Vela, 33ma Americaìs Cup - La divisione d'appello della Suprema Corte di New York ha confermato oggi la sentenza del giudice Kornreich del 30 Ottobre 2009 che invalidava la scelta del Defender dell'America's Cup, Société Nautique de Genève di selezionare Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi Uniti come sede della 33a America's Cup. I quattro giudici della corte hanno inoltre confermato la sentenza del giudice Kornreich nella parte in cui questa esclude i timoni dalla misura della lunghezza al galleggiamento a pieno carico delle imbarcazioni da regata.
"Ancora una volta la strategia di BMW Oracle volta a cercare la vittoria dell'America's Cup nelle aule di giustizia invece che in mare, ha avuto successo. Per la prima volta nella storia dell'America's Cup il Defender è stato privato del suo diritto fondamentale di selezionare la sede dell'evento. La Société Nautique de Genève rispetta questa decisione e Alinghi è impaziente di regatare per l'America's Cup sull' acqua a Valencia, in Spagna, nel Febbraio del 2010" ha dichiarato Fred Meyer, vice-commodoro di SNG.
Tom Ehman, portavoce del Golden Gate Yacht Club, parla di "enorme passo avanti, perché al posto di dubbi e ritardi, il mondo della vela vuole certezze. Vuole vedere presto questa competizione e che sia disputata con regole giuste".
"Con la Federazione Internazionale della Vela che riscriverà il precedente sbilanciato e iniquo accordo che aveva fatto con la Société Nautique de Genève, e le discussioni che continuano a normalizzare il Bando di regata - conclude Ehman, sta prevalendo l'approccio di buon senso verso i restanti punti in discussione in questa Coppa America".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese