Da oggi sono in vendita (sul sito Alitalia.com, o telefonando al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, o nelle agenzie di viaggio) i biglietti per il nuovo collegamento Roma - Rio de Janeiro che prenderà avvio il 4 giugno del prossimo anno e che si aggiunge al collegamento diretto con San Paolo del Brasile già operato da Alitalia.
Questo nuovo collegamento avrà tre frequenze settimanali per tutto il mese di giugno mentre da luglio le frequenze settimanali diventeranno quattro.
Alitalia sarà l’unica compagnia a garantire voli di linea diretti tra l’Italia e Rio de Janeiro e diventerà la prima Compagnia nei voli fra Italia e Brasile, con un’offerta complessiva di 11 frequenze settimanali verso il Brasile, San Paolo con 7 frequenze settimanali e Rio de Janeiro con 4 frequenze settimanali.
La partenza da Roma Fiumicino è alle ore 22.30 (nei giorni di Martedì, Sabato, Domenica e, da luglio, anche il Venerdì) con arrivo previsto a Rio de Janeiro alle ore 5.40 locali. Da Rio de Janeiro il decollo è alle ore 14.45 locali (nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Domenica e, da luglio, anche il Sabato) e l’atterraggio a Roma Fiumicino è alle ore 7.10. Gli orari sono stati studiati per consentire ai passeggeri ottime connessioni con il network nazionale e internazionale di Alitalia.
Il volo Roma - Rio de Janeiro sarà effettuato con uno dei nuovi Airbus A330 che entrerà in flotta nel corso del prossimo anno nell’ambito del processo di rinnovamento della flotta di lungo raggio, che già quest’anno ha visto l’arrivo di due nuovi A330. Questi aerei presentano una nuova configurazione degli interni in tre classi di viaggio: l’economy “Classica”, la premium economy “Classica Plus” (la nuova classe di servizio di Alitalia dedicata ai viaggiatori di economy che desiderano maggior comfort e privacy) e la business “Magnifica” con poltrone-letto di ultima generazione e un servizio di eccellenza.
Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Revenue Management & Network di Alitalia, ha dichiarato: “L’avvio del nuovo volo Roma - Rio de Janeiro rientra nelle strategie di sviluppo e di crescita dell’offerta intercontinentale di Alitalia che ha registrato dall’inizio di quest’anno un incremento di passeggeri di circa il 20% rispetto allo scorso anno. Nel percorso di sviluppo della sua offerta intercontinentale Alitalia quest’anno ha già lanciato i voli Roma - Los Angeles e Milano Malpensa- Miami, e da ottobre diventerà l’unica compagnia a collegare l’Italia con il Giappone e aumenterà le frequenze dei collegamenti per Tokyo da Milano Malpensa e da Roma. In particolare, Alitalia con il volo Roma - Rio de Janeiro rafforza l’espansione del proprio network intercontinentale in Sud America dove, oltre che in Brasile, vola già in Argentina (7 frequenze settimanali su Buenos Aires) e in Venezuela (7 frequenze settimanali su Caracas)”.
Per maggiori informazioni sul nuovo collegamento Roma - Rio de Janeiro è possibile consultare il sito Internet Alitalia.com, o telefonare al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, oppure è possibile recarsi presso le biglietterie Alitalia e presso le agenzie di viaggio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero