mercoledí, 5 novembre 2025

SWAN 50

Bonifacio: Vitamina Sailing in acqua per la Nation League Swan 50

Venti barche in acqua, divise in due classi, e tanti velisti di fama mondiale: la prima tappa della Nations League riservata alle imbarcazioni monotipo del cantiere Nautor Swan, in programma questa settimana a Bonifacio (Corsica), con prime regate domani, mercoledì 29 maggio, e conclusione sabato 1mo giugno, promette grande spettacolo.
Tra i protagonisti più attesi il Club Swan 50 Vitamina Cetilar, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con l’abituale supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, che dopo essere sceso in acqua a metà aprile al Marina di Scarlino per il classico warm up di inizio stagione, è pronto a bat-tagliare per conquistare fin da subito un risultato di rilievo, importante per aprire nel migliore dei modi questa nuova stagione di regate.
“Il warm up di Scarlino è stato molto utile per scaldarci in vista di questo primo evento del circuito: abbiamo lavorato intensamente sul set up della barca e sulle dinamiche di bordo dell’equipaggio. Ci sono ancora alcuni aspetti in cui possiamo e dobbiamo migliorare, come è normale che sia, ma siamo sulla buona strada”, spiega il timoniere ufficiale del team Andrea Lacorte, che l’anno scorso ha chiuso al quarto posto la Nations League, dopo esser salito sul podio nelle tappe di Villasimius, Porto Cervo e alla Copa del Rey di Palma. “Sarà importante riuscire a mantenere un livello alto di prestazioni durante tutta la settimana di regate, perché gli equipaggi coinvolti sono molto forti, basta un piccolo errore per ritrovarsi in fondo alla flotta, quindi la regolarità, in questi casi, paga sempre. Le condizioni del campo di regata qui a Boni-facio, inoltre, sono poco conosciute ai regatanti e affronteremo molta onda, quindi la concentrazione dovrà essere massima”.
A bordo del Club Swan 50 Vitamina Cetilar, oltre al timoniere Andrea Lacorte, il tat-tico Alberto Bolzan, il randista Gabriele Benussi, il navigatore Francesco Mongelli, il prodiere Matteo De Luca, che ricopre anche il ruolo di Team Manager di Vitamina Sailing, Giovanni Bucarelli, Diego Battisti, Leonardo Chiarugi, Giuseppe Filippis, Stefano Ciampalini, Marco Furlan e Alessandro Costagliola.
Il programma dello Swan Bonifacio Challenge prevede quattro giorni di regate sulle boe, a partire da domani, preceduti da una Practice race prevista per oggi, con pre-miazione sabato pomeriggio al termine delle ultime prove della serie.


28/05/2024 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci