venerdí, 19 settembre 2025

CROCIERE

A Civitavecchia l'inaugurazione di Mariner of the Seas

Ieri a Civitavecchia, alla presenza di un folto gruppo di giornalisti, agenti di viaggio, autorità portuali e tante stelle dello sport e dello spettacolo, l’inaugurazione di Mariner of the Seas, la nuova regina del Mediterraneo della flotta Royal Caribbean International, per la prima volta nel Mare Nostrum e in partenza dall’Italia.

La nave è arrivata nelle prime ore della mattina a Civitavecchia, dove sarà di casa per tutta la stagione 2011, sino a fine Ottobre.

In occasione del “Battesimo Italiano”, una giornata di sport e divertimento in grande stile, iniziata nella Lotus Lounge che si affaccia sulla Promenade interna di Mariner of the Seas , con il benvenuto di Lina Mazzucco, direttore generale RCL Cruises LTD Italia e la cerimonia “Plaque&Keys”, lo scambio di crest e targhe fra Autorità locali (portuali e cittadine) e Ufficiali di bordo - che connota il primo scalo di una nave in un porto, officiata dal Capitano della nave.

A seguire, il taglio del nastro sulla prua della nave da parte di una madrina d’eccezione: la pluricampionessa di salto in lungo Fiona May, tuttora detentrice del record tricolore di questa specialità nonché donna di grande classe e carisma, nella quale il Gruppo Royal Caribbean ha riconosciuto lo spirito di Mariner of the Seas, una nave ricca di personalità, dedicata agli italiani, agli amanti dello sport e di una vacanza al tempo stesso dinamica e salutare.

Alle ore 12.00 Mariner of the Seas è stata teatro di un evento unico nel suo genere: "Run for Royal", la prima 3km mai disputata su una nave da crociera, che ha coinvolto cinque podisti e numerose celebrities, fra cui: Jury Chechi, il migliore atleta di tutti i tempi nella disciplina degli anelli, nella quale si è aggiudicato per cinque volte di seguito il titolo mondiale (1993-97), lo schermidore Aldo Montano, vincitore della medaglia d'oro individuale ai Giochi olimpici di Atene 2004 (la prima nella sciabola individuale dalle Olimpiadi di Anversa del 1920) con la bellissima showgirl Antonella Mosetti alla quale è legato dal 2007; il nuotatore ed ex "naufrago" dell'Isola dei Famosi Leonardo Tumiotto, Maurizio Margaglio, nel 2001 campione europeo e mondiale di danza su ghiaccio in coppia con Barbara Fusar Poli e bronzo olimpico l'anno successivo alle Olimpiadi di Salt Lake City, l’attrice Veronica Olivier, protagonista di "Amore 14" di Federico Moccia e vincitrice nel 2010 di "Ballando con le Stelle", il bel tenebroso Beppe Convertini, attore protagonista di numerose fiction e serie TV italiane, Kris Reichert, la rocker del duo Kris&Kris di Radio 105 e il rugbista della nazionale italiana Fabio Ongaro.

Nel pomeriggio tutti gli ospiti hanno poi avuto libero accesso alle attrazioni esclusive di Mariner of the Seas, divertendosi a scalare la parete da freeclimbing a 60 metri sul livello del mare aiutati da Fabio Ongaro, imparare insieme alla stella italiana Maurizio Margaglio i segreti del pattinaggio sul ghiaccio nel Palaghiaccio della nave, giocare a minigolf e improvvisare una partita di basket nel campo dalle dimensioni regolamentari a bordo.

Mariner of the Seas, quinta e più recente gemella della classe Voyager di Royal Caribbean, è indubbiamente una nave da crociera senza eguali, in grado di conquistare l’ospite italiano con una serie di attrazioni esclusive e numerose possibilità di intrattenimento, il tutto circondato da ambienti eleganti e innovativi e un servizio eccellente. Tra ieri, 27 marzo, e il 14 ottobre 2011 la nuova ammiraglia di Royal Caribbean International per il Mediterraneo aprirà e chiuderà la stagione effettuando due itinerari alternati di 12 notti nel Mediterraneo Orientale partendo da Civitavecchia. Ma la grande novità della stagione 2011 firmata Mariner sono gli itinerari effettuati a partire dal 23 luglio al 3 settembre 2011 nel Mediterraneo Occidentale. Per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, la nave Royal partirà da Genova - oltre che da Civitavecchia - e offrirà agli ospiti crociere di 7 notti che toccheranno Cannes, Ajaccio, Barcellona, Palma di Maiorca.


28/03/2011 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci