Vela, Cap Istanbul - Solo sedici secondi sono mancati a Francisco Lobato per aggiudicarsi la sua prima tappa nel circuito Figaro Bénéteau. Ma a Francisco è capitato tra i piedi un François Gabart che si sta esprimendo davvero al massimo in questa corsa: rapido, tenace e con una lucidità eccezionale lo skipper di Macif 2010 conferma ancora una volta la sua impronta su questa Cap Istanbul.
I solitari hanno offerto una finale da favola in questo loro arrivo nelle acque turche. A una dozzina di miglia dall’arrivo c’erano cinque concorrenti nell’arco di 300 metri. Erano il leader provvisorio François Gabart (Skipper Macif 2010), il second in classifica generale Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham), un esordiente che sta mostrando tutto il suo talento, Francisco Lobato (Roff tempo Team) e due anziani come Gildas Morvan (Cercle Vert), campione di Francia in carica, e Sébastien Gosse (Vendée).
Questa tappa da Atene a Didim, seppur breve, ha avuto momenti interessanti, come la notte sotto spi, all’uscita dalla baia di Atene, davanti alle isole del mar Egeo e un fine corsa estremamente tattico, con scelte diverse di rotta ed un gran lavorio di cambi vele. Lobato, che aveva preso la testa fin dall’inizio, la sua corsa se l’è giocata nel passaggio tra le isole di Leros e Kalimnos, dove è stato recuperato dal treno degli inseguitori e poi quando, a 500 metri dall’arrivo, ha deciso di tirar su lo spi per contrastare Gabart. “Un errore di inesperienza” confesserà il portoghese all’arrivo che con questo suo attacco ha permesso a Gabart di poggiare e tener su lo spi un po più del suo avversario.
Mancano ancora due tappe alla fine della Cap Istanbul, ma può ancora accadere di tutto. I primi cinque in classifica generale sono tutti nell’arco di 30 minuti. A 300 miglia dall’arrivo a Istanbul c’è lo scenario ideale per poter promettere un fine corsa appassionante.
Classifica 3^ tappa
1 Skipper Macif 2010 François Gabart 1g 01h 03min 11s
2 ROFF / Tempo-Team Francisco Lobato 1g 01h 03min 27s
3 Cercle Vert Gildas Morvan 1g 01h 04min 11s
4 Port de Caen Ouistreham Fabien Delahaye 1g 01h 04min 51s
5 Vendée Sébastien Gosse 1g 01h 05min 15s
6 Generali Nicolas Lunven 1g 01h 06min 56s
7 Bernard Controls Gean-Pierre Nicol 1g 01h 09min 17s
8 Banque Populaire Geanne Grégoire 1g 01h 12min 55s
9 Vendée 1 Frédéric Rivet 1g 01h 13min 22s
10 LUISINA Eric Drouglazet 1g 01h 13min 32s
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero