martedí, 16 settembre 2025

CROCIERE

Costa Crociere rinnova la concessione esclusiva dell’Isola Catalina

Il Governo della Repubblica Dominicana ha rinnovato per altri 5 anni la concessione per l’Isola Catalina a Costa Crociere, il primo gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa. In base a questa concessione la piccola isola caraibica continuerà ad essere la spiaggia riservata in esclusiva agli Ospiti delle navi Costa.

Grande poco meno di 10 km², l’Isola Catalina si trova a pochi chilometri da La Romana. Fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1494. E’ rinomata per le spiagge e i fondali, tra i più belli dei Caraibi, ideali per le immersioni e per lo snorkeling intorno alla stupenda barriera corallina. Per via della sua valenza paesaggistica ed ambientale l’isola è un Parco Naturale.

L’Isola Catalina è inserita nell’itinerario delle crociere invernali 2009/2010 ai Caraibi di Costa Mediterranea. Dal 22 dicembre 2009 al 13 aprile 2010 la nave sarà a Catalina tutti i martedì. La sosta nell’isola dura dalle 9.00 alle 16.30. La nave è ferma in rada a poche centinaia di metri dalla spiaggia, raggiungibile grazie a un servizio di collegamento non-stop con tender. La spiaggia è attrezzata con sdraio, lettini, ombrelloni, servizio barbecue e bar.

L’itinerario di Costa Mediterranea prevede crociere di 7 giorni che consentono di visitare ogni giorno un’isola diversa. Partenza da Guadalupa il sabato, domenica a St. Maarten, lunedì a La Romana, martedì all’Isola Catalina, mercoledì a Tortola, giovedì ad Antigua, venerdì a St. Lucia, rientro il sabato a Guadalupa (ulteriori informazioni su www.costacrociere.it/destinazioni/caraibiorientali).

Il rinnovo della concessione per l’Isola Catalina è un ulteriore riconoscimento del grande impegno di Costa Crociere per lo sviluppo del turismo nella Repubblica Dominicana. La compagnia italiana infatti è stata una delle prime a credere e investire nel Paese caraibico, dove le sue navi fanno scalo regolare sin dal 1993. Nel corso della passata stagione invernale 2008/2009 le navi Costa hanno portato nella Repubblica Dominicana circa 60.000 Ospiti.

Nel corso dei 16 anni di attività nell’Isola Catalina Costa Crociere ha effettuato investimenti dell’ordine di alcuni milioni di dollari in infrastrutture turistiche sull’isola, dove è operativa una sua società, l’Operadora Catalina. Nel dicembre 2002 è stato inaugurato il nuovo porto di La Romana, il “Muelle Turistico International Casa de Campo”, realizzato sulla base di un accordo fra Costa Crociere e Central Romana Corporation, azienda leader in numerosi settori nella Repubblica Dominicana.

Il rinnovo della concessione per l’Isola Catalina è stato possibile anche grazie all’impegno di Costa Crociere per promuovere il turismo responsabile. Costa Crociere collabora attivamente per conservare e mantenere pulita la spiaggia dell’Isola Catalina, dove viene effettuata la raccolta differenziata dei rifiuti. Anche le escursioni a terra durante le crociere sono organizzate nel massimo rispetto dell’ambiente. Nel catalogo 2010 della Compagnia italiana sono previste circa 240 escursioni con una particolare valenza eco-turistica, offrendo la possibilità di visitare parchi, riserve e oasi naturali, effettuare escursioni con un ridotto impatto sull’ecosistema e tour in aree in via di sviluppo che mirano a conservare l’ambiente e sostenere il benessere delle popolazioni locali. Tre di queste escursioni sono in partenza dall’Isola Catalina e da La Romana, durante la sosta di Costa Mediterranea.


21/10/2009 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci