domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CROCIERE

Crociere: Italia sempre più centrale per Royal Caribbean

crociere italia sempre pi 249 centrale per royal caribbean
Roberto Imbastaro

Royal Caribbean International annuncia oggi il riposizionamento di Mariner of the Seas nel Mediterraneo per la stagione 2011. Mariner of the Seas, dopo una breve stagione in Sud America debutterà nel Mediterraneo da Marzo ad Ottobre del prossimo anno, per poi proseguire con crociere di 7 notti nei Caraibi Occidentali durante la stagione invernale. Royal Caribbean raggiunge così il suo record di 11 navi posizionate nel Mare Nostrum durante l’estate.         Mariner of the Seas debutterà in Europa affiancando Navigator of the Seas nelle crociere in partenza da Civitavecchia con itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale ed itinerari di 12 notti nel Mediterraneo Orientale, Egitto e Terra Santa. Gli ospiti che saranno a bordo di Mariner of the Seas nel 2011 avranno modo di visitare le zone più affascinanti e misteriose della Terra Santa, incluse alcune suggestive destinazioni come Betlemme, Nazareth, il Muro del Pianto o la Chiesa del Santo Sepolcro, completando l’itinerario con una magica sosta overnight a Gerusalemme. L’itinerario in Egitto, invece, offrirà agli ospiti un’opportunità davvero unica per visitare le Piramidi e la misteriosa Sfinge del Cairo e la Valle dei Re a Luxor. Assolutamente da non perdere la visita alle famose rovine di Efeso e alla Biblioteca di Celso, la più grande collezione di rovine di età Romana del Mediterraneo Orientale.          Un’altra novità della stagione 2011 sarà Voyager of the Seas, in partenza da Venezia per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale, da Maggio ad Ottobre. Voyager of the Seas infatti, si affiancherà a Splendour of the Seas    che continuerà a navigare nelle Isole Greche e Turchia con crociere di 10 e 11 notti sempre in partenza da Venezia. "Quattro anni fa, quando entrai in Royal Caribbean, nessuno avrebbe mai immaginato di vedere 4 navi della Classe Voyager nel Mediterraneo, di cui 3 addirittura in partenza dall'Italia - ha dichiarato Lina Mazzucco, Amministratore Delegato Royal Caribbean Cruise Line Italia -. Un ulteriore segnale tangibile di quanto l'azienda stia investendo sul mercato europeo, ed  in particolare su quello italiano." Mariner of the Seas, Voyager of the Seas e Navigator of the Seas sono tra le 10 navi da crociera più grandi ed innovative del mondo, ed offrono alcune tra le attività distintive della Compagnia come la parete di arrampicata, il mini-golf da 9 buche, un percorso di jogging ed uno per il pattinaggio in linea, un campo da basket dalle dimensioni regolari, lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero che la sera si trasforma ed ospita spettacoli incredibili. Nel cuore di queste magnifiche navi della classe Voyager si trova poi la Royal Promenade, una grande “galleria” alta quattro piani e lunga più di un campo da calcio, che ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie e negozi…mentre artisti, giocolieri e mimi si esibiscono lungo il corso.


23/04/2010 16:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci