Tutto regolare nel fine settimana appena concluso per la ventina di equipaggi J24 della Flotta romana impegnati nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno in occasione del doppio appuntamento valido per il Trofeo Lozzi e per il 49° Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno.
“Sono state due giornate caratterizzate da vento difficile- ha spiegato Gianni Riccobono -Sabato -in occasione del Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso dodici anni fa- il vento è stato molto leggero, mentre domenica -per le nuove tappe dell’invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno- alla fine, è entrato sul tardi un ponente deciso sugli 11-13 nodi.”
Nella giornata di sabato, infatti, dopo il rinvio della precedente manche, con lo svolgimento delle prime due prove valide, ha finalmente preso il via il Trofeo Lozzi 2023-2024.
“Le due regate sono state entrambe ridotte alla fine della prima poppa- ha proseguito Riccobono -Nella prima il vento è stato a chiazze e molto irregolare mentre nella seconda, il vento si è un pò steso e, anche se leggero, sui 5-7 nodi, ha permesso uno svolgimento più regolare della regata, anche se ridotta.”
La vittoria è andata nell’ordine a Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (C.V. Nettuno Yacht Club) e a Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma). La classifica provvisoria vede pertanto al comando Ita 487 American Passage (3 punti, 1,2) seguito da Ita 428 Pelle Rossa (6 punti; 5,1) e dal vincitore della passata edizione Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio 7 punti, 2,5).
Le due regate disputate il giorno seguente e valide come ottava e nona prova del 49° Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno hanno invece registrato un’altra affermazione del forte equipaggio della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno che solo alla fine ha prevalso dopo una combattutissima lotta con Pelle Rossa nella prima prova e con Enjoy 2 in quella conclusiva. I pluricampioni italiani e vice campioni del Mondo in carica, con sei vittorie consecutive, consolidano la leadership della classifica (Sez Vel Marina Militare, 8 punti; dnc, dnc, 2,1,1,1,1,1,1) seguiti da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 17 punti; 2-3-3-3-2-3-2,5,2 i suoi parziali), e da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma, 25 punti 6-4-1-2-7-5-5,2,8) che si confermano sul podio provvisorio precedendo nell’ordine Ita 501 Avoltore dell’inossidabile Capo Flotta dell’Argentario e Presidente onorario della Classe Massimo Mariotti (CNV Argentario, 30 punti; 1,10,6,9,6,2,6,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, Ita 358 Arpione affidato a Michele Potenza (SVMM 36 punti; 7,9,4,5,3,4,9,10,4).
Prossimi appuntamenti con il 49° Campionato ’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno sono fissati per domenica 28 gennaio 2024, domenica 11, sabato 24 e domenica 25 febbraio e domenica 10 marzo mentre il Trofeo Lozzi J24 proseguirà il 10 febbraio e il 9 marzo.
Nell’ambito dell’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, la Classe J24 sta regatando anche per il Trofeo Challenge UNUCI Anzio-Nettuno, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato del Campionato.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua