venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

TEAM ITALIA

Dabliu Sail Project e Joe Fly insieme per Team Italia

dabliu sail project joe fly insieme per team italia
red

Nasce "Italia", consorzio sportivo con il desiderio di affrontare nuovi orizzonti nel mondo della vela.
Operazione, quella del Team Italia, nata tra due gruppi indipendenti ma con gli stessi obbiettivi, condividendo valori e professionalità. La nuova sfida guidata da Vasco Vascotto e Francesco Bruni ha un nome che non lascia dubbi, Italia.
Il Team debutterà ufficialmente in mare, ad Auckland (Nuova Zelanda), alla fine di gennaio, nell'evento che riporterà i team di Coppa America a regatare l'uno contro l'altro nello spettacolare "duello" del Match Race. Italia, nasce ufficialmente il 25 novembre 2008 a Roma, con un organigramma ben definito: Andrea Cecchetti (Presidente), Giovanni Maspero ( Amministratore Delegato) Vasco Vascotto (Responsabile Tecnico), Francesco Bruni (Responsabile Tecnico).

Dabliu Sail Project ha raggiunto negli anni, obbiettivi sportivi ed imprenditoriali di alto profilo. Già dal 2003 il team è stato campione del mondo nella classe Farr40, più volte campione del Mondo IMS, vincitore della Coppa del Re, dei campionati Nord Americani, Medcup, nel 2008 vice campione del mondo TP52, un titolo mondiale ORC 670 e uno a squadre, Sardinia Cup.

"Questo accordo è per noi un trampolino di lancio verso nuovi obbiettivi - dichiara Andrea Cecchetti, Presidente del Consorzio Italia - è un progetto fatto di intenti comuni nel segno dello sport e dell'imprenditoria. Dopo l'invito a partecipare, ad Auckland, alle Louis Vuitton Pacific Series, abbiamo pensato che fosse giunto il momento di guardare verso nuove prospettive, questo accordo è un valore aggiunto all'esperienza che le due realtà hanno costruito in molti anni di attività".

"Questo consorzio è un punto di partenza e non di arrivo - sono le parole di Vasco Vascotto, Responsabile Tecnico del Team - è il primo mattone di una struttura nata dalla volontà di un gruppo di persone che credono nella vela italiana, con l'ambizione di aver sempre fatto bene, raggiungendo obbiettivi importanti. Italia è un progetto creato con la giusta miscela di agonismo e serietà, credo di aver trovato, in Francesco Bruni, un compagno di squadra determinato e molto preparato ".


26/11/2008 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci