domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Ad Otranto la III regata "Piu' Vela per Tutti"

ad otranto la iii regata quot piu vela per tutti quot
redazione

La terza regata del campionato invernale è stata dedicata a Lele Coluccia, grande uomo di mare, scomparso qualche giorno fa, dopo una lunga vita passata per i mari del mondo con la sua due alberi “Idea Due”. Lascia un gran vuoto tra le banchine del porto di Otranto, dove è stato uno dei primi velisti in tempi in cui si vedevano poche barche con gli alberi, e un maestro per tanti dei regatanti di “Più Vela per Tutti”.
Nella giornata di ieri, sotto un cielo plumbeo, mare color metallo, tuoni che rombavano sotto la coltre di nubi spesse, il grande assente è stato il vento. A dispetto della promessa dei vari siti meteo (tanto cari e preziosi ai velisti) di uno Scirocco sostenuto, anche la terza regata è stata una “regata da nervi saldi”, una tensione continua cercando di afferrare e non perdere le “bavette” di vento che improvvisamente cessavano del tutto. A detta di chi ieri era ad Otranto, con lo sguardo verso il largo, la scena davanti agli occhi era surreale, una flotta di barche a vela che parevano ferme sul mare che era un immenso mantello di velluto blu scuro, con il dubbio che non si trattasse di una regata. E non a torto. Infatti, il percorso a triangolo di 10 miglia, con campo Sud verso la Baia dell’Orte, è stato ridotto ad un solo giro a causa del vento che andava scemando. Ma tra le 13 barche in acqua ancora una volta è stato il Platu 25 “El Nino” a partire leggero, oramai ribattezzato “il martin pescatore di Otranto”, capeggiando la flotta sino al taglio del traguardo, arrivando primo in reale e secondo in compensato. Seguito pochi minuti dopo da un’altra barca di categoria B, il j24 “Il Gabbiere”, che vince in compensato e mantiene per ora il primo posto di Categoria e primo posto nella Classifica Generale. Terzo a tagliare la linea del traguardo è stato il Grand Soleil 40 “Morgan”, categoria A (più grandi e pesanti e maggiormente penalizzate dal poco vento), ma è l’X-412 “Great Expectations” che, arrivato poco più di un minuto dopo, si è aggiudicato il terzo posto in compensato, mantenendo il primo posto nella sua categoria. Nella categoria C l’Hurley 800 “Tara”, pur essendo partito con grande ritardo, è riuscito a disputare una buona gara, arrivando quinto in compensato così da rimanere saldo al primo posto di categoria. Una regata tecnica quella di ieri, dove bastava un errore di valutazione per perdere il passo, come è successo ad una delle favorite del campionato, il Dufour 38 “Aspasia”, oppure uno scoramento, cosa accaduta al Passatore 71 “Phoenicussa” che si è ritirato a metà gara.
Arrivi in compensato III regata:
“Il Gabbiere” (j24)
“El Nino” (Platu 25)
“Great Expectations” (X-412)
Classifica Generale per Categoria:
Categroria A
“Great Expectations” (X-412), 13 punti
“Gavia” (Elan 37), 21 punti
“Morgan” (Grand Soleil 40), 24 punti
Categoria B
“Il Gabbiere” (j24), 5 punti
“Aspasia” (Dufour 350), 17 punti
“El Nino” (Platu 25), 21 punti
Categoria C
“Tara” (Hurley 800), 14 punti
“Boomerang” (Grand Soleil 34), 28 punti
“Pattychiari (Sun Odissey 32), 31 punti
Prossimo appuntamento: domenica 26 novembre


13/11/2017 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci