martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

Costa Crociere: crescono le prenotazioni per Pasqua

costa crociere crescono le prenotazioni per pasqua
Red

Costa Crociere conferma la sua crescita anche nel periodo di Pasqua 2010.  L'incremento previsto delle prenotazioni per il periodo pasquale è in linea con il notevole aumento dell'offerta: oltre il 25% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, grazie all'arrivo nella flotta di 3 nuove navi in soli 9 mesi: Costa Luminosa (aprile 2009), Costa Pacifica (maggio 2009) e Costa Deliziosa (gennaio 2010).

La Compagnia italiana ha chiuso il 2009 con circa 1,3 milioni di Ospiti,  confermandosi leader in Europa. 


Per le prossime vacanze di Pasqua stanno riscuotendo un grande successo le crociere di 7 giorni nel Golfo Arabico con partenza da Dubai, una destinazione che Costa Crociere ha proposto per prima al mondo. Per queste crociere i clienti della compagnia italiana possono scegliere tra due navi gemelle, Costa Luminosa e Costa Deliziosa, che rappresentano l'alto di gamma, la navi più belle ed esclusive della flotta. Costa Deliziosa, l'ultima arrivata è stata inaugurata proprio a Dubai lo scorso 23 febbraio, diventando la prima nave ad essere inaugurata in un Paese arabo. L'itinerario comprende uno scalo di due notti a Dubai e soste giornaliere nei porti di Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi Uniti), Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) e Bahrain.


Si riconferma come punto di forza tra le preferenze dei clienti, in linea con l'anno scorso, anche una destinazione più "classica" come il Mediterraneo. A bordo delle ammiraglie Costa Pacifica e Costa Concordia (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali), le navi più grandi battenti bandiera italiana, si possono visitare in 7 giorni le località più affascinanti del Mediterraneo occidentale, con la comodità di poter imbarcare da ben 5 porti italiani: Savona, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Catania. 


Sempre partendo dall'Italia si possono scegliere anche itinerari più lunghi: 11 giorni nelle Isole Canarie con Costa Serena; sempre di 11 giorni in Egitto e Turchia con Costa Magica; 14 giorni con Costa Marina in Spagna, Marocco, Madeira.


Altra destinazione classica e sempre apprezzata sono i Caraibi, dove Costa Mediterranea e Costa Classica offriranno crociere di 7 giorni, che permettono di visitare ogni giorno un'isola diversa.


Per chi preferisce crociere più esotiche ci sono le crociere in Estremo Oriente, anche questa una destinazione che Costa Crociere ha introdotto per prima nei suoi cataloghi. Costa Allegra parte il 3 aprile da Singapore per una crociera di 15 giorni diretta a Mumbai, che toccherà Malesia, Indonesia, Thailandia, Sri Lanka e India. Costa Classica offre invece una crociera da Hong Kong a  Shanghai che comprende alcune delle località più belle del Giappone, quali Kobe, Yokohama, Nagasaki. Infine Costa Romantica offre una crociera da Mauritius a Singapore, attraverso Seychelles, Maldive, India, Sri Lanka, Thailandia, Malesia.


26/03/2010 15:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci