Vela 33ma America's Cup - La Corte Suprema dello Stato di New York ha fatto compiere alla 33ma America's Cup un altro importante passo volto a far disputare un match con normali ed eque regole veliche.
Il giudice Shirley Kornreich ha raccolto le raccomandazioni unanimi dei consulenti che avevano raccolto i pareri del Golden Gate Yacht Club e della Société Nautique de Genève il 7 novembre a New York: "Questa è la vittoria delle regole giuste e del sentire comune", ha detto Tom Ehman, portavoce del GGYC. Ancora una volta il tentativo della Société Nautique de Genève di dettare regole a proprio favore è stato respinto".
La decisione della corte secondo la quale entrambe le barche devono essere misurate con le zavorre a bordo, incluse quelle mobili, ferma il tentativo di Alinghi di contravvenire alla regola del Deed of Gift che fissa a 90 piedi il limite massimo della lunghezza al galleggiamento (Length on Load Waterline, LWL).
E' stato proprio a causa del rifiuto della Société Nautique de Genève a nominare una Giuria Internazionale che la corte si è vista costretta a nominare un Panel di esperti chiamati a dare la propria opinione su dettagli tecnici e sportivi.
David Tillet, Graham McKenzie e Bryan Willis sono stati "ben qualificati ed indipendenti" ha affermato la corte oggi.
La corte ha inoltre messo un limite temporale sul tema vitale relativo alla nomina della giuria, ordinando che se non raggiungerà un accordo entro il 4 dicembre 2009, la stessa chiederà al Panel di riunirsi nuovamente.
"Tutto ciò cha abbiamo chiesto è che la Coppa America si svolga con regole normali, applicando le norme utilizzate per ogni regata al mondo - ha aggiunto Ehman. "Ancora una volta la Société Nautique de Genève deve ricordarsi che la Coppa america non è l'Alinghi Cup".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon