Tutto regolare nel fine settimana appena concluso per la ventina di equipaggi J24 della Flotta romana impegnati nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno in occasione del doppio appuntamento valido per il Trofeo Lozzi e per il 49° Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno.
“Sono state due giornate caratterizzate da vento difficile- ha spiegato Gianni Riccobono -Sabato -in occasione del Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso dodici anni fa- il vento è stato molto leggero, mentre domenica -per le nuove tappe dell’invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno- alla fine, è entrato sul tardi un ponente deciso sugli 11-13 nodi.”
Nella giornata di sabato, infatti, dopo il rinvio della precedente manche, con lo svolgimento delle prime due prove valide, ha finalmente preso il via il Trofeo Lozzi 2023-2024.
“Le due regate sono state entrambe ridotte alla fine della prima poppa- ha proseguito Riccobono -Nella prima il vento è stato a chiazze e molto irregolare mentre nella seconda, il vento si è un pò steso e, anche se leggero, sui 5-7 nodi, ha permesso uno svolgimento più regolare della regata, anche se ridotta.”
La vittoria è andata nell’ordine a Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (C.V. Nettuno Yacht Club) e a Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma). La classifica provvisoria vede pertanto al comando Ita 487 American Passage (3 punti, 1,2) seguito da Ita 428 Pelle Rossa (6 punti; 5,1) e dal vincitore della passata edizione Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio 7 punti, 2,5).
Le due regate disputate il giorno seguente e valide come ottava e nona prova del 49° Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno hanno invece registrato un’altra affermazione del forte equipaggio della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno che solo alla fine ha prevalso dopo una combattutissima lotta con Pelle Rossa nella prima prova e con Enjoy 2 in quella conclusiva. I pluricampioni italiani e vice campioni del Mondo in carica, con sei vittorie consecutive, consolidano la leadership della classifica (Sez Vel Marina Militare, 8 punti; dnc, dnc, 2,1,1,1,1,1,1) seguiti da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 17 punti; 2-3-3-3-2-3-2,5,2 i suoi parziali), e da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma, 25 punti 6-4-1-2-7-5-5,2,8) che si confermano sul podio provvisorio precedendo nell’ordine Ita 501 Avoltore dell’inossidabile Capo Flotta dell’Argentario e Presidente onorario della Classe Massimo Mariotti (CNV Argentario, 30 punti; 1,10,6,9,6,2,6,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, Ita 358 Arpione affidato a Michele Potenza (SVMM 36 punti; 7,9,4,5,3,4,9,10,4).
Prossimi appuntamenti con il 49° Campionato ’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno sono fissati per domenica 28 gennaio 2024, domenica 11, sabato 24 e domenica 25 febbraio e domenica 10 marzo mentre il Trofeo Lozzi J24 proseguirà il 10 febbraio e il 9 marzo.
Nell’ambito dell’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, la Classe J24 sta regatando anche per il Trofeo Challenge UNUCI Anzio-Nettuno, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato del Campionato.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese