domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MOTORI MARINI

Accordo Suzuki Italia – Ocean Blue

Suzuki Italia SpA ha appena stilato un accordo con il Cantiere Ocean Blue (www.oceanblue.it) per offrire all’utenza italiana un package ispirato alle grandi barche da pesca americane, ma progettato e realizzato in Italia da esperti artigiani, con lo stile e la cultura mediterranea.
Il Cantiere Ocean Blue è nato ad Ancona, in quel polo industriale, per antonomasia d’eccellenza, della grande cantieristica italiana.
Ocean Blue propone imbarcazioni veloci, sicure e spaziose per rispondere alle esigenze di pescatori, professionali o amatori.
L’imbarcazione che caratterizza questo package è l’Ocean Blue 270, che con i suoi 27 piedi di lunghezza rappresenta una proposta equilibrata per rispondere a tutte le esigenze come vero sport-fishing boat.
Inoltre, a breve, la gamma Ocean Blue si amplierà con l’inserimento di una 20 piedi, una 24 e una 32. Il progetto è caratterizzato da un pozzetto decisamente molto ampio per permettere movimenti in assoluta sicurezza, un parabrezza protettivo, contenitori e vasche per lo stivaggio del pescato, e infine un’ampia cabina con annesso Wc marino. L’Ocean Blue propone una serie di accessori per personalizzare l’imbarcazione: T-top, porta canne, leaning-post con spazio zattera in alternativa al sedile, ma anche dettagli che possono fare diventare l’Ocean Blue una barca unica: come il colore dello scafo e il teck per il pozzetto. Completa la parte relativa alla “customizzazione” l’adozione di una mono o una bi motorizzazione fino ad un totale di 300 CV di potenza.
La costruzione dell’Ocean Blue 270 è realizzata tenendo presente i due parametri di riferimento, oggi perfettamente compatibili: prestazioni e sicurezza.
L’utilizzo della tecnica di sandwich A.M.T. (Advanced Multilayer Technology), permette alla barca di raggiungere una velocità molto alta pur garantendo une resistenza e una sicurezza massima. La tecnica costruttiva (A.M.T.) adotta le migliori materie prime disponibili sul mercato, attraverso l’utilizzo di ben 7 strati, che forgiano la struttura dello scafo. In particolare il nucleo della struttura è realizzato in termanto, un composito leggero, molto resistente e idrorepellente.
Lo scafo così come i propulsori Suzuki, sono garantiti 3 anni.


30/10/2009 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci