sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CAMPIONATI INVERNALI

Ad Otranto la III regata "Piu' Vela per Tutti"

ad otranto la iii regata quot piu vela per tutti quot
redazione

La terza regata del campionato invernale è stata dedicata a Lele Coluccia, grande uomo di mare, scomparso qualche giorno fa, dopo una lunga vita passata per i mari del mondo con la sua due alberi “Idea Due”. Lascia un gran vuoto tra le banchine del porto di Otranto, dove è stato uno dei primi velisti in tempi in cui si vedevano poche barche con gli alberi, e un maestro per tanti dei regatanti di “Più Vela per Tutti”.
Nella giornata di ieri, sotto un cielo plumbeo, mare color metallo, tuoni che rombavano sotto la coltre di nubi spesse, il grande assente è stato il vento. A dispetto della promessa dei vari siti meteo (tanto cari e preziosi ai velisti) di uno Scirocco sostenuto, anche la terza regata è stata una “regata da nervi saldi”, una tensione continua cercando di afferrare e non perdere le “bavette” di vento che improvvisamente cessavano del tutto. A detta di chi ieri era ad Otranto, con lo sguardo verso il largo, la scena davanti agli occhi era surreale, una flotta di barche a vela che parevano ferme sul mare che era un immenso mantello di velluto blu scuro, con il dubbio che non si trattasse di una regata. E non a torto. Infatti, il percorso a triangolo di 10 miglia, con campo Sud verso la Baia dell’Orte, è stato ridotto ad un solo giro a causa del vento che andava scemando. Ma tra le 13 barche in acqua ancora una volta è stato il Platu 25 “El Nino” a partire leggero, oramai ribattezzato “il martin pescatore di Otranto”, capeggiando la flotta sino al taglio del traguardo, arrivando primo in reale e secondo in compensato. Seguito pochi minuti dopo da un’altra barca di categoria B, il j24 “Il Gabbiere”, che vince in compensato e mantiene per ora il primo posto di Categoria e primo posto nella Classifica Generale. Terzo a tagliare la linea del traguardo è stato il Grand Soleil 40 “Morgan”, categoria A (più grandi e pesanti e maggiormente penalizzate dal poco vento), ma è l’X-412 “Great Expectations” che, arrivato poco più di un minuto dopo, si è aggiudicato il terzo posto in compensato, mantenendo il primo posto nella sua categoria. Nella categoria C l’Hurley 800 “Tara”, pur essendo partito con grande ritardo, è riuscito a disputare una buona gara, arrivando quinto in compensato così da rimanere saldo al primo posto di categoria. Una regata tecnica quella di ieri, dove bastava un errore di valutazione per perdere il passo, come è successo ad una delle favorite del campionato, il Dufour 38 “Aspasia”, oppure uno scoramento, cosa accaduta al Passatore 71 “Phoenicussa” che si è ritirato a metà gara.
Arrivi in compensato III regata:
“Il Gabbiere” (j24)
“El Nino” (Platu 25)
“Great Expectations” (X-412)
Classifica Generale per Categoria:
Categroria A
“Great Expectations” (X-412), 13 punti
“Gavia” (Elan 37), 21 punti
“Morgan” (Grand Soleil 40), 24 punti
Categoria B
“Il Gabbiere” (j24), 5 punti
“Aspasia” (Dufour 350), 17 punti
“El Nino” (Platu 25), 21 punti
Categoria C
“Tara” (Hurley 800), 14 punti
“Boomerang” (Grand Soleil 34), 28 punti
“Pattychiari (Sun Odissey 32), 31 punti
Prossimo appuntamento: domenica 26 novembre


13/11/2017 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci