Solo 10 barche su cui radunare i più forti atleti della flotta di Palermo. E’ questa la formula adottata dal Centro Universitario Sportivo per far regatare al massimo le barche più grosse.
Già dal mattino della domenica soffiavano 12 nodi da Sud ed il Comitato ha piazzato il campo in una zona un po’ distante del Golfo di Palermo, ma libera dalla copertura delle montagne. La scelta è ottimale, il vento non manca per tutta la giornata, arrivando a 16 nodi, e si regata con acqua piatta. Si portano a casa tre prove che vivono del duello tra Michele Crapritti ,sul suo X41 Curaddau ed il marsalese Mario Noto cui è affidato Athanor, il Comet 41R di Massimo Russo. Altrettanto avvincente la lotta serrata tra le tre barche “gemelle” il First 50 Weltanshauung di Giovanni Pitruzzella, timonato dal “sempreverde” Gianni Lo Bue, il First 34,7 Julies & Jim di Brucato, con a bordo Giuseppe Angilella a dettare i tempi, e l’altro First 34.7 Good Fellas dell’armatore messinese Ettore Morace. Curaddau ed Athanor devono fare strada per superare il favorevole compenso del trio delle barche più piccole. In tutte tre le prove forse perdono del tempo prezioso nel combattersi che nel curarsi del resto della flotta che cerca in tutte le maniere di restare incollata ai battistrada. Il duello tra i due è avvincente e spettacolare. Per due prove taglierà per prima il traguardo Curaddau, mentre nella terza dovrà arrendersi ad Athanor. Ma il tempo compensato lancia in alto nella classifica Ettore Morace che, dopo i calcoli, fa sue le prime due prove, con una conduzione attenta e senza sbavature. Alla partenza della terza prova Good Fellas si attarda nel tentativo, per fortuna vano, di affondare la barca Comitato. Il primo posto andrà così alla gemella Julies e Jim di Umberto e Jimmy Brucato.
In vetta alla classifica generale si assesta così Good Fellas, subito dietro Athanor. Ottimi terzi i Brucato sulla loro Juilies & Jim.
Si torna in acqua tra quattordici giorni.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno