Gli ecopirati di Sea Shepherd hanno vinto. Il Giappone ha annunciato un'inusuale sospensione (è la prima volta che accade) dei programmi di pesca nelle acque dell'Antartico a causa delle rischiose proteste messe in atto dagli ecologisti. E’ molto probabile che la flotta nipponica che cacciava balene “a fini scientifici” venga fatta rientrare. Gli attivisti hanno affrontato la flotta giapponese in una battaglia senza quartiere, tra getti d’acqua, fumogeni e cime lanciate in acqua per imbrigliare le eliche, riuscendo a portare le baleniere circa 2.000 miglia ad est dal luogo di pesca, in acque cilene normalmente non battute dai cetacei. Il Giappone è uno dei tre Paesi al mondo dove la caccia ai cetacei è permessa, spacciata per “importante tradizione culturale”. Per aggirare la moratoria internazionale del 1986, poi, il Giappone sostiene di aver diritto a valutare l'impatto delle balene sull'industria della pesca. Per farlo avevano come obiettivo la cattura di 850 balenottere entro fine marzo. Una strage inutile e anche velleitaria, perché oramai è guerra aperta non solo con gli ecologisti di Sea Shepherd, ma anche con i governi australiano e neo zelandese. Canberra ha di recente denunciato Tokyo al tribunale dell'Aia per fermare la caccia nell’ Antartico, mentre un attivista neozelandese di Sea Shepherd, Pete Bethune, è stato condannato a luglio in Giappone a due anni di carcere con la sospensione della pena per un assalto a una delle baleniere nipponiche, che in realtà lo aveva speronato mettendo anche in pericolo la vita dell’equipaggio. Tra le imbarcazioni a disposizione degli ecologisti dell'associazione fondata da Paul Watson c’è anche un intercettore superveloce Gojira, il nome giapponese del mostro cinematografico Godzilla.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino