Costa Crociere, il più grande Gruppo Turistico Italiano e la Compagnia di Crociere n. 1 in Europa, entra sempre più a far parte del calcio italiano facendo di questo sport una leva strategica nella comunicazione dell’azienda.
Durante la stagione sportiva 2010/2011 Costa Crociere, oltre a consolidare il rapporto con la S.S.C. Napoli come Sponsor per il quinto anno consecutivo, a testimonianza del definitivo consolidamento del rapporto con il Club partenopeo, con il suo Presidente Aurelio De Laurentiis, con il territorio e con i cittadini di Napoli, acquisisce 4 nuovi partners diventando Sponsor anche del Genoa C.f.c., della U.S. Sampdoria, della S.S. Lazio e della U.S. Città di Palermo.
Concludendo questa importante operazione, la Compagnia di crociere conferma dunque d’aver scelto ancora una volta lo sport come una delle primarie piattaforme di comunicazione a testimonianza della presenza e del radicamento sul territorio in città e porti strategicamente e storicamente importanti per la propria leadership.
“La scelta di queste operazioni è collegata alla nostra presenza nei porti di Civitavecchia, Napoli e Palermo, dove già da molti anni Costa è la Compagnia di crociere di riferimento – commenta Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere - Con Napoli, grazie anche ai passati quattro anni di sponsorizzazione abbiamo già consolidato un rapporto che ci ha permesso di creare un forte legame con la città. Per quanto riguarda Palermo, Roma e il Lazio in generale, è nostra intenzione essere ancora più vicino al territorio e agli abitanti, per consolidare il nostro primato di leader di mercato.
Un discorso a parte è quello relativo alla città di Genova e alla Liguria dove Costa è nata e ha la sua sede centrale e da dove opera come home port da Savona; con la scelta di Genoa e Sampdoria vogliamo ribadire – conclude Onorato – la vicinanza al calcio genovese e il profondo legame con il capoluogo ligure valorizzato recentemente anche con l’inaugurazione del Palazzo Costa, nuova sede della Compagnia nel cuore della città”.
Durante il corso della stagione il marchio di Costa Crociere sarà presente sui supporti di visibilità a bordo campo in occasione di tutte le partite casalinghe che i 5 Club disputeranno nel Campionato di Serie A e nella Tim Cup
Inoltre la Compagnia crocieristica potrà sviluppare una serie di azioni di PR grazie alla fornitura di titoli di accesso allo stadio e svolgerà attività di comunicazione, in occasioni speciali, organizzate in sinergia tra l’azienda ed i Club, alcune delle quali rivolte anche ai tifosi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura