venerdí, 31 ottobre 2025

CROCIERE

Costa Crociere, premiata come "The Most Popular Cruise Line"

costa crociere premiata come quot the most popular cruise line quot
Red

Costa Crociere conferma il crescente apprezzamento delle sue crociere in Cina anche nel 2009. Nel corso della prima metà di aprile la Compagnia italiana ha ricevuto 2 importanti riconoscimenti: il premio "The Most Popular Cruise Line" assegnato nell'ambito del "World Travel Fair" 2009, e il "Golden List Award" del concorso "The Preferred Cruise Line", organizzato dalla rivista National Geographic Traveler.

Questi 2 importanti premi testimoniano l'ulteriore crescita del successo imprenditoriale di Costa Crociere, prima e unica compagnia internazionale ad aprire il mercato delle crociere in Cina nel luglio del 2006 con Costa Allegra, vendendo il suo prodotto "made in Italy" ai cinesi.


L'8 aprile nel corso dell'edizione 2009 del "World Travel Fair", la principale fiera del turismo della Cina Orientale, che si è svolta la settimana scorsa a Shanghai,  Costa Crociere si è distinta tra 500 espositori provenienti da 62 Paesi e regioni, aggiudicandosi il premio come "compagnia crocieristica più popolare" per la seconda volta consecutiva. Un riconoscimento all'impegno di Costa Crociere per proporre vacanze in crociera innovative che possano soddisfare in pieno le esigenze dei clienti cinesi.  


Lo spirito di innovazione e qualità del prodotto sono anche alla base delle motivazioni del secondo premio vinto il 2 aprile, "The Preferred Cruise Line" organizzato dalla rivista National Geographic Traveler insieme a "C-trip",  prima testata di viaggi e turismo online in Cina. Questo premio conferma in maniera evidente il crescente consenso delle crociere Costa in Cina. Una popolarità sostenuta nel corso degli ultimi 3 anni da consistenti investimenti in marketing, come la recente campagna pubblicitaria relativa al film "If you are the one" - vero e proprio successo nei cinema della Cina, girato in parte a bordo di Costa Allegra - che ha accresciuto in breve tempo la popolarità del marchio Costa in tutto il Paese. La crociera Costa all'insegna del "made in Italy" è diventata ormai un sinonimo di "crociera" in Cina, molto apprezzata per l'alta qualità del prodotto, con oltre il 98% della clientela che si dichiara soddisfatta o molto soddisfatta.


"I due premi che abbiamo ricevuto sono un riconoscimento al nostro costante impegno per lo sviluppo del mercato crocieristico in Cina" - ha dichiarato Massimo Brancaleoni, Vice President di Costa Crociere Pacific Asia Operations. "In quanto unica compagnia internazionale ad operare per tutto l'anno in Asia, cerchiamo sempre di proporre itinerari che siano in grado di soddisfare le richieste del mercato locale, e  ad oggi oltre 60.000 Cinesi sono stati Ospiti a bordo delle nostre navi. Il 2009 sarà un anno di svolta per lo sviluppo delle crociere in Cina. Da parte nostra rimaniamo ottimisti a riguardo della nostra crescita, potendo contare sul sostegno dei nostri clienti, dei nostri partner e delle autorità locali."


A partire dall'aprile 2009, per sostenere la crescente domanda locale, Costa Crociera ha posizionato in Cina e in Asia una seconda nave, Costa Classica (53.000 tonnellate di stazza e 1.680 Ospiti totali), che si è affiancata a Costa Allegra (28.400 tonnellate di stazza e 1.000 Ospiti totali). Nel 2010 Costa Crociere prevede di aumentare ulteriormente la sua offerta in quest'area. A partire dal mese di marzo Costa Allegra sarà sostituita da una nave ancora più grande, Costa Romantica (53.000 tonnellate di stazza e 1.697 Ospiti totali), che affiancherà Costa Classica.


17/04/2009 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci