giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Da Cervia ad Arzachena proseguono i Campionati Invernali J24

da cervia ad arzachena proseguono campionati invernali j24
redazione

Vela, J24 - Seconda domenica di regate per il Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, l’importante appuntamento organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” che vede impegnati nelle acque di Cervia tredici equipggi J24 in rappresentanza di numerose Flotte, oltre a quella della Romagna.

Dopo le due prove portate a termine lo scorso 24 ottobre, il Campionato è proseguito regolarmente con altre tre regate grazie alle quali è stato possibile applicare lo scarto alla classifica provvisoria.

Ai vertici della classifica, comunque, non si sono registrate variazioni importanti: ancora in testa il portacolori del C. V. Ravennate, Vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni con la sua Ita 400 Capitan Nemo (5 punti, 0 1 2 1 1 -4- i parziali) in equipaggio con Domenico Brighi, Riccardo Ancherani, Franco Morandi e Claudio Camporesi. In seconda posizione Massimo Frigerio con Ita 305 Kils (11,0 3 1 5 2 -9-) e in terza Antonio Antonelli (entrambi del Circolo Nautico Cervia) con Ita 424 Kismet (12,0 2 -5- 4 4 2). Seguono Ita 402 di Marco Maccaferrri (C.N.Cervia Amici Vela 15,0 4 (8) 2 8 1) e Ita 489 di Fabio De Rossi (C N Brenzone - 19,0 6 3 (ocs) 3 7).

Prossimi appuntamenti con la vela d’inverno a Cervia sono fissati per il 21 novembre e per il 5 dicembre (tappa che concluderà la prima manche dell’nvernale).

Il Campionato ripartirà il 30 gennaio e si concluderà con le regate del 13 e 27 febbraio (eventuale recupero la prima domenica di marzo).

Classifica dopo 5 prove (con 1 scarto) CAMPIONATO INVERNALE Cervia 2010-2011 CLASSE J24

1 400 Guadagni Guido, J24, 328-11-C V Ravennate Ass Sport 5,0 1 2 1 1 (4)

2 305 Frigerio Massimo, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 11,0 3 1 5 2 (9)

3 424 Antonelli Antonio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 12,0 2 (5) 4 4 2

4 402 Maccaferri Marco, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 15,0 4 (8) 2 8 1

5 489 De Rossi Fabio, J24, 394-14-C N Brenzone - Ass Spor 19,0 6 3 (Ocs) 3 7

6 432 Dalla Rosa Marco, J24, 388-14-A Velica Trentina-Asd 21,0 5 7 3 (9) 6

7 40 Pavirani Maurizio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 21,0 (7) 4 6 6 5

8 320 Serantoni Mario, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 25,0 (Ocs) 6 9 7 3

9 385 Vigato Silvio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 33,0 (Raf) 9 11 5 8

10 203 Riva Nada, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 42,0 (Dnc) Dnc 7 11 10

11 373 Salerno Giuseppe, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 43,0 (Dnf) Dnf 8 10 11

12 100 Zoli Massimo, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 46,0 (Dns) 11 10 12 13

13 337 Cavezzan Paolo, J24, 801-17-Sezione Velica Ancona 47,0 (Dnf) 10 12 13 12

 

Arzachena. Prosegue nelle splendide acque de La Caletta il Campionato Invernale che vede impegnati una decina di J24 della Flotta sarda.

Dopo la seconda tappa, è sempre al comando Vigne Surrau timonato da Aurelio Bini (1-1-2) seguito da Botta Dritta con il Presidente della Classe Italiana Mariolino Di Fraia alla barra (Lega Navale di La Maddalena) e da Nord est Costruzioni timonato da Salvatore Orecchioni.

Le tre regate si sono svolte con vento costante sui 13 nodi di intensità e con una perfetta organizzazione del campo di regata da parte del Circolo Nautico La Caletta.

Da segnalare l’esordio di due giovani atleti del Cna a bordo di Nord Est Costruzioni: Roberto Puddu e David Bedier, entrambi tredicenni, per una domenica hanno messo da parte l’Optimist con cui gareggiano abitualmente per provare un’esperienza sui J24. Qualche piccolo incidente a bordo ha, invece, costretto Dolphin e Libarium al ritiro.

 

Prossimo week end. Domenica prossima, 14 novembre alle ore 11.30, nelle acque antistanti la città di Taranto prenderà il via l'evento agonistico più lungo dell'anno per la Flotta Pugliese J24: il Campionato Zonale J24, prestigiosa manifestazione valida anche come II Trofeo "Città di Taranto" ORC International-Altura e organizzata dal Circolo Velico Ondabuena e da Se.Ve.Ta.

Il Campionato Zonale Invernale J24 si articolerà su 16 prove (con un massimo di tre regate al giorno) e sarà disputato in otto giornate: 14 e 28 novembre, 12 dicembre, 16 e 30 gennaio, 13 e 27 febbraio, 13 marzo. Quarantacinque le barche pre-iscritte e trecento i velisti che già da un po’ di giorni sono all'opera per "settare" equipaggi e attrezzature. All’evento sarà presente, come ogni anno, la Sezione Velica della Marina Militare che avrà il compito di "vegliare" sul buon andamento tecnico ed etico delle regate del mar Jonio. Novità di questa edizione la partnership con Assonautca Taranto che si occuperà di promuovere e di far da "collante" tra tutti i soggetti coinvolti in questo meraviglioso evento.  Per ulteriori infrmazioni ci si può rivolgere presso la Segreteria logistica e di regata,V.le Jonio 150 74122 San Vito (TA), tel. 0994714782 ,fax 0994714782, e-mail scuola@ondabuena.it

Sempre nel prossimo fine settimana prenderà il via anche il Campionato Invernale 2010-2011 della Classe J24 organizzato dal Circolo Nautico Brenzone e articolato su quattro domeniche (14 novembre, 13 febbraio, 13 marzo e 10 aprile). Dodici le regate in programma nelle acque benacensi di Castelletto di Brenzone con un massimo di tre prove al giorno (segnale di avviso della prima alle ore 11.55 del 14 novembre). Iscrizioni ed ulteriori informazioni al Circolo Nautico Brenzone, via Amerigo Vespucci 10, Castelletto di Brenzone –Vr-,Tel +39 0457430169.

Sempre presso il Circolo Nautico Brenzone ma domenica 28 novembre si svolgerà la Tuning Session By Quantum sail design group & Andrea Casale. Il programma prevede per le ore 10 il benvenuto e il tuning in barca, alle ore 13 la pausa pranzo, alle ore 14 la visione e il commento dei filmati e delle foto, alle ore 15 “La vela e la fluidodinamica” e alle ore16 il forum conclusivo e i saluti. Andrea Casale, responsabile tecnico Quantum SDG Italia per il J24, ricorda i risultati ottenuti dalla Quantum nella stagione 2010 della Classe J24: primo posto al Campionato Italiano, primo posto al Campionato Europeo, 1°e 3° al Campionato del Mondo. Per ulteriori informazioni potrete contattare Gino Polin al +39 335 5254787- mail al j24garda@gmail.com, oppure Andrea Casale acasale@quantumsails.com

Sempre domenica 14 la Flotta J24 Anzio Nettuno ci segnala la terza giornata del Campionato Invernale che, iniziato lo scorso 17 ottobre, proseguirà nelle giornate del 28 novembre, 12 dicembre, 16 e 30 gennaio, 13, 26 e 27 febbraio. Al XXXVI Campionato Invernale Altura Anzio-Nettuno, organizzato nello specchio acqueo antistante Anzio e Nettuno dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla LNI sez Anzio, dal Nettuno Yacht Club e dal Circlo Nautico Marina di Nettuno in collaborazione con Half Ton Class Italia e la Sezione Velica Marina Militare di Anzio sono isctitti ben venticinque J24: “Per le regate invernali di quest’anno” ha spiegato il Capo Flotta dell’Argentario Massimo Mariotti “la nostra Flotta ha preferito trasferirsi ad Anzio per regatare insieme alla Flotta locale e ad alcuni equipaggi di Fiumicino, e, considerando il numero delle barche iscritte e il livello degli equipaggi in gara, la scelta si sta dimostrando vincente. Al termine dell’intensa stagione invernale la flotta J24 della quarta Zona si sposterà all'Argentario per disputare il Trofeo Primavera in attesa del classico Pasquavela a Porto S.Stefano.”

La classifica provvisoria dopo la prima tappa vede al comando Ignazio Bonanno al timone del J24 del Centro Velico Marina Militare Ita 416 La Superba  seguito da Massimo Mariotti con la sua Ita 501 Avoltore e dal Capo Flotta Anzio Nettuno Paolo Rinaldi con Ita 487 American Passage.

Da non perdere anche le tappe del Trofeo StraRipa previste per il 13 novembre, 11 dicembre, 15 gennaio e 12 febbraio: il Trofeo, dedicato ai nuovi velisti e ai regatanti che desiderano avvicinarsi al J24, vede iscritte le stesse barche dell’Invernale di Anzio Nettuno ma a bordo ci sono solo due titolari dell'equipaggio così da mettere a disposizione dei velisti che ne facessero richiesta tre o quattro posti per barca.


10/11/2010 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci