Ieri a Civitavecchia, alla presenza di un folto gruppo di giornalisti, agenti di viaggio, autorità portuali e tante stelle dello sport e dello spettacolo, l’inaugurazione di Mariner of the Seas, la nuova regina del Mediterraneo della flotta Royal Caribbean International, per la prima volta nel Mare Nostrum e in partenza dall’Italia.
La nave è arrivata nelle prime ore della mattina a Civitavecchia, dove sarà di casa per tutta la stagione 2011, sino a fine Ottobre.
In occasione del “Battesimo Italiano”, una giornata di sport e divertimento in grande stile, iniziata nella Lotus Lounge che si affaccia sulla Promenade interna di Mariner of the Seas , con il benvenuto di Lina Mazzucco, direttore generale RCL Cruises LTD Italia e la cerimonia “Plaque&Keys”, lo scambio di crest e targhe fra Autorità locali (portuali e cittadine) e Ufficiali di bordo - che connota il primo scalo di una nave in un porto, officiata dal Capitano della nave.
A seguire, il taglio del nastro sulla prua della nave da parte di una madrina d’eccezione: la pluricampionessa di salto in lungo Fiona May, tuttora detentrice del record tricolore di questa specialità nonché donna di grande classe e carisma, nella quale il Gruppo Royal Caribbean ha riconosciuto lo spirito di Mariner of the Seas, una nave ricca di personalità, dedicata agli italiani, agli amanti dello sport e di una vacanza al tempo stesso dinamica e salutare.
Alle ore 12.00 Mariner of the Seas è stata teatro di un evento unico nel suo genere: "Run for Royal", la prima 3km mai disputata su una nave da crociera, che ha coinvolto cinque podisti e numerose celebrities, fra cui: Jury Chechi, il migliore atleta di tutti i tempi nella disciplina degli anelli, nella quale si è aggiudicato per cinque volte di seguito il titolo mondiale (1993-97), lo schermidore Aldo Montano, vincitore della medaglia d'oro individuale ai Giochi olimpici di Atene 2004 (la prima nella sciabola individuale dalle Olimpiadi di Anversa del 1920) con la bellissima showgirl Antonella Mosetti alla quale è legato dal 2007; il nuotatore ed ex "naufrago" dell'Isola dei Famosi Leonardo Tumiotto, Maurizio Margaglio, nel 2001 campione europeo e mondiale di danza su ghiaccio in coppia con Barbara Fusar Poli e bronzo olimpico l'anno successivo alle Olimpiadi di Salt Lake City, l’attrice Veronica Olivier, protagonista di "Amore 14" di Federico Moccia e vincitrice nel 2010 di "Ballando con le Stelle", il bel tenebroso Beppe Convertini, attore protagonista di numerose fiction e serie TV italiane, Kris Reichert, la rocker del duo Kris&Kris di Radio 105 e il rugbista della nazionale italiana Fabio Ongaro.
Nel pomeriggio tutti gli ospiti hanno poi avuto libero accesso alle attrazioni esclusive di Mariner of the Seas, divertendosi a scalare la parete da freeclimbing a 60 metri sul livello del mare aiutati da Fabio Ongaro, imparare insieme alla stella italiana Maurizio Margaglio i segreti del pattinaggio sul ghiaccio nel Palaghiaccio della nave, giocare a minigolf e improvvisare una partita di basket nel campo dalle dimensioni regolamentari a bordo.
Mariner of the Seas, quinta e più recente gemella della classe Voyager di Royal Caribbean, è indubbiamente una nave da crociera senza eguali, in grado di conquistare l’ospite italiano con una serie di attrazioni esclusive e numerose possibilità di intrattenimento, il tutto circondato da ambienti eleganti e innovativi e un servizio eccellente. Tra ieri, 27 marzo, e il 14 ottobre 2011 la nuova ammiraglia di Royal Caribbean International per il Mediterraneo aprirà e chiuderà la stagione effettuando due itinerari alternati di 12 notti nel Mediterraneo Orientale partendo da Civitavecchia. Ma la grande novità della stagione 2011 firmata Mariner sono gli itinerari effettuati a partire dal 23 luglio al 3 settembre 2011 nel Mediterraneo Occidentale. Per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, la nave Royal partirà da Genova - oltre che da Civitavecchia - e offrirà agli ospiti crociere di 7 notti che toccheranno Cannes, Ajaccio, Barcellona, Palma di Maiorca.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon