Vela, 33ma Americaìs Cup - La divisione d'appello della Suprema Corte di New York ha confermato oggi la sentenza del giudice Kornreich del 30 Ottobre 2009 che invalidava la scelta del Defender dell'America's Cup, Société Nautique de Genève di selezionare Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi Uniti come sede della 33a America's Cup. I quattro giudici della corte hanno inoltre confermato la sentenza del giudice Kornreich nella parte in cui questa esclude i timoni dalla misura della lunghezza al galleggiamento a pieno carico delle imbarcazioni da regata.
"Ancora una volta la strategia di BMW Oracle volta a cercare la vittoria dell'America's Cup nelle aule di giustizia invece che in mare, ha avuto successo. Per la prima volta nella storia dell'America's Cup il Defender è stato privato del suo diritto fondamentale di selezionare la sede dell'evento. La Société Nautique de Genève rispetta questa decisione e Alinghi è impaziente di regatare per l'America's Cup sull' acqua a Valencia, in Spagna, nel Febbraio del 2010" ha dichiarato Fred Meyer, vice-commodoro di SNG.
Tom Ehman, portavoce del Golden Gate Yacht Club, parla di "enorme passo avanti, perché al posto di dubbi e ritardi, il mondo della vela vuole certezze. Vuole vedere presto questa competizione e che sia disputata con regole giuste".
"Con la Federazione Internazionale della Vela che riscriverà il precedente sbilanciato e iniquo accordo che aveva fatto con la Société Nautique de Genève, e le discussioni che continuano a normalizzare il Bando di regata - conclude Ehman, sta prevalendo l'approccio di buon senso verso i restanti punti in discussione in questa Coppa America".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata