giovedí, 18 settembre 2025

CROCIERE

Crociere: posa del fumaiolo sulla "Costa Favolosa"

crociere posa del fumaiolo sulla quot costa favolosa quot
redazione

Continua la costruzione di Costa Favolosa, la 15esima nave della flotta Costa, nello stabilimento Fincantieri di Marghera. In questi giorni è stato installato sulla nave il caratteristico fumaiolo giallo con la “C” blu, che da oltre 60 anni identifica tutte le unità della flotta di Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e  la compagnia di crociere n°1 in Europa. Dalla nascita dello storico marchio, oltre 60 anni fa, questo è il 35º fumaiolo che viene installato su una nave da crociera Costa. Anche Costa Favolosa, così come le altre 14 navi della flotta già in servizio, batterà bandiera italiana, confermando Costa Crociere come unico ambasciatore del “made in Italy” nel settore crociere.

 

Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali) entrerà in servizio nell’estate 2011. Sarà la prima delle due nuove navi gemelle in consegna entro il 2012 ad arrivare nella flotta di Costa. Nella primavera 2012 è infatti prevista la consegna di Costa Fascinosa, gemella di Costa Favolosa, costruita sempre a Marghera.

 

Dal 2009 al 2012 entreranno nella flotta Costa Crociere 5 nuove navi, il più grande piano di espansione di una compagnia al mondo. Nel 2009 sono arrivate Costa Luminosa e Costa Pacifica, e nel 2010 Costa Deliziosa. Le due nuove navi gemelle, Costa Favolosa e Costa Fascinosa, completeranno il piano di espansione della flotta Costa, la più grande in Europa, che nel 2012 potrà contare su 16 navi per una capacità di 45.000 Ospiti totali. Queste 5 navi sono costruite in Italia da Fincantieri, e ognuna di esse impegna complessivamente circa 3.000 addetti, tra dipendenti Fincantieri e quelli di circa 500 imprese dell’indotto, la maggior parte delle quali sono italiane. Complessivamente dal 2000 al 2012 il piano di investimenti del gruppo Costa  Crociere S.p.A. (di cui oltre al marchio Costa Crociere fanno parte la tedesca AIDA Cruises e Iberocruceros, operante nei mercati di lingua spagnola e portoghese) per l’ampliamento della flotta ammonta a  9,3 miliardi di euro.

 

Costa Favolosa, come suggerisce il nome, vuole ispirarsi al design della nave, che interpreta l’emozione di chi cerca in una crociera la magia e l’incanto di un “castello contemporaneo”.

Magia, emozione e passione, gli elementi che da sempre ispirano Costa Crociere nel disegnare le navi della sua flotta e nel creare un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

 

La nuova nave interpreterà l’emozione di chi cerca in una crociera la magia e l’incanto di un vero e proprio “castello delle favole” contemporaneo, perfetta unione tra atmosfere magiche e le tecnologie più avanzate del divertimento. Con un’offerta di servizi che manterrà fede al suo nome, tra le novità principali della nave ci saranno 6 nuove Suite con veranda e jacuzzi; una nuova area intrattenimento, il Club Cavallo Bianco, che riunisce il Cinema 4d, il Playstation World, un bar con gelati, bibite e popcorn, una Dance Floor per i ragazzi, una ludoteca per i bambini, oltre a un nuovo Acqua Park per i più piccoli, con giochi d’acqua e galeone dei pirati. A bordo si potrà trovare il meglio delle ultime novità proposte dalle navi Costa: la "Samsara Spa", tra le piu' grandi aree benessere mai costruite a bordo di una nave da crociera, un'area piscina centrale su due ponti, con copertura semovente di cristallo, dotata di maxi schermo, un simulatore di auto da Gran Premio e un simulatore di golf. L’area piscina di poppa è particolarmente ampia e spaziosa: 1.000 m2 dedicati al relax e al divertimento, con nuove jacuzzi sopraelevate.

 

Il debutto di Costa Favolosa avverrà con una minicrociera di vernissage, di 3 giorni, in partenza da Venezia il 4 luglio 2011, con scali a Dubrovnik e Koper, seguita dalla grande crociera inaugurale, che partirà da Venezia il 7 luglio: 10 giorni alla scoperta di Israele, Grecia e Turchia, con scali a Bari, Corfù (Grecia), Haifa (Israele), Smirne (Turchia), Dubrovnik (Croazia). Per tutta la stagione estiva 2011 Costa Favolosa offrirà crociere di 7 giorni da Venezia e Bari in Turchia (Istanbul e Smirne), Grecia (Olimpia)  e Croazia (Dubrovnik).

 

 


22/06/2010 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci