venerdí, 19 settembre 2025

CROCIERE

Crociere: i quattro moschettieri del gusto

crociere quattro moschettieri del gusto
Redazione

A partire dal 1°novembre, e per 22 giorni, a bordo di MSC Lirica, si potrà viaggiare all'insegna del gusto insieme ad alcuni fra i migliori interpreti della cucina italiana ed internazionale. I sapori etnici e nostrani saliranno in nave e si imbarcheranno a Genova il 1°novembre per navigare verso Francia, Spagna, Marocco, Isole Canarie per poi raggiungere le coste brasiliane e quelle argentine.

Una traversata transatlantica di 22 giorni e 21 notti tutta da gustare ed assaporare. I partecipanti avranno la possibilità di frequentare diversi corsi di cucina organizzati da chef professionisti, che mostreranno le fasi di preparazione di alcuni  piatti considerati il fiore all'occhiello della tradizione culinaria italiana, oltre alle tecniche di decorazione e la creazione di vere e proprie sculture.  Si spazierà dalla preparazione di pasta fresca alle ricette di cucina internazionale fino ai cocktail a base di frutta e verdura.   

Insieme a Mauro Uliassi che presenterà le sue specialità italiane, Bruno Barbieri con le sue specialità internazionali, Alan Vila con quelle brasiliane e Martiniano Molina con quelle argentine, gli ospiti a bordo di MSC Lirica avranno l'opportunità di partecipare ad un viaggio intorno al gusto, scoprendo piatti  unici accompagnati dai migliori vini.
A bordo sarà possibile frequentare anche corsi di enologia e d'arte dell'ospitalità a tavola: si parlerà di galateo e si allenerà l'olfatto con gli abbinamenti ideali cibo-vino. Durante Food & Wine gli ospiti di MSC Crociere avranno anche il piacere di confrontarsi con diversi produttori di vino come Arnaldo Caprai e Moet & Chandon: in programma degustazioni di annate selezionate.   
Gioiello di ultima generazione, lunga 251 metri e larga 28,8 metri, MSC Lirica può ospitare nelle sue 780 cabine fino a 2.200 passeggeri e 750 membri di equipaggio. 
Negli ampi spazi pubblici ci  sono 2 piscine, 3 ristoranti, 8 bar, una caffetteria per la colazione del mattino e il buffet a mezzogiorno, un centro benessere di 1.685 mq. A bordo nave, inoltre, la Rodeo Drive per gli amanti dello shopping e ogni sera un appuntamento diverso al Broadway Theatre, con spettacoli internazionali sempre emozionanti.     


19/10/2010 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci