L’Assemblea privata della Confederazione Italiana Armatori si è riunita oggi a Roma in sessione privata sotto la presidenza di Nicola Coccia. Riforma portuale ed ecobonus: queste le principali preoccupazioni degli armatori espresse dal Presidente Nicola Coccia nel corso dell’Assemblea alla quale sono intervenuti Bartolomeo Giachino, Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, e Luigi Grillo, Presidente dell’8^ Commissione “Lavori pubblici e comunicazione” del Senato.
Il Sen. Luigi Grillo, nel ringraziare per l’invito a partecipare all’Assemblea di Confitarma e per le parole di gratitudine espresse dal Presidente Coccia per la sua costante attenzione alle problematiche dell’armamento, nel ribadire che gli armatori sono “imprenditori di serie A” e che “porti e la logistica sono la trincea più avanzata sulla quale si scommette la futura competitività del sistema Italia”, ha affermato che la Commissione del Senato da lui presieduta presterà immediata attenzione alla riforma dei porti con una rivisitazione della Legge 84 del 1994 nell’ottica di un maggiore coinvolgimento degli operatori privati per lo sviluppo dei porti.
Il Sottosegretario Giachino, ha ribadito l’esigenza di completare la riforma portuale ed ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’armamento nell’economia del Paese, soprattutto in questa fase in cui si è ormai presa coscienza dell’importanza strategica dei trasporti. “La qualità delle vostre proposte – ha affermato il Sottosegretario – sarà decisiva”.
In merito all’ecobonus, Bartolomeo Giachino ha fatto presente che sono allo studio possibili emendamenti per recuperare i fondi necessari per tenere in vita questa misura.
*************
Il Consiglio Confederale, riunitosi prima dell’Assemblea ha approvato all’unanimità l’ampliamento del Comitato Esecutivo con l’ingresso di Federica Barbaro “E’ la prima volta – ha affermato il Presidente Coccia – che una donna entra a far parte del Comitato Esecutivo di Confitarma e ciò può rappresentare un primo passo per una futura presidenza femminile della nostra confederazione”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione