mercoledí, 17 settembre 2025

TRASPORTO AEREO

Alitalia: da domani riprendono i voli per Tokyo

A partire da Giovedì 24 marzo Alitalia torna a volare su Tokyo con collegamenti operati da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa, mantenendo al contempo immutato l’operativo dei voli su Osaka.

I voli verso Tokyo effettueranno uno scalo tecnico ad Osaka, mentre i voli di rientro dal Giappone saranno diretti. I voli su Tokyo verranno operati una o due volte al giorno da Roma o da Milano a partire dal 24 marzo. Alitalia sta prendendo contatto con i passeggeri dei voli interessati per fornire informazioni e assistenza.

La capacità dei voli Alitalia resta pienamente adeguata alla domanda e vi sono posti disponibili per il rientro dal Giappone. I passeggeri che desiderano recarsi in aeroporto senza prenotazione possono usufruire delle tariffe speciali agevolate, introdotte da Alitalia per facilitare i rientri, acquistabili negli aeroporti di Osaka e di Tokyo Narita sia per la classe economy (al costo di 800 euro solo andata) che per la classe business (al costo di 1.750 euro solo andata).

Alitalia monitora attentamente e continuamente l’evoluzione dello scenario in Giappone. I passeggeri dei voli da e per il Giappone sono invitati a verificare lo stato del proprio volo consultando il sito internet alitalia.it nella sezione “Stato del volo”, chiamando il numero verde 800.65.0055 o contattando il call center Alitalia al numero 06.2222.

A tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata, effettuata prima dell’11 marzo, e di biglietto emesso sui voli da e per il Giappone fino al 31 maggio è consentito il cambio di prenotazione o di itinerario, senza penale, per voli entro il 31 maggio. Nel caso che non sia disponibile la stessa tariffa di prenotazione per lo stesso o per un diverso itinerario, sarà sufficiente pagare la differenza con la classe tariffaria immediatamente superiore.

Chi ha acquistato un biglietto prima dell’11 marzo per volare fino al 25 marzo sul Giappone potrà richiedere il rimborso integrale dei biglietti indipendentemente dalla classe tariffaria in cui è stato emesso il biglietto.


23/03/2011 08:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci