Alitalia ha lanciato una promozione dedicata ai passeggeri che effettuano il web check-in. Fino al 31 dicembre i clienti di Alitalia iscritti al Programma MilleMiglia avranno un bonus di 150 miglia ogni volta che effettueranno il check-in online sul sito Alitalia.com.
Il web check-in, disponibile per i passeggeri di Alitalia in partenza da tutti gli aeroporti del Paese e da 50 scali nel resto del mondo, consente di stampare la carta d’imbarco dal proprio computer, collegandosi al sito Alitalia.com, semplificando e velocizzando le operazioni di accettazione in aeroporto.
Per ricevere le miglia bonus i passeggeri dovranno inserire il proprio codice MilleMiglia durante il check-in via web. Le miglia bonus saranno utilizzabili per l’ottenimento di biglietti premio.
Presso il Terminal 1 dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino, Alitalia ha inoltre attivato un servizio di informazione, assistenza e indirizzamento dei passeggeri all’utilizzo delle postazioni per il self-check-in, offerto attraverso oltre 50 terminali dedicati e che, oltre alla stampa del biglietto e della ricevuta, consente la scelta del posto, visualizzando la mappa completa di quelli disponibili.
L’iniziativa rientra nell’impegno di Alitalia di migliorare il servizio anche attraverso la tecnologia e l’automazione dei processi e ha come obiettivo quello di aumentare l’utilizzo da parte dei clienti di una modalità, più veloce rispetto al check-in tradizionale, ampiamente diffusa ed affermata presso i più grandi e moderni aeroporti del mondo.
Alitalia offre anche il servizio di mobile check-in su 9 aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Torino, Venezia, Palermo, Cagliari, Verona e Bergamo. I clienti Alitalia che dispongono di un biglietto elettronico possono collegarsi con il proprio cellulare con accesso ad Internet al sito http://m.alitalia.com, e ricevere sul display una carta di imbarco elettronica, sotto forma di codice a barre. Al servizio si può accedere anche attraverso la App Alitalia per I Phone.
I passeggeri con bagaglio da spedire in stiva e che hanno effettuato il check-in attraverso una di queste tre modalità, dovranno consegnare il bagaglio presso i banchi dedicati predisposti presso gli aeroporti di partenza.
20 ore prima della partenza del volo, grazie alla funzione remainder alert, i clienti Alitalia che hanno acquistato un biglietto elettronico ricevono un messaggio automatico via mail o sms, per informare che da quel momento è possibile fare il web check-in o il mobile check-in.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale