martedí, 4 novembre 2025

AZZURRA

Azzurra, Aga Kahn: "Costruiremo belle pagine di sport"

azzurra aga kahn quot costruiremo belle pagine di sport quot
red

Vela, Louis Vuitton Trophy - Dopo la vittoria è stata grande la gioia di quanti hanno regatato ma altrettanto grande è stata la soddisfazione di tutti coloro che in questa impresa e in questo Team hanno creduto ed investito, a partire da SA L'Aga Kahn, Presidente dello Yacht Club Costa Smeralda: "Questa è una giornata indimenticabile per me, per mia figlia Zahra e per lo Yacht Club Costa Smeralda, soprattutto per lo spirito sportivo espresso. Su queste basi andiamo avanti e costruiamo un'altra bella pagina per lo sport".
Emozionato anche Riccardo Bonadeo, il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: "Questo successo mi ha emozionato profondamente. Tornare con Azzurra dopo 26 anni e pensare di vincere era un sogno ed il sogno si è realizzato. Questo è uno splendido regalo che l'equipaggio di Bruni ha fatto al Club, alla nostra Principessa che è stata sempre accanto a noi in questi giorni di regata, ma credo che sia anche un regalo a tutti gli italiani proprio per il suo carattere di esclusiva italianità. Da questo momento inizia il lavoro serio per dimostrare che non siamo una meteora, ma un gruppo compatto con un grande spirito. Questo è stato il segreto del successo di oggi e mi auguro lo sia anche per il futuro".
Giovanni Maspero, il responsabile sportivo del Team ringrazia" tutto l'equipaggio, quello in mare e quello a terra. Questi ragazzi, questi atleti, sono per me un quotidiano esempio di vita perché credono nei più sani ideali dello sport. Il successo di oggi è molto speciale, soprattutto perché aggiunge, alla già prestigiosa storia di Azzurra, un'altra pagina importante ed aver contribuito a questo mi riempie d'orgoglio".

Ovvia la soddisfazione dello skipper, Francesco Bruni: "Sono immensamente felice ed ho il cuore che va a duemila. Mi sembra di aver vinto la Coppa America. Questo evento di Nizza non è la Coppa America ma ci va molto vicino perché, in questi giorni di regate tiratissime, abbiamo affrontato alcuni tra i migliori equipaggi del mondo. È un bel successo che porta onore alla vela italiana".
L'analisi più fredda viene da chi a bordo deve per il proprio ruolo mantenere sempre la calma, il tattico Tommaso Chieffi: "Abbiamo disputato due regate combattutissime e siamo stati bravi ad affrontare ogni piccolo inconveniente che si è presentato. Queste regate si vincono nei dettagli. Questo evento Louis Vuitton è un ottimo modo di fare regate ad alto livello. In attesa che la situazione che riguarda la Coppa America sia più chiara, partecipare a questo tipo di regate è una buona base per mantenere i team in attività".


22/11/2009 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci