Questa mattina MSC Crociere ha ufficialmente ricevuto in consegna la nuova nave MSC Magnifica daicantieri francesi  STX Europe di Saint-Nazaire.
Durante la tradizionale cerimonia del “cambio bandiera”, prima che Jacques Hardelay, General Manager di STX Europe, consegnasse ufficialmente la nave all’armatore di MSC Crociere Gianluigi Aponte, lo stendardo dei cantieri e la bandiera francese sono state abbassate, accompagnate dell’inno nazionale francese. L’armatore ha poi consegnato a sua volta la nave al comandante Giuliano Bossi, mentre la bandiera italiana e quella di MSC Crociere sono state innalzate al cielo al suono dell’inno nazionale italiano. 
L’onore di tagliare il nastro è stato affidato ad Alexa Aponte Vago, Vicepresident di MSC, figlia dell’armatore e moglie dell’amministratore delegato di MSC Crociere, Pierfrancesco Vago che ha partecipato all’evento. Anche Erminio Eschena, Manager di MSC Crociere Francia & Benelux ha preso parte alla cerimonia. Dopo aver infranto la bottiglia di champagne sulla prua della nave, il suono di tre sirene ha messo fine alla cerimonia. 
“Siamo contenti e orgogliosi di aver ricevuto in consegna questa straordinaria nave” ha dichiarato Pierfrancesco Vago, “che porta la nostra flotta a 11 unità. In soli 7 anni la capacità di movimentazione di MSC Crociere è aumentata di 10 volte fino a raggiungere 1,200,000 passeggeri nel 2010, una crescita senza precedenti. Ma la nostra crescita non è solamente una questione di numeri: la Compagnia è ormai conosciuta a livello mondiale per le sue innovazioni nel design navale, e MSC Magnifica ne è la dimostrazione. Costruita sulla base di un modello già precedentemente collaudato, questa nave è caratterizzata da una cura dei dettagli e un comfort senza precedenti, tutto nel pieno rispetto dei più alti standard ambientali”.
Nel suo discorso il General Manager Jacques Hardelay di STX Europe ha dischiarato “Siamo onorati del fatto che ancora una volta STX France abbia contribuito alla crescita della flotta più moderna al mondo. MSC Magnifica presenta chiaramente tutto il know-how e l’impegno profuso sia da parte dei cantieri che da parte dei nostri partners ed è il risultato dell’eccezionale collaborazione tra Saint- Nazaire ed MSC Crociere”. 
 
MSC Magnifica, undicesima nave della flotta della Compagnia, ha una lunghezza di 293.8m , un’altezza di 59.4m ed è larga 32m, con una capacità di 3000 passeggeri e il suo design elegante è di nuovo frutto dei pluri premiati architetti navali del De Jorio Design International. Rispetto alle sorelle di “classe Musica” ha 22,000 mq di aree con tante novità, una tra tutte il Magrodome con tetto scorrevole, bowling, biliardo e cinema interattivo 4D. 
Dopo la visita inaugurale a Southampton, che si terrà il prossimo fine settimana e sarà dedicata al mercato britannico, MSC Magnifica inizierà la sua crociera pre-varo da Saint- Nazaire lunedì 1° Marzo e farà scalo a Cherbourg (martedì 2 marzo), Dover (mercoledì 3 marzo) e Amsterdam (giovedì 4 marzo) prima di raggiungere il porto di Amburgo (venerdì 5 marzo) per la cerimonia ufficiale del Varo, sabato 6 marzo. 
A questo grandioso evento saranno presenti tanti ospiti eccellenti, tra cui la cantante internazionale  Nana Mouskouri, ambasciatrice UNICEF, e artisti del calibro di Eros Ramazzotti e Sasha. 
L’evento più atteso della serata sarà di certo il taglio del nastro e il battesimo della nave che avverrà per mano della leggendaria madrina Sophia Loren con fuochi di artificio e champagne. 
La cerimonia del Varo potrà essere seguita dagli abitanti di Amburgo, sia bordo che a terra, grazie a due maxi schermi galleggianti nella meravigliosa cornice del canale di Landungsbrucken, ma anche in tutto il mondo attraverso il sito internet MSC TV (www.mscwebtv.com).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese