venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Disputate tre prove del 42° Campionato Invernale Interlaghi di Vela

disputate tre prove del 42 176 campionato invernale interlaghi di vela
redazione

Con due prova con vento da Nord, il Tivano, e una con vento da Sud, la Breva, è decollato il 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela (dal 29 ottobre all’1 novembre), per cabinati, organizzato nel Golfo di Lecco, dalla locale Canottieri nell’ambito di LARIOeVENTI.
Una splendida giornata di sole, con clima quasi primaverile ha salutato i quasi sessanta regatanti dell’Interlaghi. Tutti in acqua di prima mattina per sfruttare il Tivano che ha concesso la disputa di ben due prove. Rientrati in darsena i regatanti si sono poi cimentati in una prova con vento da Sud sfruttando il campo di regata verso Abbadia Lariana.
Nell’ambito delle tre prove spicca il tris di successi messo a segno dal “Funky 2” il Fun di Michele Casini (Cv Passignano sul Trasimeno) e quelle del “Sissi” il Meteor dell’armatore e timoniere lecchese Renzo Pircheddu dell’Nbc Geas Colico. Ecco le classifiche con i primi tre per classe.
Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 1/2/2 i piazzamenti); 2. Arrivo (Mauro Biscotti – Cv Pescallo – 2/1/5); 3. Ganassa (Michele Molfino – Lni Mandello – 4/4/3). Classe Fun: 1. Funky 2 (Gabriele Cassini – Cv Passignano – 1/1/1); 2. Maria Adele (Eugenio Bischi – 2/4/2); 3. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/2/4). Classe Meteor: 1. Sissi (Renzo Porcheddu – Ncb Geas – 1/1/1); 2. Luna Storta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2-2-2); 3. Ismo (Ugo Palmieri – Cv Bibbione – 5/4/3). Classe H22: 1. Pobeda (Marco Frigerio – Canottieri Lecco – 1/5/1); 2. Maly XI (Marco Nova – Geas- 3/1/3); 3. Bleak (Matteo Nasini – Centro Vela Alto Lario Gravedona – 2/2/5). Classe Orza 6: 1. Circa (Riccardo Urbani – Orza Minore – 2/1/1); 2. Kali (Patrick Nocerino – Lni Mandello – 4/2/2); 3. Nannie (Massimo Sividò – Orza Minore – 1/4/4).
Ieri hanno regatato anche i cabinati delle classi Orc A/B/C ma le classifiche finali non sono state ufficializzate. Ecco le vittorie parziali. Orc A: Epervier (Ernesto Brianza – Top Vela Lago Maggiore) prima e terza prova; Neghenè (Giovanni Passeggeri – Cv La Spezia) seconda prova. Orca B: Anda Guapa (Federico Boracchi) prima prova: Arval (Oriano Lanfranconi) seconda prova; Naiad (Giovanni Puntello) terza prova. Orca C: Va’ Pensiero (Vincenzo Manuli Greco) prima e terza prova; Sos Bob (Fabrizio Ravasi – Yc Domaso) seconda prova. Lunedì mattina appuntamento alle 8,30 in Canottieri Lecco per la regata crociera.
Da segnalare, che durante il week end dell’Interlaghi sarà possibile effettuare delle prove su bici elettriche grazie alla collaborazione con LarioeBike e fino al 2 novembre, nella sede della Canottieri Lecco e del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) in località Parè, è prevista una mostra d’arte dal titolo “L’acqua” con opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate allo sport, realizzate da un gruppo di artisti ed insegnanti che operano sul territorio della provincia di Lecco.


30/10/2016 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci