Ultima giornata di regate per per il Campionato Italiano Access Class, la flotta dei velisti disabili motori, nuovamente tre bellissime regate nella brezza pomeridiana. Quando tutto sembrava finito è arrivata una protesta nella flotta Skud 18 dellaustraliano Russell Philipps che contestava luscita dal porto in anticipo dellequipaggio azzurro delle Paralimpiadi Gualandris-Zanetti, i due skipper di Lovere e Lignano che sul campo di gara avevano vinto anche le 3 regate di giornata. La discussione sta andando avanti per ore ed ha portato allannullamento della cerimonia delle premiazioni per questa classe. Per gli altri sono confermati i primi posti nel doppio 303 degli svizzeri con Staeger e Mueller del Club di Arbon, Bodensee, il lago austro-tedesco-svizzero. Sul secondo gradino del podio sono salite le ragazze australiane Belinda Hill e Sonja Gilmore del Queensland, Australia del nord. Primo degli italiani, di fatto campioni nazionali Access 2012 Gianluca Beretta e Silvano Vesnaver della Esayaction di Trieste che hanno ricevuto dalle mani della signora Pasotti il trofeo Pam. Nei Liberty vince l australiano Barry Coates che ha corso solo contro il neozelandese, residente in Francia, Paul Speight, che oggi ha avuto anche un piccolo problema fisico.
Il Campionato Italiano Access Class 2012 gode del patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia e della Presidenza della Provincia di Brescia. Tra i partners che lhanno supportato ci sono Fondazione ASM (gruppo A2A), Il Gioco del Lotto-Lottomatica, Marina Bogliaco 2000, Iab Brescia, Avesani Verona, Vini Scolari, Marina Yachting, il Consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni e dei Castelli. Lodevole il lavoro dei militi della Croce Rossa di Brescia che con i volontari Hyak hanno costantemente seguito gli skipper nelle fasi di salita e di discesa dagli scafi sulla piattaforma Isomet del molo Diamante di Bogliaco di Gargnano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon