domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CROCIERE

Costa Crociere rinnova la concessione esclusiva dell’Isola Catalina

Il Governo della Repubblica Dominicana ha rinnovato per altri 5 anni la concessione per l’Isola Catalina a Costa Crociere, il primo gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa. In base a questa concessione la piccola isola caraibica continuerà ad essere la spiaggia riservata in esclusiva agli Ospiti delle navi Costa.

Grande poco meno di 10 km², l’Isola Catalina si trova a pochi chilometri da La Romana. Fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1494. E’ rinomata per le spiagge e i fondali, tra i più belli dei Caraibi, ideali per le immersioni e per lo snorkeling intorno alla stupenda barriera corallina. Per via della sua valenza paesaggistica ed ambientale l’isola è un Parco Naturale.

L’Isola Catalina è inserita nell’itinerario delle crociere invernali 2009/2010 ai Caraibi di Costa Mediterranea. Dal 22 dicembre 2009 al 13 aprile 2010 la nave sarà a Catalina tutti i martedì. La sosta nell’isola dura dalle 9.00 alle 16.30. La nave è ferma in rada a poche centinaia di metri dalla spiaggia, raggiungibile grazie a un servizio di collegamento non-stop con tender. La spiaggia è attrezzata con sdraio, lettini, ombrelloni, servizio barbecue e bar.

L’itinerario di Costa Mediterranea prevede crociere di 7 giorni che consentono di visitare ogni giorno un’isola diversa. Partenza da Guadalupa il sabato, domenica a St. Maarten, lunedì a La Romana, martedì all’Isola Catalina, mercoledì a Tortola, giovedì ad Antigua, venerdì a St. Lucia, rientro il sabato a Guadalupa (ulteriori informazioni su www.costacrociere.it/destinazioni/caraibiorientali).

Il rinnovo della concessione per l’Isola Catalina è un ulteriore riconoscimento del grande impegno di Costa Crociere per lo sviluppo del turismo nella Repubblica Dominicana. La compagnia italiana infatti è stata una delle prime a credere e investire nel Paese caraibico, dove le sue navi fanno scalo regolare sin dal 1993. Nel corso della passata stagione invernale 2008/2009 le navi Costa hanno portato nella Repubblica Dominicana circa 60.000 Ospiti.

Nel corso dei 16 anni di attività nell’Isola Catalina Costa Crociere ha effettuato investimenti dell’ordine di alcuni milioni di dollari in infrastrutture turistiche sull’isola, dove è operativa una sua società, l’Operadora Catalina. Nel dicembre 2002 è stato inaugurato il nuovo porto di La Romana, il “Muelle Turistico International Casa de Campo”, realizzato sulla base di un accordo fra Costa Crociere e Central Romana Corporation, azienda leader in numerosi settori nella Repubblica Dominicana.

Il rinnovo della concessione per l’Isola Catalina è stato possibile anche grazie all’impegno di Costa Crociere per promuovere il turismo responsabile. Costa Crociere collabora attivamente per conservare e mantenere pulita la spiaggia dell’Isola Catalina, dove viene effettuata la raccolta differenziata dei rifiuti. Anche le escursioni a terra durante le crociere sono organizzate nel massimo rispetto dell’ambiente. Nel catalogo 2010 della Compagnia italiana sono previste circa 240 escursioni con una particolare valenza eco-turistica, offrendo la possibilità di visitare parchi, riserve e oasi naturali, effettuare escursioni con un ridotto impatto sull’ecosistema e tour in aree in via di sviluppo che mirano a conservare l’ambiente e sostenere il benessere delle popolazioni locali. Tre di queste escursioni sono in partenza dall’Isola Catalina e da La Romana, durante la sosta di Costa Mediterranea.


21/10/2009 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci