Basta poco per sentirsi i protagonisti di un film: la location adatta, la cura per i dettagli, un clima romantico e l’occasione giusta. Moby mette a disposizione – in occasione di Capodanno - tutti questi ingredienti: quattro giorni per ricaricarsi, a bordo delle due gemelle Moby Wonder e Moby Freedom, unità di punta Moby, sinonimo di lusso e divertimento, alla volta di Nizza, la città degli artisti. La Compagnia della Balena Blu accompagna i suoi passeggeri in un mini viaggio da sogno verso una delle più affascinanti località della Costa Azzurra. Basta preparare le valigie e … les jeux sont faits. Al resto pensa Moby!
La data da segnare in agenda è il 30 dicembre, quando le due navi Moby salperanno dal porto di Livorno, con imbarco dalle ore 18.00 fino alle ore 22.30, con sistemazione in cabina. La cena viene servita a bordo e alle 23 si parte alla volta di Nizza, dove si arriverà alle ore 8,00. L’atmosfera vivace della Cote d’Azur darà il suo benvenuto.
Le ore di viaggio voleranno via, tra intrattenimenti musicali e spettacoli organizzati presso la Show Lounge della nave, uno spazio scenografico ed esclusivo, sviluppato su 4 livelli e dedicato al divertimento. Oppure semplicemente basterà lasciarsi coccolare dal comfort dei raffinati ambienti delle navi Moby. E i bambini? A loro disposizione c’è l’area giochi dove il tempo, tra un divertimento e l’altro, passa in un lampo!
Le crociere di Capodanno Moby offrono anche un irrinunciabile vantaggio: la possibilità di trasportare la propria auto e di utilizzarla per visitare liberamente le più belle località della Costa Azzurra, la riviera più famosa d'Europa, quali Montecarlo, Cannes, Antibes, Juan Les Pins, un lussureggiante giardino affacciato sul mare, dal clima mite tutto l'anno. L'auto permette di organizzarsi in piena autonomia, economia e, soprattutto, sicurezza. Quando non è utilizzata, infatti, può essere custodita nel garage della nave senza alcun problema di parcheggio.
Quattro giorni da favola immersi nel sogno di Nizza e della Costa Azzurra, con le sue luci, mondanità, divertimento. Il 31 dicembre inizia con un’abbondante colazione nella splendida cornice nizzarda. I passeggeri hanno a disposizione tutto il giorno per visitare questa perla della Costa Azzurra. Il tutto in attesa del cenone di Capodanno, a bordo delle navi. Pranzo, musica dal vivo, balli e discoteca, gli intrattenimenti accompagneranno i passeggeri fino al brindisi di mezzanotte!
Chi ben comincia è a metà dell’opera! Ecco allora che il primo dell’anno è a completa disposizione dei viaggiatori che possono organizzarsi liberamente la giornata. Il pranzo viene servito a bordo, ma si ha tutto il tempo per interessanti escursioni a Nizza e dintorni, prima di rientrare per la cena. Il tempo vola e il 2 gennaio è già giorno di partenza: alle ore 11,00 si salpa alla volta di Livorno, con arrivo previsto intorno alle 17,30, colazione e pranzo sempre sulla nave.
Per chi vuole prenotare la crociera Moby può contattare il numero unico di prenotazione 199.30.30.40, andare sul sito www.moby.it o rivolgersi alle agenzie di viaggio!
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese