martedí, 4 novembre 2025

AZIMUT YACHTS

Azimut Yachts porta a Cannes la sua “dolce vita 3.0”

azimut yachts porta cannes la sua 8220 dolce vita 8221
redazione

Azimut Yachts, marchio del Gruppo Azimut Benetti, primo gruppo privato nel mondo della nautica, presenta allo Yachting Festival di Cannes – dal 12 al 17 settembre - 4 nuovi modelli firmati dalle mani esperte di Stefano Righini, da anni l’ideatore dei concept innovativi e delle linee delle barche Azimut, affiancato per gli interni dai designer Achille Salvagni e Francesco Guida: Azimut Grande 35METRI, Azimut Grande 27METRI, Azimut S7, e Azimut 60 Fly.
Queste quattro anteprime – che hanno già riscontrato un grande successo di vendita – rappresentano l’avanguardia di innovazione, tecnologia e design nei rispettivi segmenti e saranno protagoniste dei principali saloni nautici di questo autunno 2017.

Uno dei 4 nuovi modelli presentati a Cannes: Azimut Grande 35METRI
Azimut Grande 35METRI e Azimut Grande 27METRI sono le due nuove aggiunte alla Collezione Grande, la più esclusiva del cantiere. Su entrambi, l’utilizzo della fibra di carbonio ha consentito di espandere i volumi a bordo preservando eccellenti livelli di stabilità statica e dinamica. Il 35Metri, che è la nuova ammiraglia della collezione, mostra un design esterno estremamente filante ed è caratterizzata dall’inconfondibile balcone pivotante della suite armatoriale che si apre direttamente sul mare. Sul Grande 27METRI il risultato è un wide body con una suite armatoriale a tutto baglio sul main deck e un lower deck a tre o quattro cabine, layout praticamente unico in yacht di questa dimensione.
Azimut S7 rivoluziona il concetto del motoryacht sportivo puntando sulla tecnologia superiore della fibra di carbonio e, al tempo stesso, su una distribuzione inusuale degli spazi. Due versioni (Coupé e Sportfly), un interior design totalmente innovativo, firmato da Francesco Guida, alla sua prima collaborazione con Azimut, per spazi sottocoperta unici nella categoria e una tripla motorizzazione Volvo IPS.
Infine, il nuovo Azimut 60 Flybridge colpisce per le linee slanciate, aggressive e accattivanti, per un flybridge di straordinarie dimensioni e, soprattutto, uno stile degli interni da megayacht. L’Azimut 60 propone alcune novità, tra cui finestrature a tutta altezza, diverse aree lounge, che regalano isole di privacy uniche su un modello di queste dimensioni.
 
Image
Gli interni del nuovo Azimut Grande 27METRI
 Allo Yachting Festival di Cannes, che è il primo appuntamento internazionale della stagione nautica e dove Azimut Yachts ha schierato complessivamente una flotta di 19 imbarcazioni, dai 10 ai 40 metri, il mondo nautico avrà modo di scoprire la nuova strategia del brand, La Dolce Vita 3.0.
Si tratta di un concept dove lusso, joie de vivre e Made in Italy di ultima generazione si incontrano ed esaltano, confermandosi quali tratti imprescindibili del marchio Azimut Yachts. Scegliere una barca Azimut Yachts, infatti, significa ritrovare riuniti in un’unica esperienza la ricerca tecnologia ai massimi livelli, un’attenzione al comfort unica e l’inconfondibile stile italiano, che ha reso note in tutto il mondo le imbarcazioni del cantiere.  
Di qui, la scelta di affidare l’interior design a due nomi di fama internazionale come Salvagni e Guida, che hanno affiancato con risultati unici l’opera di Righini.
La cornice del Salone nautico di Cannes sarà anche l’occasione per presentare il team di Azimut Yachts France, il nuovo dealer esclusivo per la Francia, uno dei principali mercati europei del marchio.
E le novità sul fronte commerciale non si fermano qui: infatti, Azimut Yachts rafforza la propria presenza in Europa sia attraverso nuovi accordi di dealership oltre che in Francia anche in Inghilterra, sia con l’ingresso in due nuovi mercati promettenti, Slovenia e Lituania. In Inghilterra Azimut Yachts ha affidato la propria distribuzione ad Azimut Yachts UK, con sede a Southampton, che avrà l’obiettivo di trasferire il DNA del cantiere italiano nel mercato anglosassone. In Slovenia e Lituania, invece, la distribuzione sarà affidata a due nuovi partner: Azimut Yachts Slovenia e Azimut Yachts Lithuania.


14/09/2017 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci