martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

Crociere: ad Amburgo Sophia Loren madrina della MSC Magnifica

crociere ad amburgo sophia loren madrina della msc magnifica
red

Oggi ad Amburgo, la leggenda internazionale del cinema Sophia Loren sarà la madrina di MSC Magnifica, l’ultimo gioiello della flotta di MSC Crociere. L’evento di inaugurazione si svolgerà con una cerimonia in stile carnevalesco e con celebrità internazionali, ospiti importanti e il Top Management della Compagnia.

 

MSC Magnifica rappresenta una rivoluzione nel settore delle crociere, in quanto è stata progettata seguendo standard di qualità e comfort elevati. Costruita con le linee della Classe Musica, l’ultima arrivata in casa MSC Crociere, ha una lunghezza di 293,8 metri, un’altezza di 55,65 metri, una stazza di 93.330 tonnellate e può ospitare fino a 3.010 ospiti e non c’è dubbio che MSC Magnifica sia una nave in cui il lusso e lo stile si fondono creando tante soluzioni per dedicarsi al relax e all’intrattenimento. Eleganza e classe contraddistinguono tutti gli spazi del nuovo gioiello, progettati dallo Studio De Jorio Design International, con materiali di qualità, interni ricercati e curati nel minimo dettaglio con strutture moderne, prerogativa di tutte le navi MSC Crociere. Ci sono 17 bar e lounges a tema, tra cui lo Sports Bar con un tavolo da biliardo e ancora un teatro, un cinema 4D, bowling, il centro benessere MSC Aurea Spa e quattro piscine di cui una con tetto scorrevole.

 

La tradizione di MSC Crociere vuole che le navi della flotta siano varate ogni volta in un porto internazionale differente e, proprio per questo, i festeggiamenti di oggi rendono omaggio alle tradizioni marinare centenarie di Amburgo e Venezia, quest’ultima home port di MSC Magnifica. I festeggiamenti a bordo della nave avranno come tema il Carnevale di Venezia, con la partecipazione degli abitanti di Amburgo, oltre che dei fortunati ospiti a bordo. Infatti l’evento sarà trasmesso in diretta su due maxi schermi galleggianti in modo che il pubblico a terra possa assistere allo spettacolo, nella bellissima cornice della zona portuale del Landungsbrücken.

 

Alla cerimonia parteciperanno stelle illustri, come Nana Mouskouri, l’ambasciatrice benemerita per l’Unicef e star internazionale della musica, sostenitrice dell’iniziativa “MSC per UNICEF”, un progetto a sostegno dei bambini più bisognosi delle “favelas” di Rio de Janeiro e São Paolo, che garantisce loro un’istruzione adeguata.

 

Tra gli ospiti ci sarà anche lo chef Mauro Uliassi, già assegnatario di due stelle Michelin, che dirigerà i lavori nelle cucine della nave, i cui piatti saranno proposti ai fortunati invitati a bordo di MSC Magnifica.

 

L’intrattenimento della sera è stato affidato ad un cast di star che culminerà con le esibizioni di Eros Ramazzotti, cantautore Italiano di fama mondiale e, Sasha, attore e cantante tedesco vincitore del disco di platino.

 

Il momento più atteso della serata sarà caratterizzato dalla parata degli ufficiali di bordo e dal taglio del nastro per mano dell’ineguagliabile Sophia Loren, madrina illustre della flotta MSC Crociere, che battezzerà MSC Magnifica con un’esplosione di champagne e di fuochi d’artificio.

 

 

 

Pierfrancesco Vago, CEO di MSC Crociere, ha così riassunto lo spirito dell’evento: “MSC Magnifica ha Venezia nell’anima, nella sua grazia e nella sua bellezza. Una moneta, coniata per l’occasione da MSC Crociere e dalla città di Venezia, è stata infatti saldata alla sua chiglia durante la costruzione, per testimoniare il nostro indissolubile legame con la città lagunare veneta. Ed è questo che celebriamo oggi a livello internazionale, ad Amburgo, da molti considerata proprio la Venezia tedesca per la sua gloriosa tradizione marinara, per i suoi canali e i suoi fiumi con ben 2.300 ponti. Volevamo essere qui ad Amburgo per omaggiare queste tradizioni con i nostri ospiti tedeschi che scelgono MSC Crociere per la combinazione di eleganza, comfort, ospitalità Italiana e buona cucina, mentre viaggiano alla scoperta dei luoghi più belli del mondo. E siamo qui oggi per festeggiare tutto questo, orgogliosi dei valori che condividiamo, del grande impegno e degli obiettivi raggiunti, che ci hanno permesso di guadagnare tanti riconoscimenti e premi, di trasportare oltre un milione di passeggeri. Vogliamo condividere questo momento con loro e siamo felici che i nostri sforzi ci permettano di invitare tutti ad unirsi a noi sia a bordo, sia a terra, sia online.”

 

Secondo lo spirito di MSC Crociere, la grandiosa cerimonia del varo non solo può essere vista ad Amburgo ma anche online su MSC TV: www.mscwebtv.com.


06/03/2010 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci