lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Acchiappasogni Campione Autunnale a Palermo

acchiappasogni campione autunnale palermo
redazione

Ultima giornata di gara della "Only Ten" Regatta organizzata nel Golfo di Palermo dal Velaclub e dal Centro Universitario Sportivo per un numero ristretto di Crociera/Regata che si stanno preparando fin d'ora per il Campionato Italiano Assoluto di Altura di fine Luglio.

Si scende in acqua con la consapevolezza che la leadership di Acchiappasogni sia difficile da scalzare, sia perché sono terminati gli scarti, sia perché l'equipaggio del Gran Soleil 40 di Ugo Polizzotti gira già a mille coordinato da Giuseppe "Paletta" Leonardi, sia perché oggi al timone c'è l'olimpionico Giuseppe Angilella a cui basterà gestire i punti di vantaggio su Sagola Biotrading, Grand Soleil 37 del marsalese Beppe Fornich.

Si attende più di un'ora crogiolandosi al caldo sole siciliano prima che il vento si distenda e permetta al Comitato di piazzare il campo. Alla prima partenza mezza flotta è in OCS ed il Comitato richiama con esattezza via radio  tutte le barche partite in anticipo per farle rientrare dagli estremi. Si invola Acchiappasogni, ma Sagola è sempre dietro troppo vicina. Il vento ruota e rinforza nella seconda parte della prova. La velocità aumenta, la pressione sulle vele pure, tutti forzano e cominciano le prime avarie. Acchiappasogni taglierà per prima il traguardo, ma il compenso darà la vittoria a Sagola Biotrading. Ottima terza Obi Wan che vede ora alla sua portata il podio della classifica generale da dove può scalzare il First 40 Cochina di Giogio Fabbri. Cochina ha iniziato molto bene questo Campionato Autunnale, ma giornata dopo giornata la sua luce si è affievolita. Probabilmente l'equipaggio deve ancora assorbire i ritmi più intensi tenuti volutamente in questo evento.

Il campo viene corretto dal Comitato per la seconda prova. Stavolta la flotta parte compatta allo zero. Di nuovo duello tra Acchiappasogni e Sagola Biotrading con Obi Wan terzo incomodo, che non rinunzia a battagliare anche se Cochina è rientrata in porto. Arriverà prima di nuovo Acchiappasogni, ma la vittoria verrà assegnata dal computer a Sagola Biotrading. Acchiappasogni manterrà comunque il secondo posto della prova nonostante il rush finale di Obi Wan, timonata con attenzione da Alessandro Candela.

Acchiappasogni si aggiudica così la classifica generale, Sagola Biotrading paga una serie di passaggi a vuoto nelle prime giornate di gara e si deve accontentare del secondo posto. Obi Wan raggiungendo la terza piazza dimostra tutte le sue potenzialità. Il progetto di Albeggiani e Inzerillo  è tra le tre barche quello che può subire più miglioramenti che, se accompagnati da un maggior affiatamento dell'equipaggio, possono portarla davvero in alto.

Dopo la pausa natalizia si riprende il 17 gennaio con la stessa formula. Poche barche ma zeppe di ottimi velisti per prepararsi al meglio senza guardare tanto alla classifica ma ai tanti piccoli particolari che possono essere ottimizzati. Ci sarà anche Nike, First 34.7 di Roberto Randazzo. Il Beneteau di Sciacca farà il paio con la gemella Jules et Jim di Jimmy Brucato, bloccato nelle ultime due giornate da una fastidiosa e lunga influenza, e dovrà vedersela anche con il pari misura Nino, Dufour 34 del licatese Massimo Licata che non è riuscito ad esprimere ancora tutte le sue potenzialità e che deve ancora abituarsi al vento leggero. 


22/12/2015 15:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci