L’Autorità Antitrust spagnola ha ufficialmente approvato l’acquisizione del pieno controllo di Iberocruceros, marchio operante nel mercato spagnolo, da parte di Costa Crociere S.p.A., il gruppo crocieristico n.1 in Europa e il più grande gruppo turistico italiano.
L’operazione era stata annunciata lo scorso 29 maggio con la firma di un accordo tra Costa Crociere S.p.A. e Orizonia, il più grande operatore turistico della Spagna. Ora, con il via libera dell’antitrust, si prevede che la transazione sia completata nel corso del mese di luglio 2009.
Iberocruceros è nata nel 2007 con una joint venture il cui capitale era detenuto per il 75% dal gruppo Costa Crociere e per il 25% da Orizonia. Tramite l’acquisizione del restante 25% del capitale, Costa Crociere S.p.A. diventa azionista unico di Iberocruceros.
Secondo l’European Cruise Council (ECC) nel 2008 l’industria delle crociere ha generato in Spagna una spesa diretta pari a circa 1 miliardo di euro, il 10% in più rispetto all’anno precedente. La Spagna risulta essere al terzo posto in Europa tra le destinazioni preferite dai crocieristi con circa 3,6 milioni di passeggeri in transito nei suoi porti e al secondo posto come numero di crocieristi in imbarco, con 1 milione di passeggeri. Nel 2008 il numero di crocieristi di nazionalità spagnola è stato di circa 500.000 (+27% rispetto al 2006), mentre le persone impiegate nel settore crociere sono state oltre 22.000 (+18% rispetto al 2007).
L’importanza del ruolo che riveste il marchio Iberocruceros per il rafforzamento del Gruppo Costa sul mercato spagnolo è testimoniata anche dal fatto che lo scorso ottobre è stato cooptato in Consiglio di Amministrazione della società spagnola Mario Martini (con il ruolo di Chief Operating Officer), che fino a quel momento ricopriva il ruolo di Senior Vice President Sales & Commercial della compagnia italiana Costa Crociere.
Iberocruceros, che ha il suo quartier generale a Madrid, può contare attualmente su una flotta di 3 navi, Grand Mistral, Grand Voyager e Grand Celebration, che possono accogliere sino ad un massimo di circa 4.500 Ospiti.
Oltre a Iberocruceros fanno parte del gruppo Costa anche Costa Crociere, marchio italiano leader delle crociere in Europa con 14 navi in servizio e 3 in ordine, e Aida Cruises, leader delle crociere in Germania, con 6 navi in servizio e 3 in ordine.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon