venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Alla Regata dei Cetacei con Luca Tosi

alla regata dei cetacei con luca tosi
Luca Tosi

Da qualche parte dovevo pur ricominciare dopo la Dakar Guadalupa e quindi perché non dalla regata dei cetacei, antitesi dello stress e della competitività (almeno in teoria).  Diciamo subito che di cetacei non se ne sono visti. Neanche l'ombra!  In compenso poco vento e tanto freddo, con circa 70 barche alla partenza, con 4 Class 40 e la stupefacente Kuka Light, il monoscafo dello svizzero Franco Niggeler , che fila come un catamarano.  E guardando lo svizzero….  ho rimpianto le incredibili emozioni che ci dava il nostro catamarano. Chissà dove sarà adesso!

La prima cosa da dire è che è stata dura riabituarsi al freddo e alle barche "normali",  anche perché a bordo avevo poco da fare. Ho fatto il terzo incomodo su Courrier de l’Odet, il Pogo 40 con cui Andrea Fantini e il mitico Massimo Juris faranno la Roma per 2. Per loro era l’ultimo allenamento serio e quindi non mi hanno fatto toccare palla. Il mio compito principale  è stato quello di fare foto e panini.

Comunque è stato un bell’andare e ogni volta che salgo su barche di questo tipo rimango stupito dalla facilita con cui, in equipaggio ridotto, si riesce farle andare veloci. Non potevo fare a meno di guardare i numerosi e agguerriti equipaggi su barche più normali affannarsi  per poi restarti dietro.

La regata era iniziata malino, con me che alla partenza tagliavo una cima finita nell'elica. Ma la bonaccia incombente non ha fatto andare molto avanti i nostri avversari , e appena è entrato un po' di vento i Class 40 sono subito scattati all'inseguimento della leggera e tecnologica Kuka Light per contendersi comunque solo gli altri gradini del podio. Per il primo non c’era partita. La classifica ha poi subito qualche rimescolamento nelle bonacce vicino alla Gorgona, in cui impotenti abbiamo visto sfilare  via il Class 40 con a bordo un Tommaso Stella in grande forma e Susy Bayer.

Ci siamo dovuti accontentare di arrivare alle spalle  di un imprendibile Kuka Light e di Medigest.  È stata comunque una regata piacevole, in cui si respira la gioia di fare una competizione senza avere il coltello tra i denti e la piacevole impressione di giocare con gli amici. Di cetacei, come detto, non ne abbiamo visto neanche un pezzettino, ma abbiamo fatto scorta nella nostra memoria di nuvole incredibili dipinte su cieli incredibili. Neanche fossimo in Oceano! Forse meglio…


07/04/2013 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci