Vela, Louis Vuitton Trophy - Dopo la vittoria è stata grande la gioia di quanti hanno regatato ma altrettanto grande è stata la soddisfazione di tutti coloro che in questa impresa e in questo Team hanno creduto ed investito, a partire da SA L'Aga Kahn, Presidente dello Yacht Club Costa Smeralda: "Questa è una giornata indimenticabile per me, per mia figlia Zahra e per lo Yacht Club Costa Smeralda, soprattutto per lo spirito sportivo espresso. Su queste basi andiamo avanti e costruiamo un'altra bella pagina per lo sport".
Emozionato anche Riccardo Bonadeo, il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: "Questo successo mi ha emozionato profondamente. Tornare con Azzurra dopo 26 anni e pensare di vincere era un sogno ed il sogno si è realizzato. Questo è uno splendido regalo che l'equipaggio di Bruni ha fatto al Club, alla nostra Principessa che è stata sempre accanto a noi in questi giorni di regata, ma credo che sia anche un regalo a tutti gli italiani proprio per il suo carattere di esclusiva italianità. Da questo momento inizia il lavoro serio per dimostrare che non siamo una meteora, ma un gruppo compatto con un grande spirito. Questo è stato il segreto del successo di oggi e mi auguro lo sia anche per il futuro".
Giovanni Maspero, il responsabile sportivo del Team ringrazia" tutto l'equipaggio, quello in mare e quello a terra. Questi ragazzi, questi atleti, sono per me un quotidiano esempio di vita perché credono nei più sani ideali dello sport. Il successo di oggi è molto speciale, soprattutto perché aggiunge, alla già prestigiosa storia di Azzurra, un'altra pagina importante ed aver contribuito a questo mi riempie d'orgoglio".
Ovvia la soddisfazione dello skipper, Francesco Bruni: "Sono immensamente felice ed ho il cuore che va a duemila. Mi sembra di aver vinto la Coppa America. Questo evento di Nizza non è la Coppa America ma ci va molto vicino perché, in questi giorni di regate tiratissime, abbiamo affrontato alcuni tra i migliori equipaggi del mondo. È un bel successo che porta onore alla vela italiana".
L'analisi più fredda viene da chi a bordo deve per il proprio ruolo mantenere sempre la calma, il tattico Tommaso Chieffi: "Abbiamo disputato due regate combattutissime e siamo stati bravi ad affrontare ogni piccolo inconveniente che si è presentato. Queste regate si vincono nei dettagli. Questo evento Louis Vuitton è un ottimo modo di fare regate ad alto livello. In attesa che la situazione che riguarda la Coppa America sia più chiara, partecipare a questo tipo di regate è una buona base per mantenere i team in attività".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management