Con 20mila presenze di operatori professionali, si è chiusa oggi la seconda edizione di Globe, la fiera internazionale del turismo, che ha portato per tre giorni nella Nuova Fiera di Roma i più importanti tour operator internazionali interessati ad acquistare il prodotto turistico del Mediterraneo.
Si tratta di oltre 800 buyer selezionati e invitati dall’organizzazione per partecipare alle contrattazioni con l’offerta turistica presente in fiera: 24.871 gli appuntamenti in agenda e, di questi oltre 20 mila fissati attraverso il sito di Globe.
“E’ stato business puro – afferma con soddisfazione Paolo Audino, amministratore delegato di Expoglobe, la società che, insieme a Fiera Roma, organizza l’evento -. Abbiamo creato una borsa operativa e concreta per la commercializzazione dell’offerta turistica mediterranea nel mondo. I compratori sono arrivati da 64 Paesi. Un record assoluto: Globe è oggi, in Italia, la fiera business to business del settore turistico con il più alto numero di hosted buyer. Di operatori, cioè, selezionati rigidamente in base a criteri qualitativi e ospitati”.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo