’imbarcazione romana sarà un altro triestino doc Simone Spangaro.
La partenza della Veleziana del Centenario è programmata per domani, domenica 16 ottobre, alle 12.30 nel braccio di mare antistante l’hotel Des Bains al Lido. Le barche poi proseguiranno la loro cavalcata entrando in laguna dalla bocca di porto del Lido, supereranno il forte di S. Andrea e raggiungeranno piazza S. Marco e l’arrivo della regata, posizionato davanti alla sede storica della Compagnia della Vela.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione