Tutto regolare nel fine settimana appena concluso per la ventina di equipaggi J24 della Flotta romana impegnati nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno in occasione del doppio appuntamento valido per il Trofeo Lozzi e per il 49° Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno.
“Sono state due giornate caratterizzate da vento difficile- ha spiegato Gianni Riccobono -Sabato -in occasione del Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso dodici anni fa- il vento è stato molto leggero, mentre domenica -per le nuove tappe dell’invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno- alla fine, è entrato sul tardi un ponente deciso sugli 11-13 nodi.”
Nella giornata di sabato, infatti, dopo il rinvio della precedente manche, con lo svolgimento delle prime due prove valide, ha finalmente preso il via il Trofeo Lozzi 2023-2024.
“Le due regate sono state entrambe ridotte alla fine della prima poppa- ha proseguito Riccobono -Nella prima il vento è stato a chiazze e molto irregolare mentre nella seconda, il vento si è un pò steso e, anche se leggero, sui 5-7 nodi, ha permesso uno svolgimento più regolare della regata, anche se ridotta.”
La vittoria è andata nell’ordine a Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (C.V. Nettuno Yacht Club) e a Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma). La classifica provvisoria vede pertanto al comando Ita 487 American Passage (3 punti, 1,2) seguito da Ita 428 Pelle Rossa (6 punti; 5,1) e dal vincitore della passata edizione Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio 7 punti, 2,5).
Le due regate disputate il giorno seguente e valide come ottava e nona prova del 49° Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno hanno invece registrato un’altra affermazione del forte equipaggio della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno che solo alla fine ha prevalso dopo una combattutissima lotta con Pelle Rossa nella prima prova e con Enjoy 2 in quella conclusiva. I pluricampioni italiani e vice campioni del Mondo in carica, con sei vittorie consecutive, consolidano la leadership della classifica (Sez Vel Marina Militare, 8 punti; dnc, dnc, 2,1,1,1,1,1,1) seguiti da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 17 punti; 2-3-3-3-2-3-2,5,2 i suoi parziali), e da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma, 25 punti 6-4-1-2-7-5-5,2,8) che si confermano sul podio provvisorio precedendo nell’ordine Ita 501 Avoltore dell’inossidabile Capo Flotta dell’Argentario e Presidente onorario della Classe Massimo Mariotti (CNV Argentario, 30 punti; 1,10,6,9,6,2,6,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, Ita 358 Arpione affidato a Michele Potenza (SVMM 36 punti; 7,9,4,5,3,4,9,10,4).
Prossimi appuntamenti con il 49° Campionato ’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno sono fissati per domenica 28 gennaio 2024, domenica 11, sabato 24 e domenica 25 febbraio e domenica 10 marzo mentre il Trofeo Lozzi J24 proseguirà il 10 febbraio e il 9 marzo.
Nell’ambito dell’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, la Classe J24 sta regatando anche per il Trofeo Challenge UNUCI Anzio-Nettuno, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato del Campionato.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"