domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

VELEZIANA

Domani la Veleziana ma oggi una splendida sfilata

domani la veleziana ma oggi una splendida sfilata
redazione

Vela, Veleziana - Si è svolta come da copione sotto un cielo luminoso e una bora frizzante la sfilata delle barche della Compagnia della Vela, che hanno reso omaggio alla sede storica creando una parata di una settantina di scafi, che comprendeva le derive, i cabinati e le imbarcazioni a motore.

A festeggiare insieme ai soci del sodalizio lagunare anche il sempre bellissimo Moro di Venezia II con a riva il suo caratteristico leone rivisitato e il TP52 Aniene 1a Classe del Circolo Canottieri Aniene di Roma, ma comandato da Matteo Mason, socio della Compagnia della Vela.

In acqua anche il guidone CdV a coda di rondine con la stella, appannaggio del Presidente in carica Giorgio Orsoni, che l’ha issato sulla sua Orsa. “Sono entusiasta dell’amore dimostrato da tanti Soci e amici verso la Compagnia della Vela” ha dichiarato in banchina il Sindaco “Oggi per noi è stata una giornata eccezionale, che ci ripaga del lavoro meticoloso svolto in vista del centenario”.

A sfilare c’erano pure il “legno” Perseveren di Adelaide Melzi d’Eril – la barca “decana” del Club – insieme al pluridecorato Sideracordis del vice presidente Pier Vettor Grimani. La barca a motore più anziana, il Silver Victory di Piero Mariutti, si è presentata con il granpavese, mentre il portacolori del circolo Cesare Bozzetti ha scelto di planare con un piccolo RSFeva in mezzo al bacino; sempre sotto l’occhio attento di Corrado Scrascia, vero maestro di cerimonia della giornata.

Nel tardo pomeriggio di oggi è previsto lo scambio dei crest tra la Compagnia della Vela di Venezia e il Circolo Canottieri Aniene, che formalizzeranno così la nascita di un rapporto di reciprocità tra i due club che hanno superato il secolo di vita.

Sul fronte delle iscrizioni per la Veleziana del Centenario è lunga la fila di coloro che stanno perfezionando l’entry form presso il Centro Sportivo d’eccellenza di S. Giorgio.

Anche se non ambisce alla vittoria finale, da tenere d’occhio nella mischia è di certo Blu X con al timone la campionessa mondiale Silvia Zennaro. Il triestino Nevio Sabadin, fresco del titolo europeo Melges 20, conquistato proprio due a inizio ottobre a Venezia, ha scelto invece di correre con il TP52 Aniene 1a Classe. Tattico dell’imbarcazione romana sarà un altro triestino doc Simone Spangaro.

La partenza della Veleziana del Centenario è programmata per domani, domenica 16 ottobre, alle 12.30 nel braccio di mare antistante l’hotel Des Bains al Lido. Le barche poi proseguiranno la loro cavalcata entrando in laguna dalla bocca di porto del Lido, supereranno il forte di S. Andrea e raggiungeranno piazza S. Marco e l’arrivo della regata, posizionato davanti alla sede storica della Compagnia della Vela.


 

 


15/10/2011 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci