Vela, Cap Istanbul - Solo sedici secondi sono mancati a Francisco Lobato per aggiudicarsi la sua prima tappa nel circuito Figaro Bénéteau. Ma a Francisco è capitato tra i piedi un François Gabart che si sta esprimendo davvero al massimo in questa corsa: rapido, tenace e con una lucidità eccezionale lo skipper di Macif 2010 conferma ancora una volta la sua impronta su questa Cap Istanbul.
I solitari hanno offerto una finale da favola in questo loro arrivo nelle acque turche. A una dozzina di miglia dall’arrivo c’erano cinque concorrenti nell’arco di 300 metri. Erano il leader provvisorio François Gabart (Skipper Macif 2010), il second in classifica generale Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham), un esordiente che sta mostrando tutto il suo talento, Francisco Lobato (Roff tempo Team) e due anziani come Gildas Morvan (Cercle Vert), campione di Francia in carica, e Sébastien Gosse (Vendée).
Questa tappa da Atene a Didim, seppur breve, ha avuto momenti interessanti, come la notte sotto spi, all’uscita dalla baia di Atene, davanti alle isole del mar Egeo e un fine corsa estremamente tattico, con scelte diverse di rotta ed un gran lavorio di cambi vele. Lobato, che aveva preso la testa fin dall’inizio, la sua corsa se l’è giocata nel passaggio tra le isole di Leros e Kalimnos, dove è stato recuperato dal treno degli inseguitori e poi quando, a 500 metri dall’arrivo, ha deciso di tirar su lo spi per contrastare Gabart. “Un errore di inesperienza” confesserà il portoghese all’arrivo che con questo suo attacco ha permesso a Gabart di poggiare e tener su lo spi un po più del suo avversario.
Mancano ancora due tappe alla fine della Cap Istanbul, ma può ancora accadere di tutto. I primi cinque in classifica generale sono tutti nell’arco di 30 minuti. A 300 miglia dall’arrivo a Istanbul c’è lo scenario ideale per poter promettere un fine corsa appassionante.
Classifica 3^ tappa
1 Skipper Macif 2010 François Gabart 1g 01h 03min 11s
2 ROFF / Tempo-Team Francisco Lobato 1g 01h 03min 27s
3 Cercle Vert Gildas Morvan 1g 01h 04min 11s
4 Port de Caen Ouistreham Fabien Delahaye 1g 01h 04min 51s
5 Vendée Sébastien Gosse 1g 01h 05min 15s
6 Generali Nicolas Lunven 1g 01h 06min 56s
7 Bernard Controls Gean-Pierre Nicol 1g 01h 09min 17s
8 Banque Populaire Geanne Grégoire 1g 01h 12min 55s
9 Vendée 1 Frédéric Rivet 1g 01h 13min 22s
10 LUISINA Eric Drouglazet 1g 01h 13min 32s
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica