Costa Crociere, il più grande Gruppo Turistico Italiano e la Compagnia di Crociere n. 1 in Europa, entra sempre più a far parte del calcio italiano facendo di questo sport una leva strategica nella comunicazione dell’azienda.
Durante la stagione sportiva 2010/2011 Costa Crociere, oltre a consolidare il rapporto con la S.S.C. Napoli come Sponsor per il quinto anno consecutivo, a testimonianza del definitivo consolidamento del rapporto con il Club partenopeo, con il suo Presidente Aurelio De Laurentiis, con il territorio e con i cittadini di Napoli, acquisisce 4 nuovi partners diventando Sponsor anche del Genoa C.f.c., della U.S. Sampdoria, della S.S. Lazio e della U.S. Città di Palermo.
Concludendo questa importante operazione, la Compagnia di crociere conferma dunque d’aver scelto ancora una volta lo sport come una delle primarie piattaforme di comunicazione a testimonianza della presenza e del radicamento sul territorio in città e porti strategicamente e storicamente importanti per la propria leadership.
“La scelta di queste operazioni è collegata alla nostra presenza nei porti di Civitavecchia, Napoli e Palermo, dove già da molti anni Costa è la Compagnia di crociere di riferimento – commenta Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere - Con Napoli, grazie anche ai passati quattro anni di sponsorizzazione abbiamo già consolidato un rapporto che ci ha permesso di creare un forte legame con la città. Per quanto riguarda Palermo, Roma e il Lazio in generale, è nostra intenzione essere ancora più vicino al territorio e agli abitanti, per consolidare il nostro primato di leader di mercato.
Un discorso a parte è quello relativo alla città di Genova e alla Liguria dove Costa è nata e ha la sua sede centrale e da dove opera come home port da Savona; con la scelta di Genoa e Sampdoria vogliamo ribadire – conclude Onorato – la vicinanza al calcio genovese e il profondo legame con il capoluogo ligure valorizzato recentemente anche con l’inaugurazione del Palazzo Costa, nuova sede della Compagnia nel cuore della città”.
Durante il corso della stagione il marchio di Costa Crociere sarà presente sui supporti di visibilità a bordo campo in occasione di tutte le partite casalinghe che i 5 Club disputeranno nel Campionato di Serie A e nella Tim Cup
Inoltre la Compagnia crocieristica potrà sviluppare una serie di azioni di PR grazie alla fornitura di titoli di accesso allo stadio e svolgerà attività di comunicazione, in occasioni speciali, organizzate in sinergia tra l’azienda ed i Club, alcune delle quali rivolte anche ai tifosi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale