martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

Costa Crociere va in rete con il calcio italiano

Costa Crociere, il più grande Gruppo Turistico Italiano e la Compagnia di Crociere n. 1 in Europa, entra sempre più a far parte del calcio italiano facendo di questo sport una leva strategica nella comunicazione dell’azienda.
Durante la stagione sportiva 2010/2011 Costa Crociere, oltre a consolidare il rapporto con la S.S.C. Napoli come Sponsor per il quinto anno consecutivo, a testimonianza del definitivo consolidamento del rapporto con il Club partenopeo, con il suo Presidente Aurelio De Laurentiis, con il territorio e con i cittadini di Napoli, acquisisce 4 nuovi partners diventando Sponsor anche del Genoa C.f.c., della U.S. Sampdoria, della S.S. Lazio e della U.S. Città di Palermo.
Concludendo questa importante operazione, la Compagnia di crociere conferma dunque d’aver scelto ancora una volta lo sport come una delle primarie piattaforme di comunicazione a testimonianza della presenza e del radicamento sul territorio in città e porti strategicamente e storicamente importanti per la propria leadership.

“La scelta di queste operazioni è collegata alla nostra presenza nei porti di Civitavecchia, Napoli e Palermo, dove già da molti anni Costa è la Compagnia di crociere di riferimento – commenta Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere - Con Napoli, grazie anche ai passati quattro anni di sponsorizzazione abbiamo già consolidato un rapporto che ci ha permesso di creare un forte legame con la città. Per quanto riguarda Palermo, Roma e il Lazio in generale, è nostra intenzione essere ancora più vicino al territorio e agli abitanti, per consolidare il nostro primato di leader di mercato.
Un discorso a parte è quello relativo alla città di Genova e alla Liguria dove Costa è nata e ha la sua sede centrale e da dove opera come home port da Savona; con la scelta di Genoa e Sampdoria vogliamo ribadire – conclude Onorato – la vicinanza al calcio genovese e il profondo legame con il capoluogo ligure valorizzato recentemente anche con l’inaugurazione del Palazzo Costa, nuova sede della Compagnia nel cuore della città”.

Durante il corso della stagione il marchio di Costa Crociere sarà presente sui supporti di visibilità a bordo campo in occasione di tutte le partite casalinghe che i 5 Club disputeranno nel Campionato di Serie A e nella Tim Cup
Inoltre la Compagnia crocieristica potrà sviluppare una serie di azioni di PR grazie alla fornitura di titoli di accesso allo stadio e svolgerà attività di comunicazione, in occasioni speciali, organizzate in sinergia tra l’azienda ed i Club, alcune delle quali rivolte anche ai tifosi.


13/07/2010 13:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci