I migliori ristoranti del mondo offrono spesso attrazioni di arte e design al loro interno e, a partire dal prossimo 26 Aprile, gli appassionati potranno vivere un’esperienza davvero straordinaria in un ambiente dove l’eccellente cucina si coniuga perfettamente con gli aspetti artistici ricercati di un ambiente sofisticato ed esclusivo.
Il nuovo ristorante, Qsine, sarà un’esclusiva a bordo di Celebrity Eclipse, la terza splendida ammiraglia delle cinque navi di classe Solstice che verranno varate entro il 2012.
Qsine è l’innovazione ideata dal grande chef Jacques Van Staden, Vice President of Culinary Operations Celebrity Cruises. Si tratta di un concetto di cucina che sorprenderà gli ospiti attreaverso un approccio moderno a piatti già noti, provenienti da tutto il mondo.
“I nostri ospiti amano sperimentare le novità e Qsine offrirà loro una selezione dei piatti più apprezzati, spaziando dai più romantici e tradizionali ai più moderni ed innovativi con sapori provenienti da tutto il mondo, presentati come opere d’arte e con elementi di vera sorpresa.” ha dichiarato Van Staden.
Secondo lo chef Van Staden, Qsine è l’aspetto che confermerà ancora una volta e con più intensità la leadership globale del brand Celebrity Cruises nell’offerta di esperienze culinarie insuperabili.
L’esclusività di Qsine si intuisce già dal menu che, presentato attraverso uno stile a dir poco unico, permette agli ospiti di entrare fin da subito nell’atmosfera giusta di un’esperienza indimenticabile. Data l’eccezionalità delle selezioni presentate, è facile intuire che quasi tutti i piatti e le portate sono state creati in esclusiva per Celebrity. Tra le specialità sarà possibile assaporare dei “Sushi Lollipops”, “Meatball Trilogy” e “Taco Royale” accompagnati da una vasta gamma di vini e cocktail che potranno essere ordinati direttamente dagli ospiti attraverso dei sistemi touch screen.
La cura dei particolari si nota anche nella scelta delle uniformi del personale, disegnate appositamente dallo chef Van Staden e realizzate a mano in esclusiva per Celebrity, proprio per evidenziare come l’ambiente sia davvero unico e personalizzato.
“Qsine è un’esperienza culinaria studiata per sorprendere gli ospiti con l’unicità e la straordinarietà delle portate, anche attraverso l’innovazione nelle presentazioni dei piatti,” ha dichiarato Van Staden. “L’obiettivo è permettere loro di assaporare specialità contenenti elementi tradizionali ed innovativi presentati in un modo assolutamente inaspettato.” Qsine sarà aperta al pubblico a bordo di Celebrity Eclipse dalle ore 18 alle 23, senza restrizioni d’età né obblighi nell’abbigliamento.
A bordo di Celebrity Eclipse saranno sempre presenti i raffinatissimi ambienti dei ristoranti speciali quali il Tuscan Grille, gli esclusivi ristoranti Blu e Murano ed il Silk Harvest.
Ulteriori informazioni sui siti www.celebritycruises.com e www.celebritysolstice.it.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese