Crescono malumori e preoccupazioni delle associazioni di categoria e delle imprese per i ritardi alle modifiche al decreto sulle energie rinnovabili approvato dal governo ai primi di marzo, per evitare blocchi lo sviluppo del settore provocando un duro colpo all’economia”.
E dopo il grido d’allarme lanciato nei giorni scorsi, dall’ incontro con le imprese , nel pomeriggio, negli uffici dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico e all’energia, Renzo Guccinelli è arrivata l’idea di convocare a metà maggio a Genova gli “stati generali” del settore, con tutti i rappresentanti delle aziende green economy e rinnovabili.
“La riunione- spiega Guccinelli- ha consolidato un giudizio di forte contrarietà agli indirizzi del governo che con il recente decreto ha paralizzato il settore del fotovoltaico. Un giudizio negativo in quanto a tutt’oggi, sul tavolo della Conferenza delle regioni italiane non c’è ancora una nuova proposta del ministro”.
Secondo quanto riferito dall’assessore, la Regione Liguria, intanto, potrà varare una semplificazione delle procedure con l’applicazione anche in Liguria delle linee guida nazionali, e nel contempo rifare un piano di incentivi per finanziare progetti che le imprese vogliono mettere in campo e poi sostenere economicamente gli investimenti e il credito.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic