Vela, Louis Vuitton Trophy - Dopo la vittoria è stata grande la gioia di quanti hanno regatato ma altrettanto grande è stata la soddisfazione di tutti coloro che in questa impresa e in questo Team hanno creduto ed investito, a partire da SA L'Aga Kahn, Presidente dello Yacht Club Costa Smeralda: "Questa è una giornata indimenticabile per me, per mia figlia Zahra e per lo Yacht Club Costa Smeralda, soprattutto per lo spirito sportivo espresso. Su queste basi andiamo avanti e costruiamo un'altra bella pagina per lo sport".
Emozionato anche Riccardo Bonadeo, il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: "Questo successo mi ha emozionato profondamente. Tornare con Azzurra dopo 26 anni e pensare di vincere era un sogno ed il sogno si è realizzato. Questo è uno splendido regalo che l'equipaggio di Bruni ha fatto al Club, alla nostra Principessa che è stata sempre accanto a noi in questi giorni di regata, ma credo che sia anche un regalo a tutti gli italiani proprio per il suo carattere di esclusiva italianità. Da questo momento inizia il lavoro serio per dimostrare che non siamo una meteora, ma un gruppo compatto con un grande spirito. Questo è stato il segreto del successo di oggi e mi auguro lo sia anche per il futuro".
Giovanni Maspero, il responsabile sportivo del Team ringrazia" tutto l'equipaggio, quello in mare e quello a terra. Questi ragazzi, questi atleti, sono per me un quotidiano esempio di vita perché credono nei più sani ideali dello sport. Il successo di oggi è molto speciale, soprattutto perché aggiunge, alla già prestigiosa storia di Azzurra, un'altra pagina importante ed aver contribuito a questo mi riempie d'orgoglio".
Ovvia la soddisfazione dello skipper, Francesco Bruni: "Sono immensamente felice ed ho il cuore che va a duemila. Mi sembra di aver vinto la Coppa America. Questo evento di Nizza non è la Coppa America ma ci va molto vicino perché, in questi giorni di regate tiratissime, abbiamo affrontato alcuni tra i migliori equipaggi del mondo. È un bel successo che porta onore alla vela italiana".
L'analisi più fredda viene da chi a bordo deve per il proprio ruolo mantenere sempre la calma, il tattico Tommaso Chieffi: "Abbiamo disputato due regate combattutissime e siamo stati bravi ad affrontare ogni piccolo inconveniente che si è presentato. Queste regate si vincono nei dettagli. Questo evento Louis Vuitton è un ottimo modo di fare regate ad alto livello. In attesa che la situazione che riguarda la Coppa America sia più chiara, partecipare a questo tipo di regate è una buona base per mantenere i team in attività".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata