domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

AZZURRA

Auckland: niente semifinali per Azzurra

auckland niente semifinali per azzurra
Roberto Imbastaro

Vela, Azzurra - Il team Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, con Francesco Bruni nel ruolo di skipper/timoniere e Tommaso Chieffi alla tattica, oggi ha concluso l’Omega Auckland Match Racing Regatta. Il team ha completato i due Round Robin guadagnando sei vittorie, ma non è riuscito a piazzarsi entro i primi quattro, che sono avanzati alle Semifinali e Finali (Ben Ainslie, Torvar Mirsky, Adam Minoprio & Dean Barker).

A causa del vento molto leggero e instabile, questa mattina sono stati completati solo due match del settimo flight (RR2). Alle 12.30 il Comitato di Regata ha deciso di annullare tutti i rimanenti flight dei Round Robin (flight otto e nove). I quattro semifinalisti sono rientrati a terra per godersi un’ora di riposo in attesa della nuova brezza.

Bruni, con i suoi compagni di squadra Tommaso Chieffi, Ben Durham (randa), Tom Burnham (pozzetto), Pierluigi De Felice (trimmer) e Matteo Auguadro (prua), ha affrontato 16 match sfidando i migliori skipper dell’arena del match racing internazionale:

 

Adam Minoprio (NZL - BlackMatch Racing)
Torvar Mirsky (AUS - Mirsky Racing Team)
Sebastien Col (FRA - ALL4ONE)
Ben Ainslie (GBR - TEAMORIGIN)
Francesco Bruni (ITA - Azzurra Sailing Team)
Bertrand Pace (FRA)
Magnus Holmberg (SWE)
Dean Barker (NZL - Emirates Team New Zealand)
Chris Dickson (NZL - Dickson Racing Team)
Karol Jablonski (POL)

 

Bruni è riuscito a sconfiggere Col, Dickson, Mirsky e Pace nel primo RR e Dickson e Jablonski nel secondo. Questo evento è stato una fantastica opportunità per il team Azzurra di testare le impegnative e spesso insidiose condizioni per cui il golfo di Auckland è rinomato.

Sebbene frustrato per le condizioni meteorologiche delle due ultime giornate di gara, Bruni si è detto soddisfatto del risultato ed è felice di aver potuto sfruttare quest’opportunità, sfidando queste teste di serie del circuito agonistico internazionale in vista dell’imminente Louis Vuitton Trophy. “Siamo rimasti un po’ delusi delle regate di questi ultimi due giorni. Nella prima giornata abbiamo avuto delle condizioni fantastiche mentre ieri e oggi il vento non è stato un granché” ha dichiarato Bruni, aggiungendo: “tutto sommato è stato un bell’allenamento e siamo contenti di averlo fatto. Per quanto riguarda il risultato speravamo in qualcosa di più, ma sapevamo da principio che queste regate erano solo un allenamento e una prova in vista dell’imminente Louis Vuitton Trophy. Siamo soddisfatti. Domani e dopodomani ci alleneremo sui barconi [le barche di Coppa America generazione 2007 messe a disposizione dagli organizzator! i, ndr] e martedì daremo il via ai giochi.”

Il Louis Vuitton Trophy si svolgerà ad Auckland dal 9 al 21 marzo 2010. Azzurra cercherà di difendere la vittoria conquistata con il 2:0 contro il favorito Emirates Team New Zealand nell’ultimo Louis Vuitton Trophy svoltosi a Nizza lo scorso novembre.


06/03/2010 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci