sabato, 1 novembre 2025

YACHT

Ciak si naviga: presentato in laguna il nuovov AZ 53

ciak si naviga presentato in laguna il nuovov az
Red

 A Venezia domenica 6 settembre è andata in scena un'anteprima mondiale intitolata AZ 53. Non ha solcato il red carpet ma le acque del Canal  Grande fino all' Hotel Excelsior del Lido di Venezia distogliendo gli occhi del pubblico dalle passerelle dei vips . Si tratta dell'ultima novità di casa Azimut che la grande azienda ha voluto far lanciare in anteprima mondiale a Luigi Gambelli, a.d. Timone Yachts- concessionario dei marchi Azimut-Benetti e Atlantis- in un contesto proprio eccezionale  come la Biennale del Cinema  di Venezia. "Sono lusingato- interviene Luigi Gambelli-di essere stato scelto da Azimut Yachts per questa operazione. Si è tarttato di un vero evento , innanzitutto per il contesto, la magia della Laguna, l'eleganza della location, una cornice perfetta per accogliere i nostri selezionati clienti e presentargli l'ultima novità del mercato. Abbiamo un modo diverso di avvicinare il cliente, la vendita passa sempre per un desiderio, creiamo spesso eventi e contesti che permettano un incontro emozionale con l'imbarcazione."

Per Timone i clienti vengono prima di tutto, a Venezia gli è stata offerta la possibilità di essere trattati come i vips del Festival...per visitare l'AZ 53 era disponibile un servizio taxi in acqua dal molo dell'Hotel Excelsior, lo stesso luogo assediato da fotografi e paparazzi che attendevano il passaggio di vips e registi. Così i clienti sono rimasti affascinati da questa favola in cui hanno vissuto il ruolo da protagonisti. Un modo del tutto nuovo di ‘fare commercio' con la passione, il fascino, la bellezza, l'emozione degna di certi gioielli del mare: questo premia Timone Yachts e il suo a.d. Luigi Gambelli che è il principale punto di riferimento del medio e alto Adriatico di Azimut-Benetti e Atlantis. Cosa distingue l'AZ 53 ? " Le sue linee e i grandi spazi che la rendono molto accogliente; Azimut è stata capace di concentrare abilmente in 53 piedi tutto ciò che solitamente troviamo solo in imbarcazioni di dimensioni maggiori: abbiamo una cabina armatoriale a centro barca di importanti dimensioni, un ampio salone e un Fly bridge di grande confort. AZ 53 è il giusto  modello per inaugurare la  nuova stagione nautica-post crisi che ci permetterà di ottenere degli efficaci risultati."    


09/09/2009 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci