Le Eolie sono ritornate ad essere un paradiso per cetacei e tartarughe. Lo comunica il Delphis Aeolian Dolphin Center che da anni monitora la presenza di cetacei e tartarughe marine nelle acque dell’arcipelago delle Eolie. Dai dati sin qui raccolti ed analizzati dal centro, emerge un vero e proprio boom di delfini, capodogli e tartarughe marine nell’area dell’arcipelago delle Eolie. In questa zona infatti da 6 anni la Delphis porta avanti un monitoraggio a lungo termine durante tutto l’anno, con campionamenti di 15/20 giorni al mese. Dai dati emerge che nell’area siano stabilmente presenti circa 60 tursiopi, 850 stenelle, una quindicina di capodogli ed un enorme numero di tartarughe marine della specie Caretta caretta. La certezza numerica del dato, è confermata dalla fotoidentificazione degli individui osservati. L’associazione invita tutti coloro i quali navigano all’interno dell’Arcipelago Eoliano ed in particolare i velisti, a collaborare alla campagna di monitoraggio attraverso la compilazione delle schede che potranno richiedere recandosi presso la loro sede ubicata a Santa Marina Salina (Isola di Salina - Eolie) (proprio di fronte l’imbarcadero degli aliscafi) all’interno della quale, oltre alle schede riceveranno un piccolo regalo, oppure all’indirizzo delphiscenter@gmail.com.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento