martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

Crociere: Daniel Hanrahan lascia Celebrity Cruises

Dopo 13 anni nel Gruppo Royal Caribbean Cruise Ltd, Daniel Hanrahan, Presidente e CEO di Celebrity Cruises, alla fine di luglio lascerà la compagnia per intraprendere una nuova sfida.

"Lasciare Celebrity non è facile, ma mi posso dire molto soddisfatto dei risultati raggiunti negli ultimi sette anni – ha detto Hanrahan – Con il lancio di Celebrity Solstice, prima unità di Classe Solstice, Celebrity è passata dall’essere un grande brand alla miglior compagnia di crociera di alto livello. In quattro anni, abbiamo consegnato cinque nuove navi, “solsticizzato” la Classe Millenium, riposizionato il brand sul concetto di “lusso moderno”, raggiunto parecchi record, vinto numerosi riconoscimenti, e ovviamente abbiamo visto crescere in modo significativo i nostri profitti. Dire che lascio Celebrity in buone mani è dire poco. Dal nostro team qui a Miami e Wichita, ai nostri equipaggi nel mondo, questo è il miglior gruppo di professionisti con cui abbia mai lavorato. So per certo che questo bel momento per Celebrity continuerà”.

"Ringrazio tutta Celebrity per il supporto dimostratomi in tutti questi anni. Mi sento estremamente fortunato per tutte le meravigliose opportunità che la compagnia ci ha dato. Mi guarderò indietro con orgoglio e sarò sempre grato a tutte le meravigliose persone che in questi anni hanno toccato la mia vita”.

“Royal Caribbean è stata davvero fortunata ad aver potuto beneficiare della leadership e della visione di Dan negli ultimi 13 anni – ha detto Richard D. Fain, Chairman e CEO di Royal Caribbean Cruises, Ltd. – Dan fa fatto moltissimo per il Gruppo, suo è il merito della campagna “Get Out There” di Royal Caribbean International e ancor più di aver dato nuova vita al brand Celebrity con la sbalorditiva Classe Solstice. A lui auguro solo il meglio per tutto quello che andrà a fare, sono sicuro che i suoi successi continueranno”.

“Dan lascia una compagnia solida. Sapremo guardare avanti e, grazie anche alla nostra forte organizzazione interna e al supporto della community degli agenti di viaggio, sono sicuro che Celebrity continuerà a essere in buone mani” – ha aggiunto Fain.


12/07/2012 23:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci