Costa Crociere conferma il crescente apprezzamento delle sue crociere in Cina anche nel 2009. Nel corso della prima metà di aprile la Compagnia italiana ha ricevuto 2 importanti riconoscimenti: il premio "The Most Popular Cruise Line" assegnato nell'ambito del "World Travel Fair" 2009, e il "Golden List Award" del concorso "The Preferred Cruise Line", organizzato dalla rivista National Geographic Traveler.
Questi 2 importanti premi testimoniano l'ulteriore crescita del successo imprenditoriale di Costa Crociere, prima e unica compagnia internazionale ad aprire il mercato delle crociere in Cina nel luglio del 2006 con Costa Allegra, vendendo il suo prodotto "made in Italy" ai cinesi.
L'8 aprile nel corso dell'edizione 2009 del "World Travel Fair", la principale fiera del turismo della Cina Orientale, che si è svolta la settimana scorsa a Shanghai, Costa Crociere si è distinta tra 500 espositori provenienti da 62 Paesi e regioni, aggiudicandosi il premio come "compagnia crocieristica più popolare" per la seconda volta consecutiva. Un riconoscimento all'impegno di Costa Crociere per proporre vacanze in crociera innovative che possano soddisfare in pieno le esigenze dei clienti cinesi.
Lo spirito di innovazione e qualità del prodotto sono anche alla base delle motivazioni del secondo premio vinto il 2 aprile, "The Preferred Cruise Line" organizzato dalla rivista National Geographic Traveler insieme a "C-trip", prima testata di viaggi e turismo online in Cina. Questo premio conferma in maniera evidente il crescente consenso delle crociere Costa in Cina. Una popolarità sostenuta nel corso degli ultimi 3 anni da consistenti investimenti in marketing, come la recente campagna pubblicitaria relativa al film "If you are the one" - vero e proprio successo nei cinema della Cina, girato in parte a bordo di Costa Allegra - che ha accresciuto in breve tempo la popolarità del marchio Costa in tutto il Paese. La crociera Costa all'insegna del "made in Italy" è diventata ormai un sinonimo di "crociera" in Cina, molto apprezzata per l'alta qualità del prodotto, con oltre il 98% della clientela che si dichiara soddisfatta o molto soddisfatta.
"I due premi che abbiamo ricevuto sono un riconoscimento al nostro costante impegno per lo sviluppo del mercato crocieristico in Cina" - ha dichiarato Massimo Brancaleoni, Vice President di Costa Crociere Pacific Asia Operations. "In quanto unica compagnia internazionale ad operare per tutto l'anno in Asia, cerchiamo sempre di proporre itinerari che siano in grado di soddisfare le richieste del mercato locale, e ad oggi oltre 60.000 Cinesi sono stati Ospiti a bordo delle nostre navi. Il 2009 sarà un anno di svolta per lo sviluppo delle crociere in Cina. Da parte nostra rimaniamo ottimisti a riguardo della nostra crescita, potendo contare sul sostegno dei nostri clienti, dei nostri partner e delle autorità locali."
A partire dall'aprile 2009, per sostenere la crescente domanda locale, Costa Crociera ha posizionato in Cina e in Asia una seconda nave, Costa Classica (53.000 tonnellate di stazza e 1.680 Ospiti totali), che si è affiancata a Costa Allegra (28.400 tonnellate di stazza e 1.000 Ospiti totali). Nel 2010 Costa Crociere prevede di aumentare ulteriormente la sua offerta in quest'area. A partire dal mese di marzo Costa Allegra sarà sostituita da una nave ancora più grande, Costa Romantica (53.000 tonnellate di stazza e 1.697 Ospiti totali), che affiancherà Costa Classica.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo