venerdí, 19 settembre 2025

CROCIERE

Crociere: Italia sempre più centrale per Royal Caribbean

crociere italia sempre pi 249 centrale per royal caribbean
Roberto Imbastaro

Royal Caribbean International annuncia oggi il riposizionamento di Mariner of the Seas nel Mediterraneo per la stagione 2011. Mariner of the Seas, dopo una breve stagione in Sud America debutterà nel Mediterraneo da Marzo ad Ottobre del prossimo anno, per poi proseguire con crociere di 7 notti nei Caraibi Occidentali durante la stagione invernale. Royal Caribbean raggiunge così il suo record di 11 navi posizionate nel Mare Nostrum durante l’estate.         Mariner of the Seas debutterà in Europa affiancando Navigator of the Seas nelle crociere in partenza da Civitavecchia con itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale ed itinerari di 12 notti nel Mediterraneo Orientale, Egitto e Terra Santa. Gli ospiti che saranno a bordo di Mariner of the Seas nel 2011 avranno modo di visitare le zone più affascinanti e misteriose della Terra Santa, incluse alcune suggestive destinazioni come Betlemme, Nazareth, il Muro del Pianto o la Chiesa del Santo Sepolcro, completando l’itinerario con una magica sosta overnight a Gerusalemme. L’itinerario in Egitto, invece, offrirà agli ospiti un’opportunità davvero unica per visitare le Piramidi e la misteriosa Sfinge del Cairo e la Valle dei Re a Luxor. Assolutamente da non perdere la visita alle famose rovine di Efeso e alla Biblioteca di Celso, la più grande collezione di rovine di età Romana del Mediterraneo Orientale.          Un’altra novità della stagione 2011 sarà Voyager of the Seas, in partenza da Venezia per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale, da Maggio ad Ottobre. Voyager of the Seas infatti, si affiancherà a Splendour of the Seas    che continuerà a navigare nelle Isole Greche e Turchia con crociere di 10 e 11 notti sempre in partenza da Venezia. "Quattro anni fa, quando entrai in Royal Caribbean, nessuno avrebbe mai immaginato di vedere 4 navi della Classe Voyager nel Mediterraneo, di cui 3 addirittura in partenza dall'Italia - ha dichiarato Lina Mazzucco, Amministratore Delegato Royal Caribbean Cruise Line Italia -. Un ulteriore segnale tangibile di quanto l'azienda stia investendo sul mercato europeo, ed  in particolare su quello italiano." Mariner of the Seas, Voyager of the Seas e Navigator of the Seas sono tra le 10 navi da crociera più grandi ed innovative del mondo, ed offrono alcune tra le attività distintive della Compagnia come la parete di arrampicata, il mini-golf da 9 buche, un percorso di jogging ed uno per il pattinaggio in linea, un campo da basket dalle dimensioni regolari, lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero che la sera si trasforma ed ospita spettacoli incredibili. Nel cuore di queste magnifiche navi della classe Voyager si trova poi la Royal Promenade, una grande “galleria” alta quattro piani e lunga più di un campo da calcio, che ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie e negozi…mentre artisti, giocolieri e mimi si esibiscono lungo il corso.


23/04/2010 16:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci